Elaborare 904cc
Moderatore: Moderatori
- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Re: Elaborare 904cc
per il 904 esistono anche gli ipercritici cilindri da 96 (cod. Dp : 05123) per una cilindrata totale di 980, tuttavia per un motore "valvoline" la prima cosa che farei è cercare una testata "porcini" completa, poi eventualmente gli affidabilissimi 94 con un paio di pistoni alta compressione.
Riguardo al manovellismo da 71,5 è la prima volta che sento dire che potrebbe essere ospitato nel basamento 904.
La cosa è già stata sperimentata?
Riguardo al manovellismo da 71,5 è la prima volta che sento dire che potrebbe essere ospitato nel basamento 904.
La cosa è già stata sperimentata?
Re: Elaborare 904cc
Non lo sò,sono idee.Perchè ipercritici?Dei pistoni alta compressione ho sempre sentito dire che fanno durare poco il motore.
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
jacopo311 ha scritto:puoi lavorare sull'ultimo tratto dello stelo della valvola se ce materiale,li si lavora di tornitura,io feci fotnrire le mie valvole su un monocilindrico 160cc per aumentare la sezione di passaggio




- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
Il 980cc. non lo prendo nemmeno in considerazione: ha le camicie troppo sottili e per deformare i cilindri con una scaldata ci vuole un attimo. L'albero da 71,5 entra tranquillamente nel basamento dei 900, è una preparazione che è stata già messa in opera sia su special estreme come su alcune STW.
Parti però da un principio di base: la spesa. Brutto tanto quanto vero, ma in una preparazione del motore è la discriminante maggiore e se si vuole preparare un motore di pari passo si deve migliorare e/o perfezionare l'affidabilità, quindi considera sempre che più ti spingi avanti e più le lavorazioni e la qualità dei materiali devono essere raffinati (e costosi). Chiaramente, mettendo di volta in volta tutto a punto al 100% altrimenti torni indietro invece di andare avanti.
Quindi, partiamo da un budget ed iniziamo a ragionarci sopra, altrimenti non ci sarebbe limite e si parte a dare consigli a vanvera
!!
Ciao
Marco
Parti però da un principio di base: la spesa. Brutto tanto quanto vero, ma in una preparazione del motore è la discriminante maggiore e se si vuole preparare un motore di pari passo si deve migliorare e/o perfezionare l'affidabilità, quindi considera sempre che più ti spingi avanti e più le lavorazioni e la qualità dei materiali devono essere raffinati (e costosi). Chiaramente, mettendo di volta in volta tutto a punto al 100% altrimenti torni indietro invece di andare avanti.
Quindi, partiamo da un budget ed iniziamo a ragionarci sopra, altrimenti non ci sarebbe limite e si parte a dare consigli a vanvera

Ciao
Marco

Re: Elaborare 904cc
Salvarex ti sembra una cavolata? Se ci pensi tornando il profilo dello stelo nella parte che si ingrossa fino all angolo della tenuta fai aumentare l' area di passaggio!
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
...non mi sembra una cavolata, lavoro in officina da quando avevo 14 anni,ho preparato diversi motori,di qualsiasi architettura sinceramente e la prima volte che lo sento ,se devo aumentare l'area di passaggio,monto valvole, guide e sedi maggiorate,senza indebolire il gambo della volvola, oltretutto quella zona è trattata termicamente per resistere al calore che si sviluppa in camera di combustione!jacopo311 ha scritto:Salvarex ti sembra una cavolata? Se ci pensi tornando il profilo dello stelo nella parte che si ingrossa fino all angolo della tenuta fai aumentare l' area di passaggio!


Re: Elaborare 904cc
sicuramente hai ragione tu con l'esperienza che hai,io ho solo 20 anni e ho fatto questo lavoro su un motore da pit bike cinese 160 che nuovo costa 500 euro per cui se l'esperimento non andava a buon fine non mi rovinavo,il motore comunque ha tenuto e penso stia ancora girando,non ho avuto lamentele....
senz altro 2 valvole maggiorate avrebbero dato risultati migliori ma è stata una preparazione in economia!
senz altro 2 valvole maggiorate avrebbero dato risultati migliori ma è stata una preparazione in economia!
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
...abbè! su una pitbike china non valeva certo la pena,anche perchè la modifica costa più della moto! E' bello comunque sperimentare,io ne ho fatte di peggio quando ho iniziato a elaborare i primi motori!jacopo311 ha scritto:sicuramente hai ragione tu con l'esperienza che hai,io ho solo 20 anni e ho fatto questo lavoro su un motore da pit bike cinese 160 che nuovo costa 500 euro per cui se l'esperimento non andava a buon fine non mi rovinavo,il motore comunque ha tenuto e penso stia ancora girando,non ho avuto lamentele....
senz altro 2 valvole maggiorate avrebbero dato risultati migliori ma è stata una preparazione in economia!




Re: Elaborare 904cc
vado che hai capito cosa intendevo!
sul sito bisognerebbe aprire una sezione dove i "vecchi lupi" come te ci raccontanto tutte le malefatte cosi da arricchire un po le conoscenze del forum!
sul sito bisognerebbe aprire una sezione dove i "vecchi lupi" come te ci raccontanto tutte le malefatte cosi da arricchire un po le conoscenze del forum!

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
....grazie per la botta di vecchio!
...bè, parlo per me,ci vorrebbero troppi post per elencare tutti gli esperimenti(...o torture?!?
) che ho sottoposto ai miei mezzi prima di imparare bene!!!
Adesso però chiudiamo l'OT che è meglio sennò sono fave!

...bè, parlo per me,ci vorrebbero troppi post per elencare tutti gli esperimenti(...o torture?!?

Adesso però chiudiamo l'OT che è meglio sennò sono fave!


-
- Utente registrato
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 20/07/2010, 22:00
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
...si ha già i valvoloni ed in più hai degli alberi a camme più spinte. Solo che trovarle complete si fà fatica...

Re: Elaborare 904cc
Un ragazzo di un'altro forum ha fatto la modifica sul Cagiva Gran Canyon 900 come il mio,ci ha messo cilindri,pistoni e testata della ducati St2 però invece di essere raffreddati ha liquido ci ha fatto passare l'olio ovviamente con opportune modifiche di tubature.
Voi cosa ne pensate?
Voi cosa ne pensate?
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Elaborare 904cc
Lo vedo un pò cmplicarsi la vita. E non solo, visto che il disegno delle teste è nettamente migliore e più performante sui più recenti 904 cc (parlo dei modelli ie SS e Monster post 98/99) rispetto a quelli ST2 che invece sono le stesse del Paso 907 ie.
L'ottimale sarebbe avere le teste di un 900ie, kit pistoni/cilindri 944 cc. e alberi a cammes ST2. E non vai nemmeno a modificare il circuito di lubrificazione.
Ciao
Marco
L'ottimale sarebbe avere le teste di un 900ie, kit pistoni/cilindri 944 cc. e alberi a cammes ST2. E non vai nemmeno a modificare il circuito di lubrificazione.
Ciao
Marco

Re: Elaborare 904cc
Io perchè pensavo che ci sia dei pregi in termini di raffredamento motore visto che la mia ha caldo mi fa impazzire