MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Moderatore: Moderatori
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Non vi nascondo la soddisfazione...immensa !
Quanto lavoro... E quante notti perse !
Riguardo le pinze, per adesso sono provvisorie, me le hanno prestate per poter verificare l'offset dei dischi (ci sono voluti 2 distanziali da 5 mm) e per poter fare i tubi freno. Poi vedrò come vanno e se tenerle o meno.
Piuttosto la spiccata tendenza all'impennata, per quanto goduriosa, mi sta facendo riflettere sul forcellone, forse ci vorrebbero un paio di cm in piu...il problema e' che sono circa 800 euro a cm...
Quanto lavoro... E quante notti perse !
Riguardo le pinze, per adesso sono provvisorie, me le hanno prestate per poter verificare l'offset dei dischi (ci sono voluti 2 distanziali da 5 mm) e per poter fare i tubi freno. Poi vedrò come vanno e se tenerle o meno.
Piuttosto la spiccata tendenza all'impennata, per quanto goduriosa, mi sta facendo riflettere sul forcellone, forse ci vorrebbero un paio di cm in piu...il problema e' che sono circa 800 euro a cm...
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
ecco quello che intendevo... se posso consigliarti meglio fosse stato in metallo per un discorso di condensa più facile dei vapori, ma va bene uguale anche così.cipi998 ha scritto:ciao questa scatola sfiato olioVirus46 ha scritto:non hai capito cosa intendevo, come recipiente a perdere parlavo di una vaschetta chiusa, cioè l'olio ci va dentro e bon...quando devi poi la svuoti. Se non erro fan tutti così, per regolamento più che altro o giri così o con recupero nell'airbox.cipi998 ha scritto:ciao le moto che girano in pista per sicurezza non dovrebbero avere tubi a perdereVirus46 ha scritto:ma visto che la valvola di sfiato non è nulla di che... perchè non la fai come fanno tutti quelli che girano in pista con un semplice recipiente a perdere fascettato a qualcosa nascosto sotto il codone?
cmq gran bel lavoro!!!!
alla garibaldina
e questa scatola sfiato olio
è proprio fatta apposta per fare esprimere al meglio
il motore desmodromico ,in pista, in garage![]()
al bar quando mostri l'opera d'arte agli amici
meno al portafoglio![]()
è stata fatta da ducati corse per fare randere al meglio il motore bicilindrico di borgo panigale
anche l'888 ha il vaso di espansione sotto codone
con la 999 e la 1098-1198 e stato posto (altra forma )sul lato destro della moto
valvola aperta sul basamento e valvola con lamella nel air box
per potere eliminare il più possibile le controppressioni all'interno del motore
quando è avviato
i vapori (irrisori ) che arrivano all'air box male non fanno per la scorrevolezza
e quindi usura delle valvole in aspirazione . ; :

Per il discorso impennate, il forcellone del 916 credo sia un po' corto, non so però i valori esatti. L'unica cosa che puoi fare è vedere com'è regolato l'eccentrico e se hai margine allungare catena fino a metterlo nella posizione più arretrata possibile.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Orsetto, scusa, ma la finale che hai sopra è sempre quella del 748...forse è il caso di allungarla un po' 

-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Più che giusta. Hai fatto un lavoro incredibile. Complimenti!:biggrin: (sono proprio curioso di sapere cosa dirà il bancoOrsetto ha scritto:Non vi nascondo la soddisfazione...immensa!

Quanto alla trasmissione mi sa che ha ragione RootMaster... Verifica il rapporto del 1098.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
complimenti..bellissima..deve essere fantastico salire sulla "stessa moto" e quando apri il gas sentire la differenza..fantastico!!! 

- Gordon218
- Socio Team
- Messaggi: 3268
- Iscritto il: 09/03/2008, 23:00
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 135 times
- Contatta:
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Fantastica! Ovviamente devi postare il grafico di coppia/potenza! 

