"Sibilo" sulla 1098

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Strider
Socio Team
Messaggi: 3117
Iscritto il: 05/03/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 16 times

Re: "Sibilo" sulla 1098

Messaggio da Strider » 28/10/2008, 12:31

A me è successo di strozzare il tubo dello sfiato in vari modi ed in varie occasioni, è veramente facile, magari prova a dare un controllata.
Per esempio a me una volta è successo di strozzarlo tra il radiatorie dell'acqua e la testa del cilindro orizzontale.

Ciao



Avatar utente
ilpiro
Socio Team
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
Has thanked: 167 times
Been thanked: 109 times

Re: "Sibilo" sulla 1098

Messaggio da ilpiro » 28/10/2008, 13:14

desmo_69 ha scritto:facciamo chiarezza! o meglio.. ricordiamoci come è fatto lo sfiato...
il tappo del serbatoio ha una ''fessurina'' che passa all'interno di esso e finisce sul tappo stesso propio vicino dove è incernierato.. da li! parte un tubo che ''raccoglie'' la pressione in eccesso attraversa il serbatoio e fuoriesce dal ''tubicino'' che tutti noi conosciamo..
adesso! io non mai smontato un tappo DUCATI ma per esperienza passata so' di per certo che all'interno stesso del tappo esiste una ''valvolina'' con un precarico a molla che al momento che la pressione (per svariati motivi) sale fa' aprire l avalvolina e scarica la pressione in eccesso..
a questo punto o questa sera mi faccio una giratina dove tengo la moto oppure nessuno di voi lo ha mai aperto? vi confesso che non ho il catalogo pz. di ricambio o manuale officina sottomano ma penso di non sbagliarmi!
tutta questa bella ''lungagnata'' per dirvi che secondo me c'è da sempre un difetto nella valvolina stessa... :bounce:
Ciao Simone.
Si, il mantenitore di carica l'ho montato, ma non ho dovuto smontare il serbatoio. Il cavo l'ho fatto passare lungo il telaio fermandolo nei soliti punto dove sono fermati i cavi originali. Sono uscito poi nella zona "attrezzi" sottosella passeggero.


Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.

Avatar utente
snake749s
Utente registrato
Messaggi: 2573
Iscritto il: 08/02/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Contatta:

Re: "Sibilo" sulla 1098

Messaggio da snake749s » 28/10/2008, 14:57

DUCASBK ha scritto:Appena ho letto il post, anche io ho pensato subito allo sfiato dal tappo serbatoio :wink:!!

Ciao

Marco
Eheh... anche quando avevo il dubbio io mi hai risposto immediatamente! Poi ho fatto la prova ed era quello :wink:


La differenza fra noi e i bambini è solo sul prezzo dei giocattoli

Immagine

Ospite

Re: "Sibilo" sulla 1098

Messaggio da Ospite » 28/10/2008, 15:18

desmo: mi stai dicendo che confondo i tubi del troppo pieno ( io ne ho due ) che effettivamente è facile schiacciare con una valvola che sta proprio sul tappo?

ero convinto che i tubi del troppo pieno fungessero anche da sfiato..

ora capisco perchè su alcuni serbatoi racing con il tappo a sgancio rapido ho visto dei tubi uscire dalla parte alta del serbatoio tipo moto da cross...



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: "Sibilo" sulla 1098

Messaggio da desmo_69 » 28/10/2008, 16:58

esatto PIER il passaggio sfiato funziona esattamente come ho descritto sopra.. il secondo tubo come giustamente mi hai fatto ricordare è il vero troppo pieno del serbatoio e di solito e nel ''pozzetto'' dove il tappo stesso si infila


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Rispondi