Consiglio acquisto motore 999r

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da Strider » 12/11/2010, 16:51

i motori dovrebbero essere identici...mi lascio un 10% di margine perhé non ricordo più tanto bene, la differenza dei cavalli è data solo dal modo di dichiarare la potenza (139cv alla ruota - 150cv all'abero). cmq vado a ricercare su qualche rivista...

Ciao



_pierpaolo
Utente registrato
Messaggi: 309
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da _pierpaolo » 12/11/2010, 17:11

Ho trovato qualche articolo che denota differenze non da poco.

Le novità più interessanti rispetto alila versione 2004 delia 999 R sono tutte nel motore. È stata migliorata la capacità respiratoria del twin bolognese, adottando anche valvole in titanio maggiorate: 42 mm all'aspirazione (da 40 mm sulla 999 R 2004), 34 mm allo scarico (33 mm). Rilevante anche la variazione dell'alzata: 13 mm per l'aspirazione (11,71 mm), 11,5 mm per lo scarico {10,5 mm), ottenuta montando delle camme che pur "aprendo" di più, variano però minimamente la durata delle fasi.
Così il motore, pur riuscendo a scambiare maggiori volumi delle cariche d'aspirazione e scarico, non assume un carattere scorbutico, tipico di diagrammi dalla durata e dall'incrocio molto spinti. Il comando desmodromico è in grado di gestire ottimamente le maggiori accelerazioni degli equipaggi mobili (valvole, semiconi, piattelli, ecc), coadiuvato dalla diminuzione di peso ottenuta con l'uso del titanio e con la riduzione del diametro dei gambi delle valvole, resa possibile dal nuovo sistema di ritegno con semiconi, in luogo dei consueti semianelli. Il maggior diametro delle valvole ha richiesto l'aumento degli interassi di quelle coniugate e nuove camere di combustione, dotate di più ampie aree di squish.
Nuovi i pistoni forgiati in alluminio (collegati all'albero motore da bielle in titanio), sul cui cielo le sacche delle valvole dall'andamento rettilineo rendendono più pulito ed efficiente il disegno della camera di combustione. Le mannaie dell'albero motore hanno forma più aerodinamica e anche i passaggi interni per la lubrificazione delle teste di biella sono stati rivisti, sia per ridurre i costi di lavorazione, sia per migliorarne l'efficienza.

Altro ritocco l'adozione di una ruota fonica per i pick-up di fase e regime di giri (una volta era l'ingranaggio centrale della distribuzione che ne svolgeva la funzione), il che garantisce un segnale più pulito alla centralina. Nuovi gli iniettori sopra farfalla a 12 fori, in grado dì nebulizzare meglio la benzina. Un insieme di migliorie che ha portato a un sensibile aumento delle prestazioni che però, si sa, costano care: in questo caso 30.000 euro (indicativamente, chiavi in mano), per avere la rossa più rossa che c'è.

Ora non sono più convinto di questo motore.



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da Marcellotto » 12/11/2010, 17:42

"... i passaggi interni per la lubrificazione delle teste di biella sono stati rivisti, sia per ridurre i costi di lavorazione, sia per migliorarne l'efficienza..."

Bel colpo.



danieltj
Utente registrato
Messaggi: 500
Iscritto il: 09/09/2010, 22:00

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da danieltj » 12/11/2010, 17:46




Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da Strider » 12/11/2010, 18:27

...ecco appunto, come non detto.

Ciao



_pierpaolo
Utente registrato
Messaggi: 309
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da _pierpaolo » 12/11/2010, 20:15

Avevo concordato per 1600 euro ma a questo punto ho deciso.
NON LO PRENDO PIU'.
E' sempre un bel motore ma rispetto al S 2005 mi sembrerebbe di fare un passo indietro.
Concordate?
Grazie a tutti :biggrin:



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da anomico » 12/11/2010, 20:17

Il 999R 2003 ha 139Cv. Si riconosce per i copricinghie in plastica e i coperchi delle testate in alluminio (rosiconi).

