Prova che di fatto per i nostri scopi non ha senso .
Solo ed esclusivamente per quello .
Nulla a che vedere con problemi di resistenza strutturale .
Lo ripeto , solo nel mio giro di amicizie siamo almeno una dozzina ad usare da anni ( io ci avrò fatto un 40'000 km , 10k dei quali con dei cerchi racing da 250gp) i cerchi in magnesio su strada ... Fate quindi quanti possano essere in totale gli utilizzatori di cerchi in magnesio , e poi pensate al fatto che e' da 30 anni che si usano ...
Non vi viene il dubbio che se nessuno ha mai avuto problemi imputabili al magnesio in se e per se , " forse forse " sono tutte pippe mentali (concedetemi il termine

per rispondere a srider : dipende ... Un forgiato in magnesio probabilmente nemmeno si sarebbe ammaccato , uno fuso si sarebbe ammaccato tantonquanto , o al limite un pelo di piu'.
ps nei 5ok km son scivoltabdiverse volte sia in strada che in pista , e di buche ne ho presemun vagone ... Aggiungi che mi piace impennare , e fatti due conti su quanto possano essere "delicati" cerchi in magnesio.
Ps : i cerrchinin magnesio fuso pesano meno di quelli in alu forgiato ... Per quale motivo li definisci un pacco ? (affermazione che io reputo assolutamente falsa)