Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da Gordon218 » 07/06/2011, 11:52

Quali imprecisioni? :biggrin:
Spettacolare!
Complimenti ancora!


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da anomico » 07/06/2011, 11:56

Alla faccia, Franci!!!

Gli aloni biancastri ti danno problemi?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

saba999s
Utente registrato
Messaggi: 196
Iscritto il: 21/12/2010, 23:00

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da saba999s » 07/06/2011, 17:47

gran bel lavoro,complimenti :-)



Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 07/06/2011, 21:22

anomico ha scritto:Alla faccia, Franci!!!

Gli aloni biancastri ti danno problemi?
Ciao a tutti , Stefano mi leggi nel pensiero......di aloni biancastri oggi ne ho trovati molti ,.... sono rognosi da togliere , ovviamente ho provato ha togliere i più marcati :

Prima :evil:

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Bene diciamo che arrivati a questo punto qualche piccolo ritocco dopodichè possiamo dare il trasparente .. Come i sembra Stefano?........ ciao a tutti , al prossimo aggiornamento.......grazie
Franci



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da monsterinside » 07/06/2011, 21:51

ciao ma per quel colore verdognolo e non più nero si può fare qualcosa??


:biking:

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 07/06/2011, 22:00

monsterinside ha scritto:ciao ma per quel colore verdognolo e non più nero si può fare qualcosa??
no non è verdognolo , se noti bene e solo l'effetto della foto senza flash...... ciao



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da anomico » 08/06/2011, 11:27

Complimenti ancora, Franci. Che lavorone!!!
Come hai tolto quegli aloni biancastri?

:arrow: Per la comprensione di tutti: di solito tolgo la vernice ai pezzi in carbonio usando solo carta abrasiva ad acqua. Incoraggiato dal tentativo positivo di un altro utente, soprattutto il serbatoio l'ho fatto con sverniciatore. Non so se sia a causa dello sverniciatore o di qualche prodotto che ho usato per pulirlo (ad es. salviette per bambini) . . . fatto è che sono comparsi degli aloni biancastri in punti in cui non c'era nulla (anche dopo la completa sverniciatura.

Questi aloni sembrano avere a che fare con la resina, più che in tessuto di carbonio.

Forse è preferibile continuare a rimuovere la vernice dal carbonio usando solo carete abrasive.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 08/06/2011, 21:03

Grazie Stefano , si , diciamo che è meglio utilizzare la cartavetro , gli aloni si formano grattando l 'eccessiva resina rimasta dalla prima lavorazione ,per togliere quelle macchie bisogna fare vari passaggi con varie grammature di cartavetro di modo da rilucidare la resina, il problema e l' effetto che ha avuto lo sverniciatore sul serbatoio (ma ne parleremo al momento) cmq quei prodotti è meglio utilizzarli su parti metalliche ed evitare di utilizarle in pezzi in compsito come in questo caso il codone e simili perchè sono prodotti molto aggressivi e se penetrano attraverso la resina si impregnano nel tessuto macchiandolo e poi son c......zi ciaooo
Franci



charlyefun
Utente registrato
Messaggi: 260
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da charlyefun » 17/06/2011, 19:59

dove si puo' comprare quel codone?



Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 17/06/2011, 21:27

Bene ciao a tutti , allora il lavoro del codone è al dunque : dopo la riparazione ,causa varie macchie ho scartavetrato tutto e passato un fondo trasparente per carbonio ,è un fondo che viene utilizzato nella nautica e serve per coprire varie imperfezzioni ed evita la formazione di piccolisimi fori ,una volta asciutto leggera scartavetrata con 1000 .............. e sarà pronto per il trasparente ...Di seguto alcuni passaggi del lavaggio con acqua ............

Immagine

Immagine

Immagine

e questo è il risultato dopo una mano di fondo trasparente ,

Immagine

Bene, Stefano domani verrà finito con 2 mani di trasparente ed una volta asciutto una bella lucidata ....ciao e alla prossima a lavoro ultimato.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da anomico » 17/06/2011, 23:19

Che spettacolo!!! Così è devvero stupendo, Franci. Ancora complimenti. E' andato meglio del previsto!
charlyefun ha scritto:dove si puo' comprare quel codone?
Il codone l'ho preso usato, è un codone RS comprensivo di fondo sella in carbonio (non presente in foto, va montato sopra la parte anteriore del codone e si riveste con neoprene).
Lo trovi da Bursi in carbonio (adesso lo fa su ordinazione), da Kompotech in VTR ( a buon prezzo). Se non lo trovi ti mando il link. Per montarlo con serbatoio tipo originale (non RS) occorre lavorarci un pò, oppure montare un supporto in alluminio di Bursi.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

charlyefun
Utente registrato
Messaggi: 260
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da charlyefun » 18/06/2011, 9:47

manda pure il link, grazie!



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da anomico » 18/06/2011, 12:49

Ecco il lin, chiedo ai moderatori se vada bene o lo debba mettere altrove:

[a href="http://www.kompo-tech.com/home.html?pag ... 24&lang=it" class="postlink"]Kompotech[/a]

Il prezzo è interessante, per il fondo sella prova a chiedere a loro (sono disponibili)


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
franci
Utente registrato
Messaggi: 700
Iscritto il: 09/06/2010, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da franci » 20/06/2011, 21:28

Bene , il lavoro è stato ultimato con 2 mani di trasparente che ne dite :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Premetto , fra qualche giorno quando il trasparente sarà perfettamente indurito si andrà a ritoccare ove vi fossero delle piccole colature ed infine una bella mano di polish......Colgo l ' occasione di ringraziare tutti voi, ringrazio Xenonkit, per i consigli sulla lucidatura. Il prossimo lavoro sara il serbatoio ciao Stefano...
ciao a tutti
Franci



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Lifting codone monoposto in carbonio 749/999

Messaggio da DUCASBK » 20/06/2011, 21:33

Eccellente direi!!

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi