Strana vibrazione a basso regime . . .

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 13/06/2009, 20:29

Dopo mesi di fermo prolungato
oggi ho avuto occasione di accendere il "mostriciattolo" per farlo sgranchire un pò. A part la bellezza del salire in moto, ancor più sulla mia amata, dopo mesi. Tutto magnifico !!! Solo ho avvertito una vibrazione nuova piuttosto strana. Scendendo di giri ai bassi, meno di 3000 giri e a bassa velocità, la moto trasmette una vibrazione anomala che si avverte soprattutto sulle pedane, zona bassa del motore, telaio . . . difficile da rendere a parole.

La vbrazione aumenta d'intensità tirando la frizione. Almeno sembra. Dura pochi secondi, poi scompare appena si aumenta o diminuisce il regime del motore. Può essere la frizione? Casomai dovuta al fermo. la moto ha 11000 k, i dischi sono originali, ma è stata pulita regolarmente.

Prtemetto che ho montato il forcellone, cerchi forgiati, mono Ohlins, corona 41 denti. Può essere qualche dado non serrato bene?

Grazie a tutti. Capisco che non sia facile risolvere un problema tale per "corrispondenza"


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

smartclaudio
Utente registrato
Messaggi: 320
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da smartclaudio » 13/06/2009, 22:00

Non voglio farti preoxccupare ma sembra il cuscinetto dell'albero motore.... prova a tirare la frizione durante la marcia poi lasciala per un secondo e subito rischiacciala...è nota se si sente cmq all'altezza delle pedane dovresti anche sentire un rumore di trascinamento..
qualche giono fa un altro utente ha aperto un posti con il tuo stesso problema sulla 998



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 14/06/2009, 11:58

smartclaudio ha scritto:Non voglio farti preoxccupare ma sembra il cuscinetto dell'albero motore.... prova a tirare la frizione durante la marcia poi lasciala per un secondo e subito rischiacciala...è nota se si sente cmq all'altezza delle pedane dovresti anche sentire un rumore di trascinamento..
qualche giono fa un altro utente ha aperto un posti con il tuo stesso problema sulla 998
Spero di no . . . sennò sono nella . . . :cry:

E' possibile, essendo il cuscinetto, che prima di fermarla non abbia mai dato tale problama e adesso, appena riaccesa, sì? Tirando la frizione e rilasciandola come dici che dovrebbe succedere? Cosa doveri sentire? Durante la vibrazione si avverte una sorta di attrito . . .

Grazie :lolani:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 14/06/2009, 13:00

Potresti linkarmi il post che non lo trovo? Ne ho visto uno, ma è del 749 e sembra diverso dal mio

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da desmo_69 » 14/06/2009, 19:15

HO UNA IPOTESI DA VERIFICARE...
se fosse il cuscinetto dello spingidisco stesso? ti consiglio di provare a togliere il pacco frizione ed avviare il motore..


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

smartclaudio
Utente registrato
Messaggi: 320
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da smartclaudio » 14/06/2009, 19:30

anche questo è un ottimo consiglio.. bisogna andare ad esculisione prima di fare il grande passo



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 15/06/2009, 11:12

desmo_69 ha scritto:HO UNA IPOTESI DA VERIFICARE...
se fosse il cuscinetto dello spingidisco stesso? ti consiglio di provare a togliere il pacco frizione ed avviare il motore..
Grazie per l'ipotesi. Il cuscinetto l'ho sostituito 1/2 anni fa con lo spingidisco e ha pochi km. Ma può essere. Una cosa: accendo la moto senza pacco frizione e poi? Che dovrei vedere? Per pacco frizione intendi i dischi, lasciando cmq la campana?

:lolani:


Più che il grande passo lo chiamerei il grande salto nel fosso. sarebbe una "piccola tragedia". Non penso sarei in grado di aprire un motore Ducati e farlo fare :affraid:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da desmo_69 » 15/06/2009, 11:14

si certo! anche se non hai specificato se la vibrazione la senti anche da fermo..
casomai fai due prove tenendo il motore intorno i 3-4000 giri e poi tira giu' tutti i dischi


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 15/06/2009, 11:20

Oggi riprovo, ma se non ricordo male no. Però devo verificare meglio perchè la prima volta mi sono un pò agitato . . . :lol:

Provo e aggiorno. Vorrei vedere anche di pulire i dischi di nuovo e controllare i serraggi.

