Wide Band commander montata!

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Locomotore
Socio Team
Messaggi: 471
Iscritto il: 19/10/2009, 22:00
Been thanked: 4 times

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Locomotore » 06/05/2010, 22:55

multigatto ha scritto:[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... cokpit.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://imageshack.us" class="postlink"]
[/a]

Molto bello e pratico l'unica differenza con un banco e' che si deve rischiare di girare per strada.Una domanda tecnica multigatto se mi permetti, ma con quel Giga di memoria quanto ci registri 10Km??, 20Km?? o se preferisci in minuti??
Ciao.


"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare..."
Kevin Schwantz

Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da multigatto » 07/05/2010, 6:10

Locomotore ha scritto:

Molto bello e pratico l'unica differenza con un banco e' che si deve rischiare di girare per strada.Una domanda tecnica multigatto se mi permetti, ma con quel Giga di memoria quanto ci registri 10Km??, 20Km?? o se preferisci in minuti??
Ciao.
Certo la differenza tra il banco e la strada esiste, ma tieni presente che normalmente le acquisizioni si fanno su un tratto rettilineo e sarebbe da incoscienti fare queste cose su una strada molto trafficata.
Tra l'altro, l'ottimizzazione serve in basso ed alle medie aperture dell'accelleratore, quindi non è detto che ogni volta bisogna andare a 200 km/h.
Il piccolo vantaggio del display della WB2 sta nel fatto che puoi vedere l'apertura dell'accelleratore, quindi se devi verificare ad esempio il 40% è molto semplice, mentre con la prima WB, avevo fatto dei segni vicino alla manopola per avere delle indicazioni.
Con un Giga di memoria, fino ad ora non ho mai saturato anche lasciando le acqusizioni di diverse tornate.


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

Avatar utente
Hitan
Utente registrato
Messaggi: 1646
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Hitan » 07/05/2010, 6:56

... pazzesco...



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Strider » 07/05/2010, 8:48

DUCASBK ha scritto:Multigatto!!!!!

Hai un cockpit di un caccia al posto del cruscotto :biggrin:

Ciao

Marco
HA HA, hai ragione, gli manca solo il sistema di puntamento e poi par di stare sopra ad un E.F.A.!!!

Bravi ragazzi, siete dei "musi", alla ricerca della perfezione come dei veri "shinobi" delle 2 ruote!

Ciao



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Marcellotto » 07/05/2010, 12:52

A PSICOPATICI !!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Un laborotario viaggiante!!!!

Azzo.



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da monsterinside » 07/05/2010, 20:50

multigatto ha scritto:[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... cokpit.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://imageshack.us" class="postlink"]
[/a]
Ma ce la fai a guardare la strada?? :wink: :lol:


:biking:

Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da desmopuffo » 07/05/2010, 22:59

multigatto ha scritto:[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... cokpit.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://imageshack.us" class="postlink"]
[/a]
mmmm.. che dire...
te sei un golosone :wink:



rino81
Utente registrato
Messaggi: 255
Iscritto il: 15/07/2008, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da rino81 » 07/05/2010, 23:40

monsterinside ha scritto:
multigatto ha scritto:[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... cokpit.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://imageshack.us" class="postlink"]
[/a]
Ma ce la fai a guardare la strada?? :wink: :lol:
ha il pilota automatico :lol: :lol:
non c'è che dire, siete troppo avanti!!!! :affraid: :affraid: :affraid: :affraid:



Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Antony81 » 08/05/2010, 7:07

Wow, complimenti potresti andare alla Ducati e sistemae la moto a Haga.
A parte gli scherzi hai fatto una finezza pazzesca. Complimenti.



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Cicio998s » 10/05/2010, 10:34

eccomi ero stato assente..

Allora la PCv per la mia moto (che è antica) non c'è, ma è uan figata pazzesca l'oggetto, dato che, fa tutto da solo.

la lambda è una, infatti ora la sposto sul verticale, che è quello più stressato, e poi correggo la mapap con il trimmer, o se mi va, faccio una tavola apposita per i due cilindri.

Ho fatto delle prove, funziona veramente bene, acquisizione dati, si scaricano i dati che possono essere convertiti in file excell, e da li si corregge la mappa, avendo in uscita, valore TPS, regime, e rapporto stechiometrico.

Devo ancora fare delle prove fatte bene, ma lavorare sulla carburazione così è facilissimo!



Nopeus
Utente registrato
Messaggi: 798
Iscritto il: 18/09/2009, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Nopeus » 10/05/2010, 12:07

Grandioso, puoi fare delle screenshot del video?



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Cicio998s » 10/05/2010, 14:14

ragazzi, nn ho il banco prova, quindi niente grafici e rullate al banco, i miei dati sono solo numeri



Nopeus
Utente registrato
Messaggi: 798
Iscritto il: 18/09/2009, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Nopeus » 10/05/2010, 15:51

Cicio998s ha scritto:ragazzi, nn ho il banco prova, quindi niente grafici e rullate al banco, i miei dati sono solo numeri
Proprio quelli intendevo, ma era solo una curiosità.



_pierpaolo
Utente registrato
Messaggi: 309
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da _pierpaolo » 10/05/2010, 16:17

Cicio998s ha scritto:eccomi ero stato assente..

Allora la PCv per la mia moto (che è antica) non c'è, ma è uan figata pazzesca l'oggetto, dato che, fa tutto da solo.

la lambda è una, infatti ora la sposto sul verticale, che è quello più stressato, e poi correggo la mapap con il trimmer, o se mi va, faccio una tavola apposita per i due cilindri.

Ho fatto delle prove, funziona veramente bene, acquisizione dati, si scaricano i dati che possono essere convertiti in file excell, e da li si corregge la mappa, avendo in uscita, valore TPS, regime, e rapporto stechiometrico.

Devo ancora fare delle prove fatte bene, ma lavorare sulla carburazione così è facilissimo!
Ciccio, fammi vedere un pò di numeri.
Il prossimo forse sarò io; fammi sapere se apportando le correzioni sulla mappa pwc che cosa succede.



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Wide Band commander montata!

Messaggio da Cicio998s » 10/05/2010, 16:26

_pierpaolo ha scritto:
Cicio998s ha scritto:eccomi ero stato assente..

Allora la PCv per la mia moto (che è antica) non c'è, ma è uan figata pazzesca l'oggetto, dato che, fa tutto da solo.

la lambda è una, infatti ora la sposto sul verticale, che è quello più stressato, e poi correggo la mapap con il trimmer, o se mi va, faccio una tavola apposita per i due cilindri.

Ho fatto delle prove, funziona veramente bene, acquisizione dati, si scaricano i dati che possono essere convertiti in file excell, e da li si corregge la mappa, avendo in uscita, valore TPS, regime, e rapporto stechiometrico.

Devo ancora fare delle prove fatte bene, ma lavorare sulla carburazione così è facilissimo!
Ciccio, fammi vedere un pò di numeri.
Il prossimo forse sarò io; fammi sapere se apportando le correzioni sulla mappa pwc che cosa succede.

fammi correggere la mappa e poi te la invio
ora sto ancora sgrossando il tutto



Rispondi