Eliminare perdite giunture collettori

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da monstro900 » 31/12/2010, 14:01

Ciao ragazzi..dopo mille peripezie mi è finalmente arrivato lo scaricozzo nuovo per la belva...l'ho montato ed è tutto ok (tranne un rombo infernale :twisted: ) però c'è qualche trafilaggio di gas di scarico nelle giunture tra scarico e collettori e vorrei risolverle anche se so che delle minime perdite sono "fisiologiche"..
avevo pensato a un bendaggio delle giunzioni con quella specie di amianto che si usa sui custom...
avete altre idee?



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da desmo_69 » 31/12/2010, 14:08

sinceramente i piccoli sfiati sono quasi di serie.. e se producono solo ''aria'' e non suono io li lascerei stare


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da DUCASBK » 31/12/2010, 14:37

Se montano le guarnizioni originali, sono quasi monouso. Appena iniziano a deormarsi troppo lo scarico sfiata inevitabilmente. Puoi provare a recuperare qualcosa con della pasta per marmitte (conosco la Arexsons e funziona bene) altrimenti guarnizioni nuove.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da Desmobruno » 31/12/2010, 14:43

Se è una giuntura fissa, con fascetta stringitubo e non con la molla, per intenderci; puoi usare delle paste sigillanti apposta per gli scarichi, sono venduti in tubetti (tipo dentifricio...),
si stendono abbastanza bene, inizialmente lubrificano addirittura le giunture, poi quando indurisce, forma una "barriera" che sigilla le perdite, resistono alle alte temperature (io le uso sugli accoppiamenti collettore-turbocompressore, quindi circa 800°C).
Se dovessi smontare gli scarichi, si rimuove facilmente con una spazzolata (di ferro od ottone) , con della carta abrasiva o con una spugna abrasiva.
Ottima è la "firegum" della Holts,

[a href="http://cgi.ebay.it/HOLTS-Firegum-Auspuf ... 4cee025850"]http://cgi.ebay.it/HOLTS-Firegum-Auspuf ... 4cee025850[/a]

Anche la "montaggio marmitte" della Arexons va bene.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da Desmobruno » 31/12/2010, 14:45

Ops,il Duca mi ha preceduto mentre stavo scrivendo il messaggio.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da monstro900 » 02/01/2011, 22:11

il problema è che lo scarico che ho comprato ha gli imbocchi un pò "storti" e quindi non si accoppia perfettamente ai collettori come l'originale..infatti ho dovuto modificare la staffa del collettore orizzontale per farlo girare di quanto avevo bisogno...i fissaggi ovviamente non sono fissi..dite che va bene comunque la pasta dell'arexons?



Avatar utente
S`P`Q`R
Utente registrato
Messaggi: 1132
Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da S`P`Q`R » 02/01/2011, 22:14

per esperienza ogni tipo di sigillante non funziona.. dopo una settimana si sgretola.. firegum compresa..



Ospite

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da Ospite » 07/01/2011, 8:27

se le giunture sono fatte con le molle è normale che ci siano un po' di perdite e di solito dopo 500-600 km non sfiatano più...
però nel tuo caso hai forzato un collettore che faceva fatica ad entrare e quindi forse ti converrebbe provare con la pasta perchè la benda io la lascerei solo ai custom :cyclops:



danieltj
Utente registrato
Messaggi: 500
Iscritto il: 09/09/2010, 22:00

Re: Eliminare perdite giunture collettori

Messaggio da danieltj » 07/01/2011, 10:50

le bende servono solo a ''mantenere la temperatura'' per evitare tappi di aria meno calda quindi piu' densa che farebbero da ''tappo'' non sono ermetici, forse assorbirebbero il suono ma sfiaterebbero ugualmente.



Rispondi