Ducati Supermono

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da Teobecks » 28/11/2010, 22:43

anomico ha scritto:
Teo, aspettiamo Marco!!! :study:
Poi siamo punto a capo...tu hai il motore e io il telaio...che famo :lolani: :lolani: :lolani: :lolani:

Ora che ci penso ho anche il motore :cool:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
virus
Utente registrato
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/09/2010, 22:00
Been thanked: 1 time

Re: Ducati Supermono

Messaggio da virus » 28/11/2010, 22:45

veramente notevole come lavoro


ducati 916

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da DUCASBK » 28/11/2010, 22:58

HEHAHAHAA!!! Zozzi!!!! Che c'avete in mente :wink:?

Si può fare. Però sarebbe da rivedere il bilanciamento ed il peso dell'albero motore, altrimenti si tira fuori uno sbatacchione che non finisce mail. Il distanziale per la ex biella (del cilindro che si toglie) lo si fà in ergal e si utilizza per ribilanciare il tutto... se pò fà, se pò fà!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da anomico » 28/11/2010, 23:05

Noooo!!! Non mi dire così!!!
E' una vita che mi frulla in mente l'idea di farmi il Supermono. Non sarà lo stesso dell'originale, ma quei carter e manovellismo se non ti chiami A. Wager . . . sono impossibili da trovare.

Per il prossimo futuro . . .


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da Teobecks » 28/11/2010, 23:13

DUCASBK ha scritto:HEHAHAHAA!!! Zozzi!!!! Che c'avete in mente :wink:?

Si può fare. Però sarebbe da rivedere il bilanciamento ed il peso dell'albero motore, altrimenti si tira fuori uno sbatacchione che non finisce mail. Il distanziale per la ex biella (del cilindro che si toglie) lo si fà in ergal e si utilizza per ribilanciare il tutto... se pò fà, se pò fà!!

Ciao

Marco
e x il buco del cilindro "mozzato" basta un tappo come dalle foto del link di Stefano?

Abbiamo, tra i patner tecnici, chi può fare bilanciamento e tutto il resto all albero?


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
finaz
Utente registrato
Messaggi: 633
Iscritto il: 18/03/2008, 23:00

Re: Ducati Supermono

Messaggio da finaz » 29/11/2010, 8:12

in verità è un progetto che avevo accarezzato anche io lo scorso inverno, trovandomi in box un motore Paso 906 con il cilindro posteriore spompato.....

il problema è che, risolti i problemi "costruttivi" bisogna fare un sacco di altri interventi di potenziamento, altrimenti ci si ritrova con un bel mono da 35/40CV.....
per sfruttare questo motore poi bisognerebbe costruire una ciclistica ad hoc, non credo sia molto ocnveniente mantenerlo ontato in un telaio con le queote ed i pesi studiati pe ril bicilindrico originale...

in ogni caso sarebbe interessante vederlo fare, anche solo per il gusto della sfida tecnica!



frankie75
Utente registrato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/2010, 22:00

Re: Ducati Supermono

Messaggio da frankie75 » 29/11/2010, 19:02

danieltj ha scritto:Il serbatoio e' della radical ducati versione al carbonchio!!!! quello che serve a me per la cafe' rd02
caspita.... la stia facendo?
se si e se trovi un altro faro Hd a buon prezzo fammi un fischio ^___^



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Ducati Supermono

Messaggio da Ruggero » 30/11/2010, 9:33

DUCASBK ha scritto:Tolgono un cilindro e mettono un bel tappo al suo posto. L'albero motore sicuramente verrà riequilibrato ed alleggerito per poter lavorare al meglio con un "mono" e trascinandosi dietro il metà del peso previsto, ed aggiungeranno una boccola per sostenere la testa di biella sul manovellismo, ma sostanzialmente si tratta di un bicilindrico "amputato", niente a che vedere con il Supermono originario.

