Sostituzione cinghi eseguita 999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

ald77
Utente registrato
Messaggi: 383
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da ald77 » 09/03/2009, 14:29

Salve, ieri pomeriggio mi sono cimentato nella sostituzione delle cinghi della mia 999, ho seguito le istruzioni che sono riportate qui sul forum, devo dire sono state determinati per il buon esito del lavoro. Sembrava un pò strano prendere la frequenza sulle cinghie ma dopo qualche tentativo si riesce a percepire il giusto procedimento di misurazione della frequenza. Purtroppo non ho la dinanometrica quindi al momento ho stretto il dato del tendicinghia a occhio ovvero forte. Oggi ho fatto girare un pò il motore domani credo che avendo ancora le carene smontate misurerò di nuovo la frequenza e serrare con la dino.
Purtroppo dopo un paio di smontaggi del sebatoio sembra che gli oring di tenuta della benzina si sfilacciano quindi non tengono più. Anche a voi capita?
Ne dovrò prendere una scorta :biggrin:
Conclusione:
la guida è fatta veramente bene passo passo, complimenti :biggrin:



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da DUCASBK » 09/03/2009, 14:30

GRAZIE :wink:!!!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Leonardo
Utente registrato
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/02/2008, 23:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da Leonardo » 09/03/2009, 14:52

Ho tolto il sebatoio penso 3 o 4 volte .... ancora tengono !!

Normalmente quando li riserisco ngli attacchi rapidi ci metto un pelo di grasso .

Forse aiuta !



ald77
Utente registrato
Messaggi: 383
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da ald77 » 09/03/2009, 15:13

Molto probabilmente è così



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da desmo_69 » 09/03/2009, 15:54

bravo!! cmq tra un migliaio di km controlla la tensione!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

ald77
Utente registrato
Messaggi: 383
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da ald77 » 09/04/2009, 17:06

Ho effettuato la verifica delle cinghie tutto ok.
Unico dubbio ho notato che quella del cilindro verticale sporge appena dalle pulegge posto la foto.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12181739" class="postlink"]Immagine[/a]

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=12181739" class="postlink"]Immagine[/a]



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da desmo_69 » 10/04/2009, 6:10

penso sia piu' che in ''tolleranza''


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da DUCASBK » 10/04/2009, 6:32

Infatti, non ci vedo particolari problemi. Oltretutto sui Testastretta i galoppini hanno una doppia tenuta sulla cinghia con due bordini.

Probabilmente la cinghia è minimamente più larga ed impegna più "pienamente" le pulegge condotte.

Ciao

Marco


Immagine

ald77
Utente registrato
Messaggi: 383
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da ald77 » 10/04/2009, 9:48

Adesso mi sento più tranquillo :lolani:



pierluigi72
Utente registrato
Messaggi: 574
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da pierluigi72 » 10/04/2009, 14:08

ald77 ha scritto:Ho effettuato la verifica delle cinghie tutto ok.
Unico dubbio ho notato che quella del cilindro verticale sporge appena dalle pulegge posto la foto.
Parli della cinghia del cilindro verticale giusto?

E perchè posti le foto di quello orizzontale? :eek:



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da DUCASBK » 10/04/2009, 14:23

Dai sù... si è emozionato ed ha scritto verticale invece di orizzontale :wink:!!

Ciao

Marco


Immagine

ald77
Utente registrato
Messaggi: 383
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da ald77 » 10/04/2009, 14:39

Pier è come sei pignolo, hai visto come hanno capito subito?!?



:lolani:



perro77it
Utente registrato
Messaggi: 123
Iscritto il: 06/07/2008, 22:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da perro77it » 10/04/2009, 16:20

Fra un paio di settimane mi cimenterò anche io.... solo una cosa non ho capito bene.... ma se la tensione va misurata col pistone al PMS.... nessun problema per il cilindro orizzontale basta allineare i riferimenti carter/puleggia ma per il verticale???
E poi bisogna necessariamente rimuovere il serbatoio??

Grazie



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da DUCASBK » 10/04/2009, 17:22

Hai letto la guida sul sitarello :wink:?

Ciao

Marco


Immagine

ald77
Utente registrato
Messaggi: 383
Iscritto il: 14/02/2008, 23:00

Re: Sostituzione cinghi eseguita 999

Messaggio da ald77 » 11/04/2009, 7:10

Come indicato dal Duca c'è tutto sul sito, il serbatoio puoi anche non toglierolo completamente, ma solo alzarlo un pò per togliere il carter copricinghia. Ma alla fine è la stessa cosa.



Rispondi