Affidabilità forcellone magnesio usato

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Dagostw » 22/04/2011, 14:36

Si fatica ad omologarli perche' le prove per l'omologazione prevedono la resistenza ad un bagno in nebbia salina del cerchio nudo senza protezione superficiale ...

Prova che di fatto per i nostri scopi non ha senso .

Solo ed esclusivamente per quello .

Nulla a che vedere con problemi di resistenza strutturale .

Lo ripeto , solo nel mio giro di amicizie siamo almeno una dozzina ad usare da anni ( io ci avrò fatto un 40'000 km , 10k dei quali con dei cerchi racing da 250gp) i cerchi in magnesio su strada ... Fate quindi quanti possano essere in totale gli utilizzatori di cerchi in magnesio , e poi pensate al fatto che e' da 30 anni che si usano ...

Non vi viene il dubbio che se nessuno ha mai avuto problemi imputabili al magnesio in se e per se , " forse forse " sono tutte pippe mentali (concedetemi il termine :-) ) ?

per rispondere a srider : dipende ... Un forgiato in magnesio probabilmente nemmeno si sarebbe ammaccato , uno fuso si sarebbe ammaccato tantonquanto , o al limite un pelo di piu'.

ps nei 5ok km son scivoltabdiverse volte sia in strada che in pista , e di buche ne ho presemun vagone ... Aggiungi che mi piace impennare , e fatti due conti su quanto possano essere "delicati" cerchi in magnesio.

Ps : i cerrchinin magnesio fuso pesano meno di quelli in alu forgiato ... Per quale motivo li definisci un pacco ? (affermazione che io reputo assolutamente falsa)



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Orsetto » 22/04/2011, 14:44

Cerco di ricapitolare....

La lega di magnesio è più delicata dell'alluminio poichè è meno elastica ed è soggetta a corrosione.

Anche in assenza di danni visibili è più facile che il componente presenti lesioni interne rispetto ad uno in alluminio sopratutto a causa dei fenomeni di corrosione.

Quindi se fossi assolutamente certo che il forcellone usato che ho visto non ha mai preso botte ed è stato curato con tutti i crismi potrei anche comprarlo.

Nella fattispecie quello che sto tenedo d'occhio non ha botte,non è mai stato riverniciato, non presenta traccie di corrosione visibili.

Però non conosco il venditore quindi, anche se mi pare una brava persona , devo comunque fidarmi di quello che mi racconta.

A ciò aggiungo la mia esperienza,visto che bene o male son 15 anni che vado in pista.

Non ho mai visto o sentito di cedimenti di cerchi o forcelloni. E parlo di tempi in cui in pista vedevi solo i 916 e le Jap, in molto hanno usato il forcellone SBK. Devo dedurre che, viste le intrinseche proprierà del materiale, i produttori tendano a dimensionarli con abbondanti fattori di sicurezza per non andare incontro a grane.


Dico bene ?



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Marcellotto » 22/04/2011, 15:17

Dago non lo metto in dubbio che esistano problemi anche in nebbia salina.

Ma se quanto ha scritto Jigen risponde al vero,ti assicuro che esistono anche questi altri.

Ad uso privato/competizione/parti aftermarket con scarico completo di responsabilita' ben visibile da parte del produttore7venditore,nessun problema.



Ospite

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Ospite » 22/04/2011, 15:44

io dico solo cose giuste.......... :twisted: .......ovviamente scherzo... :biggrin:

a parte gli scherzi..

il mio voleva essere un discorso generale sul magnesio..
non so quale sia la lega specifica con cui è costruito il forcellone o i cerchi o i trttamenti che hanno subito, quindi non so come si possano comportare di preciso.

Ovvio che se vengono utilizzati da più di 50 anni per costruire svariati particolari nel settore automotive vorrà dire che abbiano un buon comportamento, magari sono più suscettibili ad eventuali danneggiamenti e corrosioni rispetto ad altri metalli meno "pregiati", ma ciò non vuol dire che tutti i cerchi e i forcelloni si rompano subito..



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Marcellotto » 22/04/2011, 16:03

Volevo chiedere un chiarimento ad Orsetto.

Tu stai cercando un forcellone in Magnesio,oppure,nel cercare,hai trovato quello in Magnesio delle misure che fanno per te,ma del fatto che sia in Magnesio non te ne frega niente?

:-)

Anche perche',al netto di tutto,dove sarebbero i vantaggi (TANGIBILI,non da tester SBK) se non il peso?