Chiariamo subito, si tratta di dei gran bei lavoretti di meccanica e, proprio questo team, corre il campionato supermono con una moto che ha un motore 999 RS "single"... roba da sturbo!!

Ciao

Marco
Marco scusa ma il supermono ducati era un bicilindrico amputato, addirittura irimaneva la biella del cilindro verticale che tramite un leveraggio veniva lasciata libera di muoversi dentro il basamento.

Ora cerco una immagine dovrei averla scattata al museo



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Ducati Supermono

Messaggio da Ruggero » 30/11/2010, 9:37

Trovata

Immagine



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da anomico » 30/11/2010, 10:49

Sì, questo è il progetto di Bordi. Tolse il cilindro superiore lasciandone la biella e infulcrandola sul carter per equilibrare il moto dell'albero e ridurre le vibrazioni.

Da qui, infatti, sorge il quesito del topic: nel Supermono di JS-Racing il cilindro è chiuso con un tappo e non sembra starci lo spazio necessario per la biella verticale e per il "biscottino" (l'altra biella "infulcrata"). Io, ad esempio, nella mia "teoria creativa" avevo ipotizzato di fare un carter, tipo una coppa dell'olio, che riproducesse la bombatura del carter originale del Supermono, permettendo di inserire un manovellismo simile . . . teoria, poi in pratica . . . boh!

Secondo Marco, se ho ben capito, hanno invece tolto la biella verticale e inserito sull'albero un distanziale sostitutivo. Poi, hanno bilanciato per bene l'albero in modo da portarlo nuovamente ad un equilibrio dinamico . . . mi si correga se ho capito male!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Ducati Supermono

Messaggio da Ruggero » 30/11/2010, 11:01

Non capivo cosa intendeva con "amputato"



danieltj
Utente registrato
Messaggi: 500
Iscritto il: 09/09/2010, 22:00

Re: Ducati Supermono

Messaggio da danieltj » 02/12/2010, 20:51

frankie75 ha scritto:
danieltj ha scritto:Il serbatoio e' della radical ducati versione al carbonchio!!!! quello che serve a me per la cafe' rd02
caspita.... la stia facendo?
se si e se trovi un altro faro Hd a buon prezzo fammi un fischio ^___^
Stò incominciando a cercare pezzi e soldi, ma la smonto il prox inverno, così è come se mi facessi la moto nuova :razz:
ora finisco di spippolare il motore :study:



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da DUCASBK » 02/12/2010, 21:51

Dici bene Anomico :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da anomico » 22/05/2013, 15:02

Rispolvero . . . un amico sta fecndo un Supermono su base Aprilia RS e motore 996 (topic su Tingavert, se volete lo linko). All'inizio voleva replicare la soluzione originaria di Bordi, poi, considerando anche che si tratta di un autoditatta e che l'impresa non era delle più semplici, ha optato per una soluzione suggerita da un utente (non ricordo se studente di ingegnaria): l'imbiellaggio è stato lasciato così com'è, uno dei due cilindri è stato "alleggerito" della testata sere un (cilindro chiuso ermeticamente) e il pistone è stato ridotto all'osso lasciando le due parti laterali del mantello che scorrono sul cilindro e fungono da "guida".

Certo, maggior peso, maggior attrito, quindi un pò di potenza va persa, ma che ne dite? E' una situazione fattibile? Di sicuro più facile di quella con eliminazione totale della biella e successiva equilibratura. La moto attende la prova in pista, non so ancora come vada. Potrebbe essere una soluzione valida per un autodidatta (considerando quindi il rapporto costo/benefici)?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Ducati Supermono

Messaggio da monsterinside » 22/05/2013, 17:45

Comunque su mondo Ducati c'era l'articolo di un preparatore inglese(se non ricodo male)che ancola le produce,volendo anche omologate per strada.Identiche alle supermono originali...se interessa mi metto alla ricerca


:biking:

Rispondi