Bende su Impianto Scarico
Moderatore: Moderatori
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Bende su Impianto Scarico
Buonasera a tutti,
volevo bendare con le bende ad alta temperatura l'impianto di scarico completo del 998s.
E' un 57 biconico Leovince completo.
Qualcuno di Voi ha esperienza in merito?
Grazie..
Salvo...
volevo bendare con le bende ad alta temperatura l'impianto di scarico completo del 998s.
E' un 57 biconico Leovince completo.
Qualcuno di Voi ha esperienza in merito?
Grazie..
Salvo...
- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
Motivo del bendaggio?
Estetico o per limitarne il calore?
Io ho bendato un collettore della RC8 ma solo perchè essendo maggiorato tendeva a fondermi la carena, e il risultato è stato ottimo.
Per il montaggio, onestamente, non essendo a vista, ho bagnato le bende prima di montarle e poi le ho fissate con delle fascette metalliche.
Le ho anche colorare di nero alte temperature ed erano quasi belle da vedere

Estetico o per limitarne il calore?
Io ho bendato un collettore della RC8 ma solo perchè essendo maggiorato tendeva a fondermi la carena, e il risultato è stato ottimo.
Per il montaggio, onestamente, non essendo a vista, ho bagnato le bende prima di montarle e poi le ho fissate con delle fascette metalliche.
Le ho anche colorare di nero alte temperature ed erano quasi belle da vedere


-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
I motivi...
sul 998s ho montato il radiatore olio del 1098 che è più grande e soprattutto ha forma triangolare, quello del 998 invece è rettangolare.
il radiatore del 1098 passa vicinissimo al collettore di scarico del cilindro orizzontale e questo è il primo motivo.
Il secondo invece è ridurre le temperature dentro le carene e non da meno nella zona dove risalgono i tubi dal fondo carena al sottocodone...
Terzo Motivo...
E' sul rendimento del motore e dello scarico...
leggendo sul web in tanti dicono che bendando gli scarichi le prestazioni siano migliori...
in passato ho bendato gli scarichi da 50 originali del 998 ma il motore era originale ....
adesso invece ho tanto di elaborato è ho paura che bendando tutto lo scarico le temperature intorno alle teste diventi troppo alta...
Spiego quanto ho di mod..
Rapporto di compressione 12.6:1
Teste lavorate completamente e per completamente intendo anche l'area di squish.
iniettori a 12 fori
Prex. benzina a 3.8 bar
condotti maggiorati
filtri bmc
Scarico da 57 biconico leovince
mappattura fatta ad hoc dal DesmoBruto
limitatore a 12.500 giri
modifica valvola basamento come riportato da Desmodromico
Fase alberi a camme aspirazione 4° posticipata e scarico anticipato di 3°-
Altro non mi ricordo...
sul 998s ho montato il radiatore olio del 1098 che è più grande e soprattutto ha forma triangolare, quello del 998 invece è rettangolare.
il radiatore del 1098 passa vicinissimo al collettore di scarico del cilindro orizzontale e questo è il primo motivo.
Il secondo invece è ridurre le temperature dentro le carene e non da meno nella zona dove risalgono i tubi dal fondo carena al sottocodone...
Terzo Motivo...
E' sul rendimento del motore e dello scarico...
leggendo sul web in tanti dicono che bendando gli scarichi le prestazioni siano migliori...
in passato ho bendato gli scarichi da 50 originali del 998 ma il motore era originale ....
adesso invece ho tanto di elaborato è ho paura che bendando tutto lo scarico le temperature intorno alle teste diventi troppo alta...
Spiego quanto ho di mod..
Rapporto di compressione 12.6:1
Teste lavorate completamente e per completamente intendo anche l'area di squish.
iniettori a 12 fori
Prex. benzina a 3.8 bar
condotti maggiorati
filtri bmc
Scarico da 57 biconico leovince
mappattura fatta ad hoc dal DesmoBruto
limitatore a 12.500 giri
modifica valvola basamento come riportato da Desmodromico
Fase alberi a camme aspirazione 4° posticipata e scarico anticipato di 3°-
Altro non mi ricordo...