Il 999R 2004 acuista i copricinghie in carbonio, i coperchi delle testate in magnesio, ma il motore è lo stesso.

Il 999R 2005 ha 150Cv (con nuovo metodo di misurazione, altrimenti dovrebbero essere sui 146) e le testate sono del tutto rifatte. Le valvole sono in titanio, come sul 749R, hanno diamtero più grande. I condotti sono rivisti . . . non so se monti anche delle camme più spinte.

Su tutti i motori R trovi sempre i carter fusi in terra (li riconosci perchè piuttosto porosi e grezzi), l'alesaggio da 104 e la corsa più corta.

Per il 2004 il prezzo è un pò alto (anche se essendo un R il mercato non c'è veramente), è pur sempre un motore di grande rispetto eh!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da anomico » 12/11/2010, 20:19

_pierpaolo ha scritto:Avevo concordato per 1600 euro ma a questo punto ho deciso.
NON LO PRENDO PIU'.
E' sempre un bel motore ma rispetto al S 2005 mi sembrerebbe di fare un passo indietro.
Concordate?
Grazie a tutti :biggrin:
Passo indietro non direi. L'S non ha comunque i carter fusi in terra, l'alesaggio maggiorato. Sono due motori un pò diversi nel comportamento, di sicuro l'S è il miglior compromesso tra prestazioni e utilizzo


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

_pierpaolo
Utente registrato
Messaggi: 309
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da _pierpaolo » 12/11/2010, 20:33

Tutto vero amico anemico, infatti non è certo un motore da scartare.
Ma l'ultimo sviluppo del 999r mi dava una attrazione unica, (e occasione unica) infatti avrei preso il motore anche se non mi serviva subito.
Ora questi elementi non ci sono piu, e la decisione ha cambiato verso.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da anomico » 12/11/2010, 20:37

Certo! Se l'interesse era per il 2005, capisco che l'acquisto sia cosa diversa.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

charlyefun
Utente registrato
Messaggi: 260
Iscritto il: 09/03/2008, 23:00

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da charlyefun » 15/11/2010, 8:10

azz. 2004.

Peccato perchè a mio avviso il 2005 è un'opera d'arte.



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da Ruggero » 15/11/2010, 10:20

anomico ha scritto:Il 999R 2003 ha 139Cv. Si riconosce per i copricinghie in plastica e i coperchi delle testate in alluminio (rosiconi).

Il 999R 2004 acuista i copricinghie in carbonio, i coperchi delle testate in magnesio, ma il motore è lo stesso.

Il 999R 2005 ha 150Cv (con nuovo metodo di misurazione, altrimenti dovrebbero essere sui 146) e le testate sono del tutto rifatte. Le valvole sono in titanio, come sul 749R, hanno diamtero più grande. I condotti sono rivisti . . . non so se monti anche delle camme più spinte.

Su tutti i motori R trovi sempre i carter fusi in terra (li riconosci perchè piuttosto porosi e grezzi), l'alesaggio da 104 e la corsa più corta.

Per il 2004 il prezzo è un pò alto (anche se essendo un R il mercato non c'è veramente), è pur sempre un motore di grande rispetto eh!
Attenzione che la differenza tra 139 e 150 è dettata dal fatto che dal 2005 è cambiato il modo di dichiarare i cavalli.
Per fare un paragone bisogna prendere in considerazione il motore della S che è sempre rimasto lo stesso

999 S 2003/2004 cv 136 2005/2006 cv 143

quindi c'è stato un incremento del 5%

e se facciamo una proporzione il motore della R del 2003/2004 con 139 cv con nuovo sistema passerebbe a 146 cv quindi la differenza dal motore del 2005 è di soli 4 cv.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Consiglio acquisto motore 999r

Messaggio da anomico » 15/11/2010, 10:48

Dici bene, Ruggero, l'ho detto infatti: 150 Cv è una misurazione che si avvale del nuovo metodo, altrimenti siamo sui 145-146 Cv,

E' vero anche che si parla sempre di un motore R, non è che il 2003 e 2004 siano da buttare!


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Rispondi