Se parliamo di rigidita',allora passiamo direttamente al composito.



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Orsetto » 22/04/2011, 16:27

Io ho bisogno di un forcellone più lungo e li fanno solo in magnesio.

Almeno per quanto ne so io...



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Dagostw » 22/04/2011, 16:49

I cerchi sono in lega di alluminio a basso tenore di magnesio , per cui riferirsi alle propieta' del magnesio puro non e' corretto ...

Come giustamente detto , si parlla di leghe che vengono utilizzate ormai da una 50ina di anni nel campo auto/moto ... Persino i cerchi in lega di magnesio montati sulle moto d'epoca non presentano problemi di sorta ...



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Marcellotto » 22/04/2011, 16:54

:-)

E mi era venuto il dubbio infatti,Orsetto.

Comunque si continui pure la disquisizione.



Ospite

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Ospite » 22/04/2011, 17:35

bè.. c'è una bella differenza tra la lega di alluminio con aggiunte di magnesio rispetto ad una lega di magnesio aggiunte di allumino, poichè i due materiali hanno comportamenti diversi...
per fare un esempio banale, in caso di urto, è facile che la lega di alluminio si deformi e quella di magnesio si rompa..



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Strider » 22/04/2011, 17:39

Dagostw ha scritto:...Ps : i cerrchinin magnesio fuso pesano meno di quelli in alu forgiato ... Per quale motivo li definisci un pacco ? (affermazione che io reputo assolutamente falsa)[/quote

Perché in seguito a confronti fatti su vecchie riviste "fatish" (tipo Special Bike) ero al corrente che un cerchio in magnesio fuso fosse più caro e pesante di una medesima unità in alluminio forgiato.

Ciao



Dagostw
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/01/2011, 23:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Dagostw » 22/04/2011, 17:49

Strider ha scritto:
Dagostw ha scritto:...Ps : i cerrchinin magnesio fuso pesano meno di quelli in alu forgiato ... Per quale motivo li definisci un pacco ? (affermazione che io reputo assolutamente falsa)[/quote

Perché in seguito a confronti fatti su vecchie riviste "fatish" (tipo Special Bike) ero al corrente che un cerchio in magnesio fuso fosse più caro e pesante di una medesima unità in alluminio forgiato.

Ciao
Parlando di cerchi per 916/monster sxr quelli in alu forgiato della hyper s che sono un capolavoro di leggerezza pesano quanto quelli in magnesio fuso ... In generale pero' quelli in alu forgiato pesano di piu' . Gli stessi kompe marchesini in alu forgiato aftermarket pesano un kg piu' di quelli della hyper s.



Avatar utente
virus
Utente registrato
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/09/2010, 22:00
Been thanked: 1 time

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da virus » 22/04/2011, 21:50

otto anni non sono pochi e poi bisogna vedere la condizioni di utilizzo. non sò cosa consigliarti e poi molto dipende dal prezzo di acquisto


ducati 916

Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Hitan » 23/04/2011, 10:18

Faccio io una domanda. Il mio forcellone in magnesio sembra sia stato verniciato solo esternamente. Guardando verso l'interno il forcellone sembra grigio (colore naturale della lega di magnesio) ed a tratti ossidato (bianco) quindi credo che con il tempo la cromatura o qualsiasi protezione contro l'aria e l'acqua sia saltata. Poiché il rivenditore del forcellone usato è Ferri di Febur credo che di default venga cromato dentro ma non verniciato. In tal caso è davvero possibile che la corrosione superficiale sia cosi cruciale per un componente racing da far dubitare in merito alla sua affidabilità?
Il forcellone è quello di febur da 1700 euro postato da orsetto.



Ospite

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Ospite » 23/04/2011, 10:37

è possibile vedere qualche foto?

la parte bianca come si presenta?
è come una sorta di spolverino sulla superficie, ci sono punti bianchi o la finitura superficiale se n'è andata?
ovviamente ho esagerato un po le cose.. giusto per capirci...



Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Affidabilità forcellone magnesio usato

Messaggio da Hitan » 23/04/2011, 17:25

Domani faccio un salto in garage e faccio una foto. Vi era un punto sotto la capriata di rinforzo dove la vernice era saltata, ma non per graffi. Li c'era un poco di ossidazione (puntini bianchi ed un po di polverina) e ci ho messo del grasso per evitare il contatto con l'aria. Dentro il forcellone invece è proprio tutto color 'metallo'. Ma non so riconoscere la cromatura.



Rispondi