Chiusura catena

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

manu14
Utente registrato
Messaggi: 409
Iscritto il: 08/12/2010, 23:00

Re: Chiusura catena

Messaggio da manu14 » 13/07/2011, 8:33

ho appena acquistato la catena ognibene e in dotazione vi era il loro attrezzo....semplice ma efficace.
Per ribadire il perno della falsa maglia viene utilizzata una vite cn una sfera in testa,andando a comprime sui perni passanti della maglia li va ad allargare...



Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da sconvolto » 13/07/2011, 9:21

Ma sono l'unico che l'ha sempre ribattuta con punteruolo e martello? :-)
Per me il problema più grosso è sempre stato far entrare la piastrina perchè è veramente di misura. Anch'io come Ruggero ho montato la EK e con i suoi distanziali non ho avuto problemi nella ribattitura. Stessa cosa per un lavoro fatto a 2 amici miei.


Immagine

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Chiusura catena

Messaggio da cipi998 » 13/07/2011, 9:59

ciao ora non accanitevi contro di me
ma sono l'unico che non ribadisce la catena io tiro solo contro la maglia agli oring



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da salvarex80 » 13/07/2011, 11:11

cipi998 ha scritto:ciao ora non accanitevi contro di me
ma sono l'unico che non ribadisce la catena io tiro solo contro la maglia agli oring
Arghhhhh!!!! :affraid: occhio Ulisse!!!
Non è per niente bello beccarsi una catenata in velocità !!! :pale:
Dagli sempre una ribattuta per sicurezza! :wink:
PS : Ruggero e Gigi,vi credo! Si vede che nellle EK che ho montato io,era passato il "topino delle finte maglie e spessori" (detto anche : venditore che le ha finite e pesca nelle scatole nuove! :twisted: )


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Chiusura catena

Messaggio da angelito » 13/07/2011, 11:34

DUCASBK ha scritto:I perni su cui si infilano le piastrine, come li ribatti? Alcuni hanno il perno che nella parte iniziale è deformabile, altri (la maggior parte) devono essere ribattuti con una bulinata al centro del perno per deformarne la testa "a fungo" e impedire l'uscita della piastrina.

Ciao

Marco
All'interno delle piastrine, dove ci sono i perni, c'è la filettatura. Quindi con una chiave esagonale 5mm si avvita e le piastrine pressano la maglia. Capito?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da DUCASBK » 13/07/2011, 12:22

E qui non ci piove, ma i pernetti su cui si infila la piastrina devono essere ribattuti sulòla estremità che sporge al di fuori della piastrina. Se ci fai caso tutti i pernetti della catena sono così. Per dire, [a href="http://www.desmodromico.com/public/inde ... Itemid=137" class="postlink"]QUI[/a] c'è una guida con qualche fotina :wink:

Ciao

Marco


Immagine

angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Chiusura catena

Messaggio da angelito » 13/07/2011, 12:39

Si l'avevo letta, purtroppo io non ho distanziali :-( come faccio a regolarmi?
Per deformare la testa dei pernetti ci vuole per forza quell'attrezzo?



angelito
Utente registrato
Messaggi: 376
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: Chiusura catena

Messaggio da angelito » 14/07/2011, 14:28

DUCASBK ha scritto:E qui non ci piove, ma i pernetti su cui si infila la piastrina devono essere ribattuti sulòla estremità che sporge al di fuori della piastrina. Se ci fai caso tutti i pernetti della catena sono così. Per dire, [a href="http://www.desmodromico.com/public/inde ... Itemid=137" class="postlink"]QUI[/a] c'è una guida con qualche fotina :wink:

Ciao

Marco
Si l'avevo letta, purtroppo io non ho distanziali :-( come faccio a regolarmi?
Per deformare la testa dei pernetti ci vuole per forza quell'attrezzo?



Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da Neoh » 27/11/2012, 13:15

Ragazzi una domanda semplice semplice.
devo sostituire la catena e nella confezione mi è uscita sia il Giunto a molletta e sia la maglia da ribattere cosa mi consigliate usare ??



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Chiusura catena

Messaggio da cipi998 » 27/11/2012, 13:23

ciao quella da ribattere
comunque al mugello ho visto una aprilia rsv 4 con molletta ricoperta di silicone



Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da Neoh » 04/01/2013, 8:51

cipi998 ha scritto:ciao quella da ribattere
comunque al mugello ho visto una aprilia rsv 4 con molletta ricoperta di silicone
ragazzi ieri ho montato la catena, ma per mia sfortuna ho rotto l'attrezzo per ribattere
a questo punto ho usato quella con molletta secondo voi va bene comunque o potrei aver problemi??

Cipi scusa cosa vuol dire ricoperta di silicone???



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Chiusura catena

Messaggio da cipi998 » 04/01/2013, 10:20

ciao dove hai giuntato con la moletta e come si usa per i fuori strada inserita
al contrario del senso di rotazione della catena la moletta è stata ricoperta con uno strato di silicone per ipedirne il suo distacco questo è un metodo sbrigativo per chi ha bisogno di provare i rapporti finali e quindi in poco tempo stacca la catena e accorcia o aggiunge maglie
se tu non hai di questi problemi la ribattitura è quello da farsi in modo assoluto



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da desmopuffo » 04/01/2013, 11:20

assolutamente come dice cipi se è una cosa provvisoria tanto per spostarsi o provare rapporti vai di molletta ..senno bulino e una superficie per batterci sopra e ribadisci il giunto che hai..
troppo pericoloso girarci per strada..o peggio in pista

giustamente uno pensa ma nel cross allora? beh li generalmente si rompe spesso la catena (sopratutto per chi fa fuoristrada in mezzo a monti e boschi) e ribadire una catena in mezzo a un bosco è un po un casino



Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da Neoh » 04/01/2013, 12:58

ok vuol dire che devo comprare il ribattitore



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Chiusura catena

Messaggio da salvarex80 » 04/01/2013, 13:11

desmopuffo ha scritto:
giustamente uno pensa ma nel cross allora?
Ormai anche li vanno ribattute,viste le potenze in gioco e la qualità delle catene,la finta maglia si usa giusto per qualche moto da enduro e neanche tutte! :wink:


Immagine

Rispondi