Ciao a tutti, vi pongo una domanda puntuale che forse è un po' di nicchia, però ci provo e vediamo cosa viene fuori.
La mia ducati 996, la potete vedere su http://digilander.libero.it/effolo , ha ormai superato i 40000 km, e sto pensando di far revisionare completamente il motore, con un costo piuttosto impegnativo.
Diciamo che potrei avere agli stessi soldi un motore del 998, e mi piacerebbe molto misurarmi nell'upgrade. Tuttavia sono restio a modificare il telaio, però qui i pareri che raccolto finora non mi hanno convinto del tutto, per cui ecco la domanda:
è chiaro che il problema riguarda l'inserimento dei corpi farfallati all'interno del telaio; tuttavia, se per quelli del 999 è assolutamente obbligatorio modificare il telaio a traliccio, per quelli del 998 (che sono diversi) ho letto che si può agire solo sulla staffa che li congiunge. Vi risulta?
Se qualcuno può illuminarmi lo ringrazio fin da subito!
Ciao.
Motore testastretta sul telaio 996
Moderatore: Moderatori
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Motore testastretta sul telaio 996
Esatto, si deve modificare un'asticella del telaio che lo congiunge trasversalmente all'altezza dei corpi farfallati.
Se vai sul sito web, trovi spiegato un up-grade, con la modifica al telaio, da 748 a 998 (anzi, il motore è un ex 999).
Sezione Tuning/motore/999 testastretta su 748
Ciao
marco
Se vai sul sito web, trovi spiegato un up-grade, con la modifica al telaio, da 748 a 998 (anzi, il motore è un ex 999).
Sezione Tuning/motore/999 testastretta su 748
Ciao
marco
