consiglio montaggio piastra inferiore
Moderatore: Moderatori
consiglio montaggio piastra inferiore
salve a tutti, ho appena ricevuto una piastra in ergal dal pieno e la dovrei rimontare, dopo aver ingrassato i cuscinetti la dovrei montare utilizzando la ghiera superiore originale. non avendo la chiave speciale ducati vorrei sapere come la potrei stringere ma soprattutto vorrei sapere quanto la dovrei stingere. grazie a tutti
ducati 916
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
il registro superiore del canotto io l'ho stretto con una chiave a compasso trovata nell'officina di un amico.
questa per capirci

la devi stringere fino a che lo sterzo con la ruota anteriore sollevata presenti un po' di resistenza, a quel punto lo smolli quel tanto che ritorna libero.
questa per capirci

la devi stringere fino a che lo sterzo con la ruota anteriore sollevata presenti un po' di resistenza, a quel punto lo smolli quel tanto che ritorna libero.
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
Io ci piazzo in mezzo una moneta e giro con la pinza ...
Per quanto stringerla vale la solita regola : stringi sino a che lo sterzo inizia a girare male , dopodichè sviti qule tanto che basta a rendere di nuovo lo sterzo scorrevole .
Per quanto stringerla vale la solita regola : stringi sino a che lo sterzo inizia a girare male , dopodichè sviti qule tanto che basta a rendere di nuovo lo sterzo scorrevole .
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
Oppure ti consiglio di comprare un attrezzino tipo [a href="http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=ducati+ ... m270.l1313" class="postlink"]QUESTO[/a] , come vedi l'investimento è quasi irrisorio e potrai stringere i cuscinetti di sterzo come da manuale (se hai una dinamometrica...)
Oltre che per il montaggio l'attrezzo ti tornerà utile ogniqualvolta ci sia bisogno di registrare i cuscinetti.
Oltre che per il montaggio l'attrezzo ti tornerà utile ogniqualvolta ci sia bisogno di registrare i cuscinetti.
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
quindi devo comunque montare tutto l'avantreno ma con la ruota sollevata. giusto? è una cosa che ho fatto tanti anni fà alla mia moto da cross quando gli cambiai tutto l'avantreno.
ducati 916
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
...e beh si.virus ha scritto:quindi devo comunque montare tutto l'avantreno ma con la ruota sollevata. giusto?
Io ti consiglio di presentare la piastra superiore, infilare le forche, fissarle non troppo sia sopra che sotto, metter posticcio il manubrio e procedere con il tiraggio del perno come ha detto Dago.
Poi allenta la piastra superiore, la porti a "pacco " e fissi tutto, non a morte e le piastra sulle forche dovrebbero essere tirare con la dinamometrica in due volte: prima 25 N/m e poi 45N/m.
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
Ehm....non sono d'accordo...
Io ti consiglio di montare la piastra inf. di sterzo senza ne forke ne nient'altro.
Prima monti la piastra, stringi il dado del cannotto come si deve e verifichi che scorra bene.
POI monti le forke, i semimanubri e la piastra sup.
Secondo me se tiri a 45 NM le viti sulle piastre che stringono le forke come minimo ovalizzi i foderi e hai buone possibilità di spanare il filetto. Quelle viti si tirano max a 20 / 25 NM.
Io ti consiglio di montare la piastra inf. di sterzo senza ne forke ne nient'altro.
Prima monti la piastra, stringi il dado del cannotto come si deve e verifichi che scorra bene.
POI monti le forke, i semimanubri e la piastra sup.
Secondo me se tiri a 45 NM le viti sulle piastre che stringono le forke come minimo ovalizzi i foderi e hai buone possibilità di spanare il filetto. Quelle viti si tirano max a 20 / 25 NM.
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
Ops hai ragione ho detto una cavolataOrsetto ha scritto: Secondo me se tiri a 45 NM le viti sulle piastre che stringono le forke come minimo ovalizzi i foderi e hai buone possibilità di spanare il filetto. Quelle viti si tirano max a 20 / 25 NM.

Ho ricontrollato il manuale. Chiedo scusa.
Mentre per il tiraggio del perno di sterzo io ho sempre fatto come detto perchè così sentivo esattamente la fatica reale con il manubrio montato. Il momento che si crea con il manubrio ( o semi...) è decisamente diverso da quello della sola piasra inferiore e difatti la prima volta mi ritrovai con l' avantreno lasco. E' solo una mia esperienza...

Re: consiglio montaggio piastra inferiore
utilizzo lo stesso metodoDagostw ha scritto:Io ci piazzo in mezzo una moneta e giro con la pinza ...
Per quanto stringerla vale la solita regola : stringi sino a che lo sterzo inizia a girare male , dopodichè sviti qule tanto che basta a rendere di nuovo lo sterzo scorrevole .

c'e' da dire che ne approfitterei un attimo per controllare l'integrita' dei cuscinetti ... nn tanto le due sedi ma tanto le sfere...spesso si trovano in condizioni pessime ...quale miglior occasione per un cambio ?!
Re: consiglio montaggio piastra inferiore
Esatto ... anchio preferisco fare cosi .Ieio ha scritto:
Mentre per il tiraggio del perno di sterzo io ho sempre fatto come detto perchè così sentivo esattamente la fatica reale con il manubrio montato. Il momento che si crea con il manubrio ( o semi...) è decisamente diverso da quello della sola piasra inferiore e difatti la prima volta mi ritrovai con l' avantreno lasco. E' solo una mia esperienza...![]()