Grazie ancora


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 16/06/2009, 16:55

Ho smontato la frizione (dischi) e il cuscinetto è ok. Sembrava avere un pò troppo gioco ma lo ricordavo erroneamente "meno tollerante". Il rivenditore SKF me ne ha fatto vedere e sentire uno nuovo e ha lo stesso identico gioco.
Il cilindretto che entra nel cuscinetto dello spingidisco (dove si monta l'asta) non ha giochi ed entra serrata. L'asta entra ed esce manualmente (è normale sì?). Non vedo problemi di usura. Ora pulisco e rimonto i dischi (ho controllato l'usura dei dischi e delle molle e rientra nei valori normali). Provo a riaccendere per sentire meglio la vibrazione.
Inoltre ricontrollo i serraggi prima di accendere . . . vediamo!!!

PS: il manuale d'officina mi porta una guranizione o-ring dopo il cilindretto che entra nel cuscinetto dello spingidisco. Non vedo nulla del genere ????!!!!

:lolani: :lolani: :lolani:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da desmo_69 » 16/06/2009, 20:04

l'asta si sfila al ''volo'' e per gli OR per caso non ti sbagli con gli OR sull'asta?


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da DUCASBK » 16/06/2009, 20:20

Fra l'ogiva (che si impegna sul cuscinetto) e l'asta ci deve essere un o-ring che si impegna sull'asta stessa e dà tenuta fra asta ed ogiva... scusate il gioco di parole. La porzione di asta che si infila nella ogiva deve essere ben ingrassata e proprio l'o-ring deve trattenere il grasso lì dentro, in modo da permettere all'asta il giusto gioco e la giusta lubrificazione.

Ciao

Marco


Immagine

Ospite

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da Ospite » 16/06/2009, 20:38

MI dispiace informarti che la mia odissea è cominciata proprio così. Più che vibrazione mi sembrava un ronzio all'inzio, poi nel giro di pochi KM si è trasformata in una vibrazione.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 16/06/2009, 22:40

DUCASBK ha scritto:Fra l'ogiva (che si impegna sul cuscinetto) e l'asta ci deve essere un o-ring che si impegna sull'asta stessa e dà tenuta fra asta ed ogiva... scusate il gioco di parole. La porzione di asta che si infila nella ogiva deve essere ben ingrassata e proprio l'o-ring deve trattenere il grasso lì dentro, in modo da permettere all'asta il giusto gioco e la giusta lubrificazione.

Ciao

Marco
Ho fatto caso che dentro all'ogiva c'è un o-ring. Per caso è quello? Forse nel disegno illustrativo del manuale lo mette fuori dall'ogiva per capirsi meglio . . . Grazie Marco, grazie Desmo69
Oggi ho rimontao il tutto e non sembra farla più. Una leggera vibrazione mi sembra di sentirla alle volte a velocità bassissima tirando la frizione. Devo assolutamente controllare anche la pressione delle gomme . . . :scratch: La caccio sempre troppo tardi per provare :sleep:

Per Razzo: sei tu il proprietario del 998 a cui si è danneggiato il cuscinetto di banco? per prima cosa mi dispiace molto per il tuo inconveniente. Mi descriveresti meglio il tuo problema? la vibrazione era continua o solo per pochi secondi e i una data condizione? Se pate un cuscinetto, come quello di banco, il sintomo non dovrebbe essere continuo?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

smartclaudio
Utente registrato
Messaggi: 320
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da smartclaudio » 17/06/2009, 20:15

secondo me è il coscinetto di banco...ma non fasciarti la testa usa la moto e aspetta che la cosa si faccia piu' frequente...poi per conferma scarica l'olio e se sul tappo calamitato vetrai dei truccioli quella è la conferma che si sta smangiando qualcosa all'interno



Rispondi