L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
il.duca.max
- Utente registrato
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/09/2013, 22:00
- Has thanked: 4 times
-
Contatta:
Messaggio
da il.duca.max » 16/06/2020, 17:34
salvarex80 ha scritto: ↑04/05/2020, 18:41
Sempre avute moto nere!

Sta venendo bene, ma dimmi una cosa,al momento ho recuperato un po di materiale, telaio 748, forcellone 1098 oppure 748 e motore hypermotard 1100, ieri ho iniziato a fare le varie prove e sono iniziati ad arrivare le bestemmie , il foro forcellone tra telaio e motore , non combaciano, molti parlano di asolare il foro sui carter motore, tu come hai risolto? combaciano oppure .....
https://i.imgur.com/gpfvrM7.jpg
-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 17/06/2020, 7:16
Non combaciano perché sui motori/telai SBK l’asse forcellone è più basso di poco più di 3 mm.
Normalmente si asolano le portate asse forcellone sul motore, ma nulla vieta di trovare altre soluzioni come ha fatto Salva: ha asolato i fori perno motore del telaio in modo da ruotare il motore quel tanto che bastava per allineare i fori dell’asse forcellone, cosa fattibile sul telaio 1098. Non credo su telaio 848 per via delle guide perno motore a telaio che hanno misure piuttosto risicate.
Ciao
Marco
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 17/06/2020, 15:28
DUCASBK ha scritto: ↑17/06/2020, 7:16
Non combaciano perché sui motori/telai SBK l’asse forcellone è più basso di poco più di 3 mm.
Normalmente si asolano le portate asse forcellone sul motore, ma nulla vieta di trovare altre soluzioni come ha fatto Salva: ha asolato i fori perno motore del telaio in modo da ruotare il motore quel tanto che bastava per allineare i fori dell’asse forcellone, cosa fattibile sul telaio 1098. Non credo su telaio 848 per via delle guide perno motore a telaio che hanno misure piuttosto risicate.
Ciao
Marco
Utilizzando un telaio xx9, si aggira il problema?
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 17/06/2020, 16:47
La differenza precisa è di circa 3,5 mm,per montare i motori 1000 o 1100 2 valvole su telai sbk bisogna fresare leggermente i carter e asolare il telaio,io ho fatto entrambe le cose e invece di usare il perno motore da 12 mm,ne ho usato uno da 10 mm derivazione 748 e costruito 2 distanziali a camma ,di cui uno filettato al posto del dado da infilare nel foro telaio,non è una cosa difficile da fare.
-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 17/06/2020, 21:44
Teobecks ha scritto: ↑17/06/2020, 15:28
Utilizzando un telaio xx9, si aggira il problema?
Il telaio 999 ha le asole a telaio. Si deve pensare però di riprodurre i distanziali di montaggio del perno forcellone (le due orecchiette che poggiano sul telaio, fatte in lega leggera) per riproporre la giusta altezza all'insieme. Un lavoro simile lo aveva fatto Anomico!! ... chiaramente mai terminato
Ciao
Marco
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 02/12/2020, 7:08
IMG_20201119_201512.jpg
Aggiorno un po' anch'io, la 1078 R è ormai finita e fa bella mostra di sé in vetrina, mi manca ancora di modificare i tubi collettori scarico e la frizione antizompo, ma ho sempre da lavorare fortunatamente quindi vado avanti quando posso!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
-
Contatta:
Messaggio
da Desmobruno » 02/12/2020, 13:03
Le moto nere solitamente non mi piacciono, questa però, ha il suo perchè...sarà quella bocca da squalo !
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
-
salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
-
Contatta:
Messaggio
da salvarex80 » 26/04/2021, 6:51
Come si può leggere dal titolo....ho riconsiderato il progetto,sia per il poco tempo a disposizione che per la "fame di cavalleria che è in me!"
Quindi da 1078 wip,mantenendo lo stesso telaio,ho optato per uno swap motore 848 testastretta,compreso forcellone ecc.... in pratica,una semplice 848 uso pista,bombata il giusto e con tante cosine belle!
Segue report a breve!
-
maxxi63
- Utente registrato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/09/2016, 22:00
- Been thanked: 3 times
-
Contatta:
Messaggio
da maxxi63 » 29/06/2021, 12:21
bel mezzo complimenti
sto allestendo anchio una twin 2v ma sono ancora un po indietro

-
il.duca.max
- Utente registrato
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/09/2013, 22:00
- Has thanked: 4 times
-
Contatta:
Messaggio
da il.duca.max » 05/09/2021, 15:39
maxxi63 ha scritto: ↑29/06/2021, 12:21
bel mezzo complimenti
sto allestendo anchio una twin 2v ma sono ancora un po indietro
Anche io con telaio 748 e motore Hypermotard 1100, solo che miu è venuta la malsana idea di montare un forcelone del 1098, tu cosa stai combinando ??
-
maxxi63
- Utente registrato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/09/2016, 22:00
- Been thanked: 3 times
-
Contatta:
Messaggio
da maxxi63 » 06/09/2021, 12:16
il.duca.max ha scritto: ↑05/09/2021, 15:39
maxxi63 ha scritto: ↑29/06/2021, 12:21
bel mezzo complimenti
sto allestendo anchio una twin 2v ma sono ancora un po indietro
Anche io con telaio 748 e motore Hypermotard 1100, solo che miu è venuta la malsana idea di montare un forcelone del 1098, tu cosa stai combinando ??
ciao
ho in cantiere una twin 2v con 1000 DS.
era meglio un 1100 ma costava molto di piu, tanto per provare a girare "per la prima volta" in pista va bene.
ho puntato piu su telaio e ciclistica co un "telaio Bimota DB5 "
-
brod
- Amministratore
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
- Has thanked: 181 times
- Been thanked: 156 times
Messaggio
da brod » 19/09/2021, 10:21
maxxi63 ha scritto: ↑06/09/2021, 12:16
il.duca.max ha scritto: ↑05/09/2021, 15:39
maxxi63 ha scritto: ↑29/06/2021, 12:21
bel mezzo complimenti
sto allestendo anchio una twin 2v ma sono ancora un po indietro
Anche io con telaio 748 e motore Hypermotard 1100, solo che miu è venuta la malsana idea di montare un forcelone del 1098, tu cosa stai combinando ??
ciao
ho in cantiere una twin 2v con 1000 DS.
era meglio un 1100 ma costava molto di piu, tanto per provare a girare "per la prima volta" in pista va bene.
ho puntato piu su telaio e ciclistica co un "telaio Bimota DB5 "
Se può interessare a qualcuno sto vendendo il mio motore 1100. Ha solo 9000 km ma non lo monterò .
Costa questo motore, ma posso fare qualcosa in meno per i soci del demodromico.
https://www.subito.it/accessori-moto/mo ... ment-myads
"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

-
maxxi63
- Utente registrato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/09/2016, 22:00
- Been thanked: 3 times
-
Contatta:
Messaggio
da maxxi63 » 19/09/2021, 21:47
grazie ma ormai ho il 1000, poi x me è fuori budget