L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 23/02/2008, 13:37
qualcuno di voi lo ha gia fatto sulla sua moto

vi trovate bene male
io stavo pensando di provare a farlo sul 749my04 e possibile con il cambio originale?
solo voi potede aiutarmi

-
desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
-
Contatta:
Messaggio
da desmo_69 » 23/02/2008, 15:30
allora.. nn vorrei dire una cazz.... ma credo di aver letto in passato su questo sito di uno che lo aveva fatto montando delle pedane che lo permettevano in maniera naturale... poi aggiungo la mia idea personale! secondo me potresti trarne vantaggio solo se usi la moto in pista dove in piena piega.. a meta' curva devi tirar su' di marcia il motore cosa che con il normale cambio potrebbe far cambiare l'assetto della moto per il fatto che il piede andrebbe mosso spostando la pressione sulle pedane e rischiando di strusciarlo x terra.. quinsi sempre secondo il mio parere se giri spesso in pista lo potresti pure provare!


DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
RootMaster
- Utente registrato
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Messaggio
da RootMaster » 23/02/2008, 20:35
ora non mi ricordo perfettamente ma mi sembra che un mio amico col 999 abbia risolto semplicemente girando di 180° il rinvio che unisce l' asta all' albero del selettore
-
MASTROPIPAIO
- Amministratore
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 66 times
-
Contatta:
Messaggio
da MASTROPIPAIO » 23/02/2008, 23:50
io l'ho fatto, una volta che ti abitui ci vai benissimo. Non so la differenza in pista, una cosa certa, e' che si elimina il peso del leveraggio di rinvio!
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 24/02/2008, 0:03
MASTROPIPAIO ha scritto:io l'ho fatto, una volta che ti abitui ci vai benissimo. Non so la differenza in pista, una cosa certa, e' che si elimina il peso del leveraggio di rinvio!
spiegati meglio piacere

cosa vorresti dire elimino il peso del leveraggio

si sono ignorante in materia

el:
-
MASTROPIPAIO
- Amministratore
- Messaggi: 7048
- Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
- Has thanked: 37 times
- Been thanked: 66 times
-
Contatta:
Messaggio
da MASTROPIPAIO » 24/02/2008, 4:23
che se metti il cambio rovesciato per forza di cose smonti il leveraggio di rinvio (che e' quella bacchetta di alluminio che collega la pedalina originale al meccanismo del cambio), messo appositamente per fare in modo che il cambio nella versione stradale della moto sia di tipo "universale" (o non rovesciato, chiamalo come vuoi).
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 24/02/2008, 9:57
Attento alle altre moto, dopo che rovesci il leveraggio!
Mio nipote l'ha fatto alla sua, poi ha sbiellato la moto del fratello con un 3°-->2° in pieno fuorigiri!!!

-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 24/02/2008, 10:01
ducapaso ha scritto:Attento alle altre moto, dopo che rovesci il leveraggio!
Mio nipote l'ha fatto alla sua, poi ha sbiellato la moto del fratello con un 3°-->2° in pieno fuorigiri!!!

azz

ma non sono il tipo di provare la moto degli altri

el:
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 24/02/2008, 10:02
cmq in settimana provo a rovesciarlo e vi saprò dire le impressioni..
per intanto grazie a tutti!

-
Planet749
- Utente registrato
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 12/02/2008, 23:00
Messaggio
da Planet749 » 24/02/2008, 19:38
sulla mia lo ho rovesciato e ti posso dire che senti la differenza solo in pista o quando vai forte perchè ti da la possibilità di inserire una marcia a centro curva così da uscire piu' forte dala curva....l'unico inconveninete è che ti devi abituare a fare tutto al contrario del solito....

-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 25/02/2008, 15:18
Io lo avevo e anche in strada aveva i suoi vantaggi, io guido molto in avanti e scalare tirando in su la leva mi viene più comodo, poi l'ho tolto perchè quando provavo le moto degli altri dovevo sempre riflettere alle marce e perdevo un il piacere della guida, sul 999 volevo metterlo ma mettendo la leva in posizione con la carena originale ci sono delle interferenze e per eliminare queste la leva sarebbe posizionata troppo in alto, mi ci vorrebbe una leva piegata
-
Ospite
Messaggio
da Ospite » 25/02/2008, 15:41
ma esistono in commercio delle leve fatte apposta! smonti la leva originale ,l'asticella e metti quella fatta appositamente e vai....
-
cferri29
- Utente registrato
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:00
Messaggio
da cferri29 » 25/02/2008, 21:02
Io è da poco che l'ho rovesciato. Fatalità ho fatto il mio miglior tempo e passo in gara a novembre a Rijeka. Penso sia un caso, visto che avevo anche il kit andreani davanti a darmi una grossa mano.
Sinceramente in accelerazione è uno spasso, ma per le scalate non mi sono trovato benissimo..... proverò ancora ma non sò se lo terrò rovesciato.
C'era la vecchia Misano dove potevi apprezzare questo vantaggio, ora come ora non mi viene in mente nessun altra pista che ti possa offrire un grosso vantaggio in questo senso.
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 26/02/2008, 8:18
fili999 ha scritto:ma esistono in commercio delle leve fatte apposta! smonti la leva originale ,l'asticella e metti quella fatta appositamente e vai....
Anche queste hanno una curvatura che non fà stare la leva nella posizione che piace a me.
-
orso73
- Socio Team
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 11 times
-
Contatta:
Messaggio
da orso73 » 28/02/2008, 23:06
Io stavo pensando di farmi la leva diritta, ma se non ho sbagliato capire devo farla storta per evitare collisioni con la carena originale?? Non è che avete delle misure di massima? Poi me le sviluppo io. Grazie
Se sei incerto tieni aperto...nel dubbio dai di gassss