Testata motori 2V G&G

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Testata motori 2V G&G

Messaggio da DUCASBK » 29/01/2011, 11:35

Questa è una "perla" notevole che abbiamo scovato in un angolino del Bike Expò. Si tratta delle teste a 2V prodotte dalla italianissima ed artigianale G&G. Un kit permette di trasformare il motore Testastretta EVO in un 2V andando però a perdere la distribuzione desmodromica:

Questa è la testa montata su un motore Testastretta EVO. Notate i due pozzetti per la doppia accensione, i coperchi punterie e come sono razionalizzati gli spazi, con i dadi testa piazzati all'interno del vano punterie (da fuori non si vedono). La distribuzione perde il sistema desmodromico. Sono infatti teste con asse a camme in testa, bilanciere a dito di apertura e richiamo valvola a molla... non saranno desmodormico, ma restano comunque dei gran bei pezzi di meccanica.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

Queste sono invece le due tipologie di teste: raffreddate ad aria con sistema di distribuzione desmodromico e raffreddate a liquido ma senza desmodromico. Entrambe le tipoogie mantengono lo stesso dimensionamento dei funghi valvola... che vedrete, sono mostruosi!!

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

Anche le teste ad aria sono belle evolute. All'interno del condotto di aspirazionesi trova un traversino: serve per controllare le dilatazioni termiche a cui vanno in contro i motori ad aria rispetto a quelli a liquido.

Eccovi qui la testata vis-a-vis. Notate le dimensioni delle valvole, paragonate ad una moneta da 1 Euro :eek: !!!! Entrambe le teste hanno sostanzialmente la stessa forma della camera di scoppio e la doppia accensione.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12349851" class="postlink"]Immagine[/a]

Perchè il motore a liquido non ha la distribuzione desmodromica? Per motivi di sviluppo ed ingegnerizzazione che stanno affrontando alla G&G... si fanno tutto in casa, diamogli il tempo :wink:!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Desmomaniaco » 29/01/2011, 11:50

Marco, aspettavo questo tuo post :wink:

Che dire... Impressionanti!
La volvola di aspirazione del 2V vista dal vivo fa veramente impressione.
Sarà come minimo un diametro 46.
Su quello che si sente dire di questa testata, ovvero la complessità della messa a punto, che ci dici?



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Orsetto » 29/01/2011, 12:10

Che dire...splendide !

Due particolari che mi incuriosiscono...

-La testa ad acqua dalla foto sembra molto larga per essere un 2V, assomiglia a quella dei vecchi desmo4.

- L'accoppiata cilindro raffreddato ad acqua + testa ad aria invece mi lascia un pò più perplesso con riferimento ai coeff. di dilatazione, ma dopotutto mi sembra che i signori sappiano il fatto loro !

Ciao



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Desmobruno » 29/01/2011, 12:23

...Sapevo che anche un' azienda dell'hinterland milanese stava preparando delle teste per Ducati con richiamo a molla.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da DUCASBK » 29/01/2011, 12:41

Orsetto ha scritto: -La testa ad acqua dalla foto sembra molto larga per essere un 2V, assomiglia a quella dei vecchi desmo4.

- L'accoppiata cilindro raffreddato ad acqua + testa ad aria invece mi lascia un pò più perplesso con riferimento ai coeff. di dilatazione, ma dopotutto mi sembra che i signori sappiano il fatto loro !
Vero, è molto larga. I motivi sono tutti nella testa del progettista :biggrin: ma credo che abbiano preferito lavorare con componenti sovradimensionati piuttosto che rischiare con l'affidabilità, già di per suo critica su certe relizzazioni.

La testa a liquido è per i motori a liquido, viceversa la testa ad aria è per i motori ad aria, non ci sono mischietti strani :wink:

Attenzione che queste sono due teste speciali, non stiamo parlando di un "Desmomolla", che si ottiene modificando una testa 4V togliendo il bilanciere di chiusura.

