verniciatura plastiche

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Manto
Socio Team
Messaggi: 703
Iscritto il: 10/01/2012, 23:00
Has thanked: 174 times
Been thanked: 20 times

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da Manto » 16/02/2012, 15:06

ok,

la moto in origine era senza trasparente, ma, per complicarmi un po' la vita, ho deciso di finirla con il trasparente opaco. quindi ne ho in abbondanza!
Vedrò di verniciarli assieme al serbatoio.

Grazie



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da MASTROPIPAIO » 17/02/2012, 2:13

l'opacizzante lo si trova chiedendolo a qualche carrozziere, è uno spray tipo un acido, un po' aggressivo con la vernice ma non con la plastica. Io l'ho visto usare per dei pezzi di carbonio per prepararli alla verniciatura (erano di diverse marche e si sa che di finiture ce ne sono 10000), e a mio avviso, a meno di essere perfezionisti come me, potevano andare bene anche così. Il vantaggio rispetto alla carteggiata è che con quello si va ad opacizzare solo ciò che ricopre il carbonio senza intaccare la tela come invece si fa carteggiando.



Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da xenonkit » 17/02/2012, 12:30

da queste parti non ci è mai statp proposto un articolo simile al massimo c è la pasta

opacizzante della 3m e si utilizza sempre con lo schotc brite e tutto diventa opaco senza

carteggiare niente


Labarbuta Sabino

Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da Neoh » 08/12/2012, 15:32

Ragazzi vorre un'informazione, ho verniciato il serbatoio della mia SS è venuto maglio del previsto, unico problema ho usato prodotti acrilici ed il trasparente in alcuni punti già sta andando via, come posso rimediare ????
Grazie mille



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da cabaciccio » 08/12/2012, 16:27

Ne capisco poco , ma hai dato l'acrilico anche come trasparente ?



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da landrenesen » 08/12/2012, 17:18

Cosa usi per sgrassare?


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da xenonkit » 08/12/2012, 18:42

ragazzi attenzione verniciare a doppio strato non è semplice

dopo tutta la preparazione che ho gia spiegato

si spruzza la base opaca tipo rosso giallo ecc

si attende giusto una decina di minuti ,il tempo che dalla base evapora il solvente diventa

opaca

dopo applicate 1 mano leggera di trasparente dopo 5 minuti la seconda mano piena

del tuo sintomo possono essere diverse le cause

1 hai dato il trasperente troppo tardi diciamo dopo un ora e dopo un giorno rispetto alla spruzzatura della base

2 dopo la arniciatura il trasparente non deve mai prendere umidita per una settimana , se inverno qualcosa in piu

3 errata catalisi del trasparente,hai aggiunto il catalizzatore ad occhio e non a peso corretto

ora rifletti su cosa hai fatto e mi fai sapere


Labarbuta Sabino

Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da Neoh » 08/12/2012, 18:58

La prima di sicuro
La seconda pure
La terza no, ma io ho usato una bomboletta
A questo punto mi tocca rifare tutto o ci sono rimedi ???

Che cavolo sembrava perfetta
Landrenesen nessuno sgrassatore aggressivo vengo dalle bici da corsa e li basta poco per rovinare componenti da migliaia di euro



Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da Neoh » 08/12/2012, 19:09

Ne capisco poco , ma hai dato l'acrilico anche come trasparente ?

Si anche come trasparente



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da cabaciccio » 08/12/2012, 19:32

Da quel poco che ho capito io è bene dare un trasparente epossidico , essendo catalizzato ha caratteristiche finali migliori (è come una resina epossidica) e tiene "legati" gli strati sottostanti.
Comunque secondo me è sempre meglio usare prodotti professionali , costano è vero , ma il lavoro è spettacolare e duraturo.



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da cabaciccio » 08/12/2012, 19:33

Ah , mi sà anche che il trasparente acrilico la benza se lo porta via...



Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da Neoh » 08/12/2012, 20:47

cabaciccio ha scritto:Ah , mi sà anche che il trasparente acrilico la benza se lo porta via...
Mi sa che hai centrato in pieno il problema, ma ora come faccio a riparare almeno temporaneamente ?????



Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da landrenesen » 08/12/2012, 20:52

carteggi leggero leggero e ci passi del trasparente alla NITRO.


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
aemilianus
Utente registrato
Messaggi: 818
Iscritto il: 18/02/2010, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 7 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da aemilianus » 09/12/2012, 8:48

domandina:

Se vernicio in box con queste temperature ma allestisco un mini-forno con una stufetta elettrica al quarzo (che quindi non produce "vento" caldo ma riscalda solo l'aria)... potrebbe bastare per garantire una verniciatura adeguata?


"Objects In Mirrors Are Closer Than They Appear"

Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: verniciatura plastiche

Messaggio da xenonkit » 09/12/2012, 10:23

il trasparente nitro va via con la benzina tute le vernici spray sono deboli alla benzina

per la questione stufetta , potresti farlo ma devi accenderla dopo la verniciatura diciamo

dopo un po che sono evaporati i solventi altrimenti rischi di dare fuoco a tutto

i forni funzionano ad aria calda ventilata ,quindi niente resistenze o calore diretto con i solventi :evil:


Labarbuta Sabino

Rispondi