Cornetti Aspirazione 998/999
Moderatore: Moderatori
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Non ho esperienza diretta con dei pezzi stampati in ABS, ma gli airbox sono in ABS, quindi il materiale regge perfettamente. Bisogna capire se è lo stesso di quello che si usa nelle stampanti.

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Sabato ho montato e messo in moto...
purtroppo non ho provato la moto su strada e vi spiego il perchè.
Sul 998s ho l'airbox originale...e con i cornetti così grandi ho avuto difficoltà ad installare il tutto.
Infatti nel montare il cornetto per il cilindro orizzontale, nel rotearlo, l'ho spezzato.... quindi si è spezzato a metà... la trombetta è rimasta sul Cf e il porta iniettore in mano. dopo vi allego le foto...
Le prove per la tenuta alla benzina le avevo già fatte.
Avendo 5 cornetti stampati, uno lo'ho messo a mollo nella benzina, metà dentro e metà fuori...
dopo 3 ore non ho notato strane deformazioni... quindi credo che non ci siano problemi in tenuta con la benzina.
Ho fatto anche due video...
Se riesco posto anche i video, anche se ho notato che direttamente sul forum non si riesce a postare i video come per le foto.
Vorrei invece sollevare una domanda.
Qualcuno di Voi ha esperienza sulle fasi delle cammes del motore testastretta?
Vorrei smanettarci su... ma non vorrei fare danni.
Ho i pistoni originali, quindi a cielo piatto con le sacche per le valvole...
Ho già le fasi spostate con 4° di posticipo per l'aspirazione e 3° di anticipo per lo scarico...
Ma vorrei spingermi un pò oltre...
purtroppo non ho provato la moto su strada e vi spiego il perchè.
Sul 998s ho l'airbox originale...e con i cornetti così grandi ho avuto difficoltà ad installare il tutto.
Infatti nel montare il cornetto per il cilindro orizzontale, nel rotearlo, l'ho spezzato.... quindi si è spezzato a metà... la trombetta è rimasta sul Cf e il porta iniettore in mano. dopo vi allego le foto...
Le prove per la tenuta alla benzina le avevo già fatte.
Avendo 5 cornetti stampati, uno lo'ho messo a mollo nella benzina, metà dentro e metà fuori...
dopo 3 ore non ho notato strane deformazioni... quindi credo che non ci siano problemi in tenuta con la benzina.
Ho fatto anche due video...
Se riesco posto anche i video, anche se ho notato che direttamente sul forum non si riesce a postare i video come per le foto.
Vorrei invece sollevare una domanda.
Qualcuno di Voi ha esperienza sulle fasi delle cammes del motore testastretta?
Vorrei smanettarci su... ma non vorrei fare danni.
Ho i pistoni originali, quindi a cielo piatto con le sacche per le valvole...
Ho già le fasi spostate con 4° di posticipo per l'aspirazione e 3° di anticipo per lo scarico...
Ma vorrei spingermi un pò oltre...
- brod
- Amministratore
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
- Has thanked: 181 times
- Been thanked: 156 times
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Ciao, grazie delle risposte e complimenti per la progettualità messa in campo per arrivare ad un risultato preciso.
Ti metto la foto dei cornetti progettati per il 2V che ho montato da pochi giorni con risultati già ottimi anche se da testare più complessivamente.
Soprattutto per la finitura superficiale studiata per velocizzare il flusso aria nel Venturi.

Ti metto la foto dei cornetti progettati per il 2V che ho montato da pochi giorni con risultati già ottimi anche se da testare più complessivamente.
Soprattutto per la finitura superficiale studiata per velocizzare il flusso aria nel Venturi.

"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)


-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Queste sono le foto della ultima versione dei cornetti stampati.
Ieri sera ho completato l'installazione.
Appena riesco vado a fare un test....
Ieri sera ho completato l'installazione.
Appena riesco vado a fare un test....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Test ride con i cornetti stampati
Ieri sera ho provato la moto....
Le sensazioni di guida e i dati che riporterò sono affidate al mio fido "culometro"
ai bassi regimi la differenza è molto poca...
la vera differenza è dai 4000 agli 7500 che la sento un pelino vuota e probabilmente con una mappa rivista si protrebbe correggere.
Entra in coppia 500 giri dopo....
Dagli 8000 circa ai 12.500 frulla che è un piacere... più cattiva e pronta... ed il limitatore quel maledetto entra subito...
Non saprei dire se ha preso qualche Cv o magari ha perso...
A sensazione sembra che vada meglio....
Aspetterò ottobre per avere una temperatura fresca per rullare al banco....

Ieri sera ho provato la moto....
Le sensazioni di guida e i dati che riporterò sono affidate al mio fido "culometro"

ai bassi regimi la differenza è molto poca...
la vera differenza è dai 4000 agli 7500 che la sento un pelino vuota e probabilmente con una mappa rivista si protrebbe correggere.
Entra in coppia 500 giri dopo....
Dagli 8000 circa ai 12.500 frulla che è un piacere... più cattiva e pronta... ed il limitatore quel maledetto entra subito...
Non saprei dire se ha preso qualche Cv o magari ha perso...
A sensazione sembra che vada meglio....
Aspetterò ottobre per avere una temperatura fresca per rullare al banco....
