Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da LolloCalc » 24/12/2010, 12:19

Cicio998s ha scritto: Si rompono di schianto, molto semplice, chiedetelo a Freddie Spencer che li provò per primo..
scus...'nnagg capit.....

Pardon,non mi è chiaro......



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da anomico » 24/12/2010, 13:06

Omologati lo sono. Omologazione TUV. Probabilmente stiamo osservando gli stessi cerchi in vendita :twisted: , solo che non sono del tutto d'accordo sul prezzo. Vediamo!
Il peso non lo ricordo. Sulla presentazione si parla di una riduzione del peso del 36% rispetto agli originali.
Sono ottimi cerchi, considera che Dymag ha fatto i primi cerchi in magnesio per le moto ed è stata a lungo leader anche per quella in carbonio . . . poi è arrivata BST . . . adesso Dymag ha chiuso per bancarotta!

Li ho visti su un sito sezionati e la differenza con i BST c'è tutta, probabilmente i BST sono anche più recenti e utilizzano una tecnologia più evoluta.

In pratica I BST, sezionati, hanno uno spessore della fibra abbastanza consistente ed è stupefacente per quanto sia regolare su tutto il cerchio. Sembrano in metallo. I Dymag, invece, hanno uno spessore più ridotto e molto incostante (sembra più artigianale). Anche per questo, penso, BST ha le rezze più sottili.

Se ritrovo le immagini te le allego.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da cloud717 » 24/12/2010, 13:14

nn si mette in dubbio la qualita' ..Dymag come BST sono intoccabili ... ma il dubbio che assale tanta gente e' : l'uso di cerchi in carbonio su strada e' consigliabile ?



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da anomico » 24/12/2010, 13:18

Secndo me può rispondere solo chi li ha (io ti risponderei per sentito dire). Mastro ne parla benissimo! Le prove fatte, ad esempio quella del cuneo ha evidenziato una notevole resistenza. Considera anche per ottenere l'omologazione TUV occorre che siano veramente soddisfacenti.

Su questo sito parla di 2600 g per l'anteriore e 5000 g per il posteriore (completi)

clicca

L'unico limite di questi cerchi, secondo me, è il prezzo! :mad:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da cloud717 » 24/12/2010, 13:19

bhe' ... il prezzo e' sempre stato un po' un problema parlando di cerchi !


io chiedo da "ignorantone" in materia ... ne sto approfittando per togliermi qualche dubbio a riguardo :-)



charlyefun
Utente registrato
Messaggi: 260
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da charlyefun » 24/12/2010, 13:26

sulla qualità costruttiva inferiore ai BST concordo perfettamente!

In effetti mi stavo chiedendo anche io se valessero i soldi che chiede, considerando che monto già i marchesini forgiuati della R..



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da anomico » 24/12/2010, 13:38

Qui si possono trovare altre discussioni, soprattutto c'è un utente che contraddice il primato di quelli in carbonio e la seriuetà del TUV! Come dire . . . la storia infinita!

[a href="http://www.ducati1098.it/viewtopic.php? ... 890163c2d8" class="postlink"]clicca[/a]

Non riesco ancora a ritrovare quelle immagini delle sezioni. Se si può spendere, i BST li preferirei. Nel mio caso, visto il budget sempre limitato di spesa, penso alla convenienza (rischierei di non finirla più 'sta moto). Anch'io monto i forgiati in alluminio (quelli after-market) e per me sono già perfetti. Il cerchio in carbonio è proprio un vezzo . . . certo, affascinano terrbilmente (anche se come estetica, per me, sono più belli i forgiati)


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da anomico » 24/12/2010, 13:39

cloud717 ha scritto:bhe' ... il prezzo e' sempre stato un po' un problema parlando di cerchi !


io chiedo da "ignorantone" in materia ... ne sto approfittando per togliermi qualche dubbio a riguardo :-)

Purtroppo ci sono visioni molto contrastanti. Anche i pesi sono spesso "pubblicitari". Non è facile arrivare ad una soluzione


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da LolloCalc » 24/12/2010, 13:46

anomico ha scritto:
cloud717 ha scritto:bhe' ... il prezzo e' sempre stato un po' un problema parlando di cerchi !


io chiedo da "ignorantone" in materia ... ne sto approfittando per togliermi qualche dubbio a riguardo :-)

Purtroppo ci sono visioni molto contrastanti. Anche i pesi sono spesso "pubblicitari". Non è facile arrivare ad una soluzione
no più che altro credo fortemente che troppe volte noi (io per primo) consideriamo solo la teoria...
Ci sarebbe bisogno di una prova costante e stressante su strada....credo che Mastropipaio ci sarebbe d'aiuto.
Andrebbero provati,stressati e controllati con i macchinari adatti.

