Pro e contro frizza antisaltelamento
Moderatore: Moderatori
Pro e contro frizza antisaltelamento
Sono indeciso se montarla e voglio sapere più cose possibili prima di decidere,considerando che la moto la uso solo su strada,datemi consigli,impressioni tutto quello che sapete,GRAZIE in anticipo
- Strider
- Socio Team
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
La frizione antisaltellamento richiede una manutenzione abbastanza assidua; in linea di massima dopo qualche centinaio di km comincia a "ragliare" ed a strappare in partenza, allora devi smontare i dischi, pulire, cambiare la posizione dei dischi conduttori, e fare qualche tentativo (con 1 o 2 dischi condotti da 1,5mm) per trovare il giusto spessore. Così facendo il problema sparirà per poi ricomparire dopo neanche un migliaio di km e quindi dovrai perderci nuovmente del tempo. Come se non bastasse dopo circa 10.000km la funzione dell'antisaltellamento inizierà ad entrare in meniera irregolare (anche a bassa velocità), vorrà dire quindi che la molla a ragno sarà ormai esausta e andrà sostituita, e le rampe del tamburo andranno ripulite anch'esse e reingrassate col del grasso ramato. Perlomeno questa è l'esperienza avuta con una frizione a 4 molle Ducati Corse da me: uno che usa la moto per strada quasi come fosse uno scooter e spesso col passeggero.
Ciao
Ciao
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
Cavoli Strider ma sei stato sfigatissimo o cosa???
Io ho questa frizione

e credo sia come la tua, ma io non ho mai avuto nessuno dei tuoi problemi anzi... e io la frizione la strapazzo per bene sia per strada che in pista, cioè mi capita spesso di buttare giù anche 4 marce senza ritegno e e mollare la leva di colpo, ma non mi ha mai tradito.
Io non riuscirei più a starne senza ed è da ben 10 mila chilometri che la uso.
Adesso ho dei dischi Bursi che ragliano un po' solo per i primi metri in partenza se non tengo la moto si di giri. Sicuramente la prossima volta non monterò più questi dischi e opterò per degli Adige o Stm. Ma apparte questo io sono FELCISSIMO della mia frizione!!!
L'unica cosa in cui ho trovato delle difficoltà all' inizio è stata la perdita di freno motore ma dopo mi ci sono abbituato e adesso è un vantaggio, non entro più in curva con la moto imballata e il posteriore che sbandiera di qua e di là incontrollabile.
Io ho questa frizione

e credo sia come la tua, ma io non ho mai avuto nessuno dei tuoi problemi anzi... e io la frizione la strapazzo per bene sia per strada che in pista, cioè mi capita spesso di buttare giù anche 4 marce senza ritegno e e mollare la leva di colpo, ma non mi ha mai tradito.
Io non riuscirei più a starne senza ed è da ben 10 mila chilometri che la uso.
Adesso ho dei dischi Bursi che ragliano un po' solo per i primi metri in partenza se non tengo la moto si di giri. Sicuramente la prossima volta non monterò più questi dischi e opterò per degli Adige o Stm. Ma apparte questo io sono FELCISSIMO della mia frizione!!!
L'unica cosa in cui ho trovato delle difficoltà all' inizio è stata la perdita di freno motore ma dopo mi ci sono abbituato e adesso è un vantaggio, non entro più in curva con la moto imballata e il posteriore che sbandiera di qua e di là incontrollabile.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
Se usi la moto solo in strada spendi i soldi per altro.
Anche la mia dopo 2.000 km ha cominciato a ragliare ma di altri problemi mai avuti.
Comunque è vero che ha bisogno di più manutenzione, ma non perchè non và ma perchè così ne allunghi la vita, io quando usavo la moto anche in strada la aprivo e ingrassavo le piste ogni 5.000 km e se andavo in pista lo facevo prima e poi dopo
Anche la mia dopo 2.000 km ha cominciato a ragliare ma di altri problemi mai avuti.
Comunque è vero che ha bisogno di più manutenzione, ma non perchè non và ma perchè così ne allunghi la vita, io quando usavo la moto anche in strada la aprivo e ingrassavo le piste ogni 5.000 km e se andavo in pista lo facevo prima e poi dopo
- Strider
- Socio Team
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
E' proprio quella che hai tu, io però ho usato i dischi forniti da Ducati, magari erano quelli... non so da cosa fosse dovuto il problema, però so che ci ho smanettato (e smadonnato) veramente tanto per farla funzionare. La prossima volta tengo su quella originale, così c'ho anche il parastrappi...Ieio ha scritto:Cavoli Strider ma sei stato sfigatissimo o cosa???
Io ho questa frizione
e credo sia come la tua, ma io non ho mai avuto nessuno dei tuoi problemi anzi... e io la frizione la strapazzo per bene sia per strada che in pista, cioè mi capita spesso di buttare giù anche 4 marce senza ritegno e e mollare la leva di colpo, ma non mi ha mai tradito.
Io non riuscirei più a starne senza ed è da ben 10 mila chilometri che la uso.
Adesso ho dei dischi Bursi che ragliano un po' solo per i primi metri in partenza se non tengo la moto si di giri. Sicuramente la prossima volta non monterò più questi dischi e opterò per degli Adige o Stm. Ma apparte questo io sono FELCISSIMO della mia frizione!!!
L'unica cosa in cui ho trovato delle difficoltà all' inizio è stata la perdita di freno motore ma dopo mi ci sono abbituato e adesso è un vantaggio, non entro più in curva con la moto imballata e il posteriore che sbandiera di qua e di là incontrollabile.
Ciao
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
4 molle usata in strada e pista , maltrattata e mai avuto problemi
l'unica cosa da fare è ingrassare le piste se si ha quella a rampe semplici invece dei cuscinetti e controllare la molla a ragno , ma veramente tutto fatto ogni morte di papa
l'unica cosa da fare è ingrassare le piste se si ha quella a rampe semplici invece dei cuscinetti e controllare la molla a ragno , ma veramente tutto fatto ogni morte di papa
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
Considerate che mi capita spesso che con una giornata faccio 450km e quasi sempre in 2
- desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Pro e contro frizza antisaltelamento
Anche io credo che su strada siano soldi buttati,poi per quanto riguarda il freno motore che manca,il mio 749 ne ha pochissimo,quasi niente.
Alessio
Alessio