Vi scrivo in cerca di pareri/esperienze con il comando gas della 1098. La prima cosa che vi vorrei chiedere è se qualcuno ha mai riscontrato anomalie ai cavi dell'acceleratore o qualcosa di simile, dopo l'ultima pistata ho la sensazione che l'acceleratore sia leggermente più duro e sento distintamente un rumore proveniente dalla parte medio-inferiore dei cavi (direi nel tratto tra i registri e il corpo farfallato) sia in fase di apertura che di chiusura del gas (ovviamente a moto spenta). Per il momento pensavo di provare ad ingrassare quella zona per vedere se sparisce il rumore e aumenta la fluidità. Ci sono aree che devo guardare con più attenzione? Qualche problematica nota? La moto ha 12000 km mi sembra strano che ci possano essere usure importanti ma mi affido alle vostre esperienze.
Seconda cosa, come vi dicevo, ho provato la moto in pista. Che dire, un'esplosione di emozioni positive. Unica cosa, ho notato la facilita con cui mi esplodeva l'avambraccio destro dopo pochi giri. Ho avuto la sensazione che possa centrare il comando del gas che mi sembra abbia una corsa un pochino lunga. Potrei risolvere con un rapido ma ci sono due problematiche, 1) uso la moto anche su strada e non vorrei che diventasse poco modulabile 2) non vorrei mettere mano ai cavi originali. Così mi sono imbattuto in un forum dove si suggeriva di montare l'acceleratore dell'R1 cod. 4YR262400200, che apparentemente dovrebbe essere plug&play e garantire una riduzione del gioco e della corsa. Qualcuno ha mai sentito parlare di questa modifica?
Come sempre grazie a tutti