Dove finisce la teoria......comincia solo la pratica.

Cari ansiani amici miei (mi sono reso conto che sono uno dei più giovani,voi siete tutti vecchi,ve lo farò pesare una moltitiuudine).

Chi conosce Mastro può chiedergli di intervenire magari.

Ciaoooo



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da anomico » 24/12/2010, 14:01

Certo, ma chi vuol fare pratica con quei cerchi? Già vedere il tizio nel video che hai allegato (quello che li fa cadere per terra) mi ha messo i brividi. Mastro li ha, ma non penso che possa dire (mi auguro di no, mai) come rispondono in caso di urto.

Quelle prove le possono fare le aziende e in quel caso la verità è tutta relativa.
Comunque, per come la penso io, li prenderei subito . . . è il prezzo che mi limta!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da LolloCalc » 24/12/2010, 14:04

VABBEH data la divergenza di pensiero se qualcuno ne ha una "cucchia" in più ..li girasse al sottoscritto che il testa per bene su strada...
facciamo prova d'atterraggoi da tentato decollo e da tentato cappottamento..

Se si rompono..ve li ritorno con le varie infotest..se non si rompono me le tengo per il lavoro effettuato.


Scherzi apparte....no,io dicevo di chiedere a Mastropipaio che mi sembra una persona di tutto rispetto ,il perchè del suo acquisto...sicuramente si sarà fatto prima una cultura e poi li avrà comprati.



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da Cicio998s » 24/12/2010, 14:11

allora, il problema è proprio l'eccessiva rigidezza, e il fatto che il carbonio non si deforma plasticamente, ma raggiunto il limite, si rompe di schianto (avete presente gli alberi delle barche da regata)

quindi, se pensiamo ad un uso stradale, e prendiamo una buca, potrebbero spaccarsi, senza grossi preavvisi, e se accadesse, ci si farebbe male.

Simoncelli nel 2009, prese un cordolo con il bordino del cerchio, e si ruppe



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da LolloCalc » 24/12/2010, 14:12

O

CAZZO



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da MASTROPIPAIO » 25/12/2010, 15:10

Io non capisco se certe volte escono così per caso 'ste cavolate oppure sono voluta disinformatia.
Mi dite come fate a toccare un cordolo con il cerchio per strada e a non cascare per terra?
Io per strada non prendo i cordoli con il bordo del cerchio e se lo faccio è perché sono già proiettato contro un muro, a quel punto se il cerchio si rompe o meno poco importa, penso più a quanto sarà duro il casco.
I Dymag non sono omologati per l'utilizzo stradale, il che non significa che non siano in grado di assorbire gli urti, ma che magari la Dymag non ha tempo e risorse da investire per omologare il pezzo (sono discorsi che esulano dalla qualità intrinseca del cerchio), perché forse il 99% di chi li monta, andandoci in pista, si sbatte altamente dell'omologazione e quindi preferisce un cerchio che costa meno magari per la mancanza di una scartoffia allegata alla scatola di vendita.
Con i miei BST ho preso le buche che non sono riuscito ad evitare, se prendi una buca profonda 30 cm vai per terra perché ti ci finisce dentro la ruota, non perché ti si rompe.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, io con i BST ci giro senza problemi e non obbligo certo la gente a pensarla come me, anzi.
Posso dire che l'unica volta che ho avuto un problema, con la ruota posteriore (rottura delle viti di fissaggio, di acciaio), il cerchio mi è stato sostituito con poca spesa con uno nuovo seppure fosse fuori garanzia.
Ci sono moto che vengono vendute (e quindi sono omologate) direttamente dal produttore con i cerchi in carbonio, sono artigianali ok, ma sempre omologate per la strada sono (NCR e via discorrendo).



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Cerchi Dymag Ducati Performance - BST in carbonio

Messaggio da DUCASBK » 25/12/2010, 15:33

Effettivamente i cerchi in carboni di Spencer erano di roba come 25 anni fà... ed i cerchi che usano in gara nel mondiale non hanno la resistenza di un cerchio stradale: in gara si cercano spessori ridotti al minimo, leggerezza massima, ecc.. Per gli stradali si fanno produzioni diverse, chiaramente.

Secondo me i BST in particolare sono un prodotto molto valido, nulla da eccepire sulla resistenza (forse più di un cerchio in alluminio forgiato o in magnesio) e sulla capacità di assorbire sollecitazioni e colpi in un uso stradale, Mastro ne è il testimone. I Dymag li vedo invece più grossolani come lavorazione e finitura.

Sono pareri personali, inteso, dati da un minimo di esperienze. L'obiettività su questi prodotti non si ha con congetture o per sentito dire o visto scritto.

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi