Pagina 2 di 2

Stucco per metallo

Inviato: 17/02/2014, 8:31
da Neoh

Stucco per metallo

Inviato: 17/02/2014, 11:07
da anomico
dado04 ha scritto:ma stuccarlo dopo la sabbiatura!
ho visto che in cantiere (nautico)
fanno cosi dopo la sabbiatura fondo stuccano e poi
riprendono con il fondo la zona stuccata
per finire poi con la vernice
dimenticavo su pezzi in ferro o acciaio non lucidato
Sì, sarebbe la cosa più logica, solo che dvedolo spedire lontano, dovrei chiedere se possono farlo loro.
La mia idea era quella di togliere loro tale incomenza e rimediare personalmente.
Chiaro che sarebbe meglio farlo dopo la sabbiatura, assolutamente

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 10:05
da cipi998
Neoh ha scritto:Puo' andar bene anche questo???

http://www.leroymerlin.it/catalogo/coll ... 31997455-p
ciao no mi sono informato oggi da bertocchi seve uno stucco che resista almeno a 180°
questo non va oltre i 100°

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 14:17
da anomico
Grazie! Allora restiamo sul riporto di saldatura e buona notte :hail:

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 14:18
da Neoh
cipi998 ha scritto:
Neoh ha scritto:Puo' andar bene anche questo???

http://www.leroymerlin.it/catalogo/coll ... 31997455-p
ciao no mi sono informato oggi da bertocchi seve uno stucco che resista almeno a 180°
questo non va oltre i 100°
io lo dovrei usare per il serbatoio

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 15:50
da cipi998

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 17:16
da matteo 620ie
Quando ho fatto incidente il moncone del cavalletto ( quello dove ci sono le due vitone ) ha pensato bene di crepare l'attacco a meta' e quindi aprire la coppa dell'olio ...

Dopo aver chiesto a millemila persone come sistemare senza tirare giu il motore l'unica cosa che ho trovato è stato questo stucco epossidico bicomponente che regge penso anche ad un'eventuale guerra nucleare ...

Si chiama quicksteel ed è ancora li che tappa la falla ....

ho modificato il cavalletto che ha un'altro punto di attacco e tappato il buco con quello ... garantito che ci va il martello pneumatico per toglierlo

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 21:10
da anomico
Interessante. Secondo è carteggiabile? Posso riuscire poi a far riprendere la forma del tubo del telaio?

Stucco per metallo

Inviato: 18/02/2014, 21:22
da matteo 620ie
Io l'ho appianato prima con il dremel e la punta fatta con le lamelle di cartavetro e poi tolto il grosso con la carta vetrata normale ... non dovresti trovare problemi :)