Spia ambra 999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
paco63
Utente registrato
Messaggi: 539
Iscritto il: 02/11/2008, 23:00
Been thanked: 1 time

Spia ambra 999

Messaggio da paco63 » 11/07/2010, 15:17

Oggi ad altissima velocità (280 km/h) con la 5° 6° marcia ad 11,000 giri si è accesa la spia ambra sul cruscotto poi se decellero si spegne è la prima volta che succede,altre volte a velocità + elevata cioè quando sul cruscotto compaiono le 4 lineette orizzontali non si accendeva.
Cosa potrebbe essere?
La moto va benissimo se tiro le marce + corte anche in fuori giri la spia non si accende,lo fà solo con le ultime marce.
Grazie


Paco63

rino81
Utente registrato
Messaggi: 255
Iscritto il: 15/07/2008, 22:00

Re: Spia ambra 999

Messaggio da rino81 » 11/07/2010, 16:12

lo faceva anche a me sul 749, mi dissero che era lo spinottino del contachilometri che si trova sulla ruota posteriore. provai a muoverlo un pochino e poi non me lo fece più.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Spia ambra 999

Messaggio da DUCASBK » 11/07/2010, 16:29

Anche a me lo fà e solo ad alta velocità... praticamente da sempre!!

Mi dissero, stessa cosa di rino, che è il traferro sulla ruota posteriore che può essere regolato avvicinandolo sino a 0,5 mm. ed evitando il problema. Non l'ho mai fatto, ma nel caso, dovresti usare degli spessori che sono venduti a ricambio da mettere fra il sensore ed i dadi del disco posteriore, sino a raggiungere la distanza desiderata.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
paco63
Utente registrato
Messaggi: 539
Iscritto il: 02/11/2008, 23:00
Been thanked: 1 time

Re: Spia ambra 999

Messaggio da paco63 » 12/07/2010, 7:40

Potrebbe essere stato il gommista dato che venerdì scorso ho cambiato le gomme?
Ciao grazie


Paco63

Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Spia ambra 999

Messaggio da Cicio998s » 12/07/2010, 9:43

si è il traferro, come accade per il sensore giri motore, ad alte velocità e con il caldo può leggere valori errati, basta ridurre il traferro (distanza fra il sensore e il riferimento)



Avatar utente
paco63
Utente registrato
Messaggi: 539
Iscritto il: 02/11/2008, 23:00
Been thanked: 1 time

Re: Spia ambra 999

Messaggio da paco63 » 12/07/2010, 9:52

Si ma dove si trova qualcuno può postare una foto?
Grazie


Paco63

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Spia ambra 999

Messaggio da DUCASBK » 12/07/2010, 10:05

Hai presente la staffa che sostiene la pinza posteriore? Bene, proprio sulla stessa staffa troverai un sensore tenuto in sede da una brugola (chiave da 5 mm.). Smontando la brugola si riesce a sfilare il sensore e fra la battuta di questo e la staffa si possono inserire degli spessori calibrati. Probabilmente dovrai allentare le guide che trattengono al forcellone il cavo del sensore. Per allentare queste guide (chiave a brugola da 4mm.) con un minimo di contorsionismi ci si riesce passando dal lato opposto attraverso i raggi del cechio, senza smontare la ruota posteriore.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
paco63
Utente registrato
Messaggi: 539
Iscritto il: 02/11/2008, 23:00
Been thanked: 1 time

Re: Spia ambra 999

Messaggio da paco63 » 12/07/2010, 14:23

Ma a te a quelle velocità la spia si accende lentamente e poi si spegne quando decelleri come pure a me , e non l'hai messo lo spessore xchè alla diagnosi non hai rilevato nessun errore?
Grazie ciao


Paco63

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Spia ambra 999

Messaggio da DUCASBK » 12/07/2010, 15:57

Fà il tuo stesso difetto, come al 90% delle 749-999. Non l'ho mai sistemato anche perchè difficilmente raggiungo velocità "di curvatura" :wink: e la cosa non mi infastidisce. Per altro, essendo un errore temporaneo, la diagnostica non segnala errori.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
paco63
Utente registrato
Messaggi: 539
Iscritto il: 02/11/2008, 23:00
Been thanked: 1 time

Re: Spia ambra 999

Messaggio da paco63 » 12/07/2010, 16:01

La mia paura era un imminente grippaggio con bloccaggio della ruota,però la moto va benissimo.Comunque ora sono + tranquillo .
Grazie infinite.
Ciao.


Paco63

Rispondi