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
Benda tranquillo , l'unica controindicazione è che se un giorno andrai a rimuovere le bende , i collettori saranno da pulire per tornare ad essere guardabili, il discorso temperatura non esiste , coimbentare i collettori mantiene la massa di gas di scarico a temperatura uniforme , quindi si muovono un pelo più velocemente uscendo un pochino meglio, ma non aumentano la temperatura e non scaldano a meno che tu non ci avvolga tutto il motore.
Ciao,
Franco.
Franco.
- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
L'avevo letto a suo tempo su qualche guida, per migliorarne la "lavorabilità" durante il montaggio : scivolano meno e si riescono a "tirare" più forte.
Non so se ci siano altri motivi e probabilmente si riesce a fare anche senza. Ma tanto basta accendere la moto e in 5 minuti sono asciutte.
Non so se ci siano altri motivi e probabilmente si riesce a fare anche senza. Ma tanto basta accendere la moto e in 5 minuti sono asciutte.
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
Perché è il metodo corretto di montaggio, riportato anche sulle istruzioni, asciugando si stringono un poco di più...
Mai capitato di prendere un temporale estivo e nel rientro i jeans ti si asciugavano addosso?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mai capitato di prendere un temporale estivo e nel rientro i jeans ti si asciugavano addosso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
-
- Socio Team
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 30/10/2018, 18:16
- Has thanked: 19 times
- Been thanked: 10 times
Re: Bende su Impianto Scarico
Grazie mille per le dritte, le mie sono in arrivo e non ho ancora le istruzioni sotto mano, per il temporale si, l ho preso, ho anche comperato poi l’antipioggia, che continuo a dimenticare nell’armadio ogni volta che parto 
-
- Utente registrato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 09/07/2018, 19:52
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
@mangiabulloni
Perché dopo la rimozione delle bende i collettori sono brutti?
Queste bende vanno incollate o fissare con fascette?
Forse i tubi diventano brutti perché le bende si sciolgono e si appiccicano?
Perché dopo la rimozione delle bende i collettori sono brutti?
Queste bende vanno incollate o fissare con fascette?
Forse i tubi diventano brutti perché le bende si sciolgono e si appiccicano?
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
Per montare le bende vanno bagnate per renderle morbide e Perché asciugando si stringano, non colano non si sciolgono ma un pelo di umido da fredde lo tengono, quindi dopo qualche anno sotto trovi in velo di ruggine con la trama del tessuto, vedendo qualche tutorial americano le montano le asciugano con un bel giro e poi le sigillano con una vernice termica spray. Cosa che io non avevo fatto. Ovviamente vanno fissate con fascette di acciaio tipo quelle da cuffie semiassi e da qualche giro di filo di acciaio nei punti giusti.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
-
- Utente registrato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 09/07/2018, 19:52
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
-
- Utente registrato
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/09/2013, 22:00
- Has thanked: 4 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
Non bendate i collettori, sopratutto nella zona testate, le surriscaldano, prestazioni?? forse sulle vecchie moto con collettori di cacca , ma con i nuovi materiali .... se vuoi prestazione ed estetica , trattamento ceramico , li si che i gas di scarico aumentano la velocità. Poi una domanda me la farei, hai mai visto moto da gara con collettori bendati ??
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Bende su Impianto Scarico
La fisica non è una maestra di ginnastica, la vernice ceramica è la versione moderna delle bende, ovvio che i guadagni non sono da svendita dei puledri, da quando si può giocare con l'elettronica in 30" con un cavo e un laptop le bende o le coibentazioni sono state relegate al mondo auto su turbine e collettori, sui vecchi due valvole con diametri di collettore ridicoli possono ancora aiutare un pelino quando si è già lavorato su tutto, sulle 4 valvole tue e di Ulisse non ha senso avendo già disponibilità di diametri fin eccessivi. Spesso e volentieri girano più calde le teste di chi monta scarichi senza adeguare la centralina piuttosto che un bendaggio che mantiene la temperatura dei gas costanti e ne velocizza l'uscita, ma se la carburazione è corretta la temperatura non può salire oltre a quella normale.il.duca.max ha scritto:Non bendate i collettori, sopratutto nella zona testate, le surriscaldano, prestazioni?? forse sulle vecchie moto con collettori di cacca , ma con i nuovi materiali .... se vuoi prestazione ed estetica , trattamento ceramico , li si che i gas di scarico aumentano la velocità. Poi una domanda me la farei, hai mai visto moto da gara con collettori bendati ??
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.