Cornetti Aspirazione 998/999
Moderatore: Moderatori
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Cornetti Aspirazione 998/999
questo è il rendering del cornetto che stiamo sviluppando.
Abbiamo usato come musa ispiratrice i cornetti in ergal della Jetprime.
il progetto è stato sviluppato dalla H3D parts e questo è il link.
https://www.facebook.com/h3dparts
Io ho ordinato la prima coppia...
appena mi arriva vado a rullare al banco con i cornetti originali e con quelli racing....
Saluti
Salvo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Questa è la foto dei cornetti stampati.
Quando mi arrivano a casa, fotografo ogni fase di installazione....
Quando mi arrivano a casa, fotografo ogni fase di installazione....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- brod
- Amministratore
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
- Has thanked: 181 times
- Been thanked: 156 times
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Ciao, grazie per la condivisione. Una domanda. Sono stati fatti studi per quanto riguarda le esigenze del motore/fluidodinamica nella progettazione o è stato solo ripreso il progetto di jetprime?
Grazie.
Grazie.
"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)


- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Fino a che temperature resistono quei materiali senza incorrere in deformazioni?
Nel mio "ambito" per esempio il PVDF resiste fino a 120°C nominalmente ma a pressioni prossime allo 0. come applichi un po' di pressione a quella temperatura, si deforma.
Nel mio "ambito" per esempio il PVDF resiste fino a 120°C nominalmente ma a pressioni prossime allo 0. come applichi un po' di pressione a quella temperatura, si deforma.
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Ciao Brod,
in realtà abbiamo lavorato su due progetti in parallelo,
il primo è basato sul progetto Jetprime imitando il loro cornetto ma in materiale plastico ad alta densità.
Il secondo invece viene dall'esperienza di chi sta fisicamente disegnando e stampando i cornetti.
Per essere concreto...
mi sta stampando due coppie di cornetti,
la prima che imita i Jet prime come quote, altezza larghezza e conicità o ellisse...
la seconda che invece è un suo personale progetto, in pratica il cornetto ha un altezza che è a metà tra quello originale e quello Jetprime. ma la conicità del cornetto è diversa...
Abbiamo anche discusso sulla rugosità della superficie. probabilmente verrà lucidata la parte altra della trombetta, diciamo la parte iniziale per poi lasciare la rugosità di stampa nel punto in cui l'iniettore bagna la trombetta...
Comunque a settembre o i primi di ottobre quando le temperature saranno più clementi e avremo un pò di tramonta ed alta pressione ( io sono di Lecce) farò tre lanci al banco, con trombette originali, quelle a metà e quelle Imitative....
SPero di esser stato esaustivo.
Se hai bisogno di altro chiedi pure...
in realtà abbiamo lavorato su due progetti in parallelo,
il primo è basato sul progetto Jetprime imitando il loro cornetto ma in materiale plastico ad alta densità.
Il secondo invece viene dall'esperienza di chi sta fisicamente disegnando e stampando i cornetti.
Per essere concreto...
mi sta stampando due coppie