Qualsiasi cosa farai sarà comunque sbagliata.
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
son curioso di vedere cosa esce dalla rullata al banco 
bel lavorone cmnq

bel lavorone cmnq

- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Ritirata oggi....moto rimappata.
Ecco cosa è uscito al banco :
[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]
[/a]
Non si è riusciti ad eliminare l'appiattimento della curva di potenza tra gli 8500 e i 9200. O, meglio, si è riusciti a trasformarlo in appiattimento, prima della rimappata era una flessione.
Quasi certamente è dovuto all'accorciamento dei cornetti di aspirazione, in ogni caso credo che nella guida non si noterà nemmeno.
Curiosamente i migliori valori di potenza e coppia sono stati raggiunti con i DBkiller installati, senza si perdeva qualche CV e la flessione di cui sopra era più evidente.
Questo significa che probabilmente se montassi dei condotti aria maggiorati (ma dovrei cambiare anche il cupolino e montare quello con le prese d'aria grosse) potrei guadagnare ancora qualcosa.
Ma per adesso direi che 167,8 HP possono bastare...
P.S. Hai voglia a non impennare...
Ecco cosa è uscito al banco :



[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]

Non si è riusciti ad eliminare l'appiattimento della curva di potenza tra gli 8500 e i 9200. O, meglio, si è riusciti a trasformarlo in appiattimento, prima della rimappata era una flessione.
Quasi certamente è dovuto all'accorciamento dei cornetti di aspirazione, in ogni caso credo che nella guida non si noterà nemmeno.
Curiosamente i migliori valori di potenza e coppia sono stati raggiunti con i DBkiller installati, senza si perdeva qualche CV e la flessione di cui sopra era più evidente.
Questo significa che probabilmente se montassi dei condotti aria maggiorati (ma dovrei cambiare anche il cupolino e montare quello con le prese d'aria grosse) potrei guadagnare ancora qualcosa.
Ma per adesso direi che 167,8 HP possono bastare...

P.S. Hai voglia a non impennare...

- monstro900
- Socio Team
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 103 times
- Been thanked: 102 times
- Contatta:
- ilpiro
- Socio Team
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
- Has thanked: 167 times
- Been thanked: 109 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Orsetto...ho riletto l'inizio del topic:
13/12/2010 ore 03:14 (!!!!)
Tanto di cappello per il coraggio che hai avuto nell'imbastire un popo' di lavoro simile con "...scarsa disponibilità di tempo libero..."
Grande ORSETTO
Ciao
Pierpaolo
13/12/2010 ore 03:14 (!!!!)
Per la megaimpresa che hai fatto, 3 mesi mi sembrano un niente.Orsetto ha scritto:Apro questo topic che spero possa essere interessante e utile a chi, magari un giorno , volesse cimentarsi in un'impresa simile.
Il topic, vista anche la mia scarsa disponibilità di tempo libero, si preannuncia assai lungo....
Tanto di cappello per il coraggio che hai avuto nell'imbastire un popo' di lavoro simile con "...scarsa disponibilità di tempo libero..."
Grande ORSETTO
Ciao
Pierpaolo
Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.
- Orsetto
- Utente registrato
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
- Has thanked: 13 times
- Been thanked: 27 times
Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R
Ed è così...di tempo libero ne ho davvero poco....di giorno.ilpiro ha scritto:Orsetto...ho riletto l'inizio del topic:
13/12/2010 ore 03:14 (!!!!)
Per la megaimpresa che hai fatto, 3 mesi mi sembrano un niente.Orsetto ha scritto:Apro questo topic che spero possa essere interessante e utile a chi, magari un giorno , volesse cimentarsi in un'impresa simile.
Il topic, vista anche la mia scarsa disponibilità di tempo libero, si preannuncia assai lungo....
Tanto di cappello per il coraggio che hai avuto nell'imbastire un popo' di lavoro simile con "...scarsa disponibilità di tempo libero..."
Grande ORSETTO
Ciao
Pierpaolo
Poi quando tutti dormono vado giù e comincio a lavorare. Buio fuori,silenzio, niente telefoni..etc..etc...lo adoro !
Fortunatamente mi basta dormire 3 o 4 ore...e sono a posto per la giornata,questo mi aiuta molto.
Magari dopo qualche giorno mi sento stanco,allora dormo una nottata intera e recupero.
Ad occhio almeno un 100 ore le ho lavorate, ed il vostro entusiasmo è stata una gran bella motivazione !
E poi tutto sommato è andata bene, grossi casini non ne ho avuti e quello che ho pensato / montato e/o costruito ha (QUASI sempre) funzionato bene fin da subito per cui, quando vai via liscio ,l'entusiasmo e la voglia di finire aumentano.
Grazie a tutti voi.
Comunque non è finita, ci sono ancora delle cosine da sistemare, sfiato carter, freni...e un lavoretto che voglio fare con i terminali....