La messa a punto di questi motori è particolarmente tosta, anche perchè oltre al diametro valvole ci si mettono delle fasi distribuzione particolarmente spinte e tutta una serie di parametri (anticipi accensione, mappature, studi sui diversi step di funzionamento a seconda delle temperature, ecc.) che normalmente vengono fatti da aziende ben al di sopra delle capacità tecniche della G&G. Un conto è modificare una mappatura di un motore, un conto tirarla fuori da zero e cercare anche di far rendere al massim il motore... che oltretutto è poco più di un prototipo!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Gordon218
Socio Team
Messaggi: 3268
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 135 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Gordon218 » 29/01/2011, 13:33

C'era un articolo sul numero del Luglio 2010 di MotoTecnica.
Su un 1000DS con camme originali hanno tirato fuori 108 cavalli alla ruota! :affraid:
Peccato che vengano via per 3600 Euro... :-(


Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.

duca04
Utente registrato
Messaggi: 192
Iscritto il: 12/01/2011, 23:00

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da duca04 » 29/01/2011, 13:34

Ho visto quei motori, ma ci son solo passato davanti senza chiermi e soprattutto chiedere cosa fossero
Ci vorrebbero 3 settimane per girare sta fiera



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da DUCASBK » 29/01/2011, 13:35

Non è tanto la potenza che manca, ma l'erogazione assurda che rende il motore intrattabile e difficile da far funzionare bene... detto da un Motorista eh, mica inventato :wink:!!

Ciao

Marco


Immagine

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da cloud717 » 29/01/2011, 13:44

alla vaccia del VALVOLONI !!!!! :affraid:



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da desmo_69 » 29/01/2011, 14:12

ma tutto cio' per partecipare alla supertwins com motori ex desmo4?


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Desmobruno » 29/01/2011, 14:18

Io intendevo questa realizzazione,
http://superpantah.blogspot.com/2009/03 ... -bore.html
fatta dalla CGM di Fizzonasco, che fece anche una preparazione per Guzzi "Big Bore" con un collaudatore d'eccezione Guareschi (il fratello di Vittoriano, mi pare si ciami Gianfranco)


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Desmomaniaco » 29/01/2011, 15:32

Desmobruno ha scritto:Io intendevo questa realizzazione,
http://superpantah.blogspot.com/2009/03 ... -bore.html
fatta dalla CGM di Fizzonasco, che fece anche una preparazione per Guzzi "Big Bore" con un collaudatore d'eccezione Guareschi (il fratello di Vittoriano, mi pare si ciami Gianfranco)
Molto bello anche questo "remake" dell'Ing. Mariani, ma nel caso delle teste G&G si parla di qualcosa di molto più spinto.


Ps: Mitico Guaro!!! :cheers:



madpiero
Utente registrato
Messaggi: 666
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da madpiero » 29/01/2011, 16:30

favolose ste cose
sai ke figata montarle sotto la motretta :wink:



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Desmobruno » 29/01/2011, 16:31

Desmomaniaco ha scritto:
Desmobruno ha scritto:Io intendevo questa realizzazione,
http://superpantah.blogspot.com/2009/03 ... -bore.html
fatta dalla CGM di Fizzonasco, che fece anche una preparazione per Guzzi "Big Bore" con un collaudatore d'eccezione Guareschi (il fratello di Vittoriano, mi pare si ciami Gianfranco)
Molto bello anche questo "remake" dell'Ing. Mariani, ma nel caso delle teste G&G si parla di qualcosa di molto più spinto.


Ps: Mitico Guaro!!! :cheers:
Non è un semplice remake, oltre alle coppie coniche, la distribuzione è con bilanceri e ritorno a molla.
Io questo motore non l'avevo visto, ne avevo solo sentito parlare anni fà quando andai a fare un lavoretto in CGM, però avevo visto il "Big Bore" Guzzi, ed era uno spettacolo.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Testata motori 2V G&G

Messaggio da Marcellotto » 29/01/2011, 17:31

Si ma 4 coppie coniche e relativi alberi per comandare le valvole????

A occhio ci vanno 3 cavalli solo li.

La soluzione di Mariani e'molto muscolosa,ma anche molto onerosa come attriti indotti.

Mi sembra eh,cosi' a primo colpo d'occhio.



Rispondi