Vite spanata pinza freno anteriore

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da Cicio998s » 24/06/2009, 14:12

desmopuffo ha scritto:
Cicio998s ha scritto:Sulle pinze il frenafiletti non ci va, la vite è di acciaio e le pinze in alluminio, spesso capita che in questi tipi di accoppiamenti con l'utilizzo di frenafiletti, si strappi il filetto quando si va a svitare

Cmq se è rovinata la filettatura, metti un'Helicoil e risolvi, ma come ti ho scritto non iusare frenafiletti, tanto quando si svita, se stretta a 42 Nm
ovvio che non ci va il frena filetti (lo daco per scontato) penso lo abbia messo solo perchè la vite era ormai già rovinata..
si certo, il mio era un discorso più generale, ducati lo prevede anche sulle viti che bloccano i dischi al cerchio, ma spesso è capitato di vedere gente che dopo ha dovuto rifare le filettature



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 24/06/2009, 14:13

Cicio998s ha scritto:
desmopuffo ha scritto:
Cicio998s ha scritto:Sulle pinze il frenafiletti non ci va, la vite è di acciaio e le pinze in alluminio, spesso capita che in questi tipi di accoppiamenti con l'utilizzo di frenafiletti, si strappi il filetto quando si va a svitare

Cmq se è rovinata la filettatura, metti un'Helicoil e risolvi, ma come ti ho scritto non iusare frenafiletti, tanto quando si svita, se stretta a 42 Nm
ovvio che non ci va il frena filetti (lo daco per scontato) penso lo abbia messo solo perchè la vite era ormai già rovinata..
si certo, il mio era un discorso più generale, ducati lo prevede anche sulle viti che bloccano i dischi al cerchio, ma spesso è capitato di vedere gente che dopo ha dovuto rifare le filettature
he he...io non sono un grande fan del frena filetti...anzi tenderei ad usarlo solo dove indispensabile...comujnque di sicuro non lo metterei mai su accoppiamenti acciaio alluminio..



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmoale » 24/06/2009, 16:38

Io ho messo il frena filetti nelle viti delle pinze quando ho cambiato la gomma anteriore......... :-( ho fatto il danno?



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 24/06/2009, 22:16

desmoale ha scritto:Io ho messo il frena filetti nelle viti delle pinze quando ho cambiato la gomma anteriore......... :-( ho fatto il danno?
cazzarola speriamo di no...prova a cedere se riesci a sontarle...l'utente tb21 ne sa qualcosa..su una delle seu moto usate un volpone a messo il frenafiletti sui bulloni delle pinze..risultato? un pidino da buttare...

spero vivamente che a te non capiti



RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da RootMaster » 25/06/2009, 0:44

l' unica è provare a dargli una scaldata, il frenafiletti in questa maniera si dovrebbe mollare senza problemi



Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da Strider » 25/06/2009, 11:27

desmoale ha scritto:Io ho messo il frena filetti nelle viti delle pinze quando ho cambiato la gomma anteriore......... :-( ho fatto il danno?
Azz, mettendo il frenafiletti hai fatto esattamenta la cosa opposta, infatti su quella filettatura andrebbe unta con del grasso grafitato.

Ciao



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmoale » 25/06/2009, 15:44

grazie......spero proprio di non aver fatto danni.

Alessio



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmo_69 » 25/06/2009, 16:43

mia ssocio in piano a ROOT..
una bella scaldata con un phon da carrozzieri dalla parte interna!
facendo questo eviti di rovinare la verniciatura dove si vede


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

crasso
Utente registrato
Messaggi: 211
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da crasso » 29/06/2009, 10:48

ok alla fine dopo esser passato prima di andare a misano all'officina 10lap di mantova.....tra l'altro officina specializzata per le moto da pista :biggrin: ......mi è stata sostituita la pinza freno con una nuova......ed il suo commento per il recupero della pinza con helicoil è stato.....io te la preparo non ci sono problemi...però guai a te se quella pinza ritorna su una moto da pista....è solo + utilizzabile per escursioni stradali e non per sostenere continuamente frenate in pista...

quindi dopo una risposta del genere da professionisti che stimo molto e dai risultati eccezionali nel mondo delle corse....

lascio ad ognuno le sue riflessioni :biggrin:
per quanto mi riguarda.......seguirò ala lettera il suo consiglio :cheers:

e dimenticavo.....la prossima volta solo dinamometriche della BETA :cry:



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmo_69 » 29/06/2009, 10:55

sto' gia' riflettendo.. e ti dico che hai seguito la strada piu' semplice per ovviare al problema.. in ogni caso l'helicoil se messo a dovere ha una tenuta pari all'originale..
cosi' come un bel ''controdado''
la cosa piu' importante sarebbe da sapere esattamente come è avvenuto il FATTACCIO!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

crasso
Utente registrato
Messaggi: 211
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da crasso » 29/06/2009, 11:02

per quanto riguarda il controdado sul 999 non c'è la possibilità e lo spazio necessario per trovare una soluzione sicura ed efficiente.......per quanto riguarda l'helicoil ho sentito un altro parere (sempre da officine che seguono team corse) ed anche qui mi han detto la stessa cosa....il filetto torna nelle stesse condizioni di utilizzo....ovvero si rigenera e si può serrare la vite....ma su una moto destinata alla pista me lo sconsiglia....

per quanto riguarda invece il danno.....si presuppone che abbia invitato non perfettamente la vite...e con il serraggio di una dinamomentrica "polakka" ho dato probabilmente il colpo di grazie



TheKing
Utente registrato
Messaggi: 217
Iscritto il: 15/12/2008, 23:00

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da TheKing » 21/10/2009, 14:50

Ragazzi, un dubbio: i fori che ci sono sul piedino entro cui passano le viti per serrare le pinze, sono filettati giusto?
E che succederebbe se perdessero il filetto?
Alla fine la vite non viene avvitata sul foro presente sulla stessa pinza???
Spero di essere stato chiaro... :biggrin:



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 21/10/2009, 15:01

emmm il piedino ha fori filettati solo per le pinze radiali..nelle pinze normali sono solo forati..



Avatar utente
desmoale
Utente registrato
Messaggi: 1779
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 15 times

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmoale » 21/10/2009, 15:43

desmopuffo ha scritto:emmm il piedino ha fori filettati solo per le pinze radiali..nelle pinze normali sono solo forati..
Ma allora il bullone so cosa stringe?



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Vite spanata pinza freno anteriore

Messaggio da desmopuffo » 21/10/2009, 16:25

desmoale ha scritto:
desmopuffo ha scritto:emmm il piedino ha fori filettati solo per le pinze radiali..nelle pinze normali sono solo forati..
Ma allora il bullone so cosa stringe?
normalmente la vite fa battuta sul piedino e "morde" sulla pinza...

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=13939967" class="postlink"]Immagine[/a]



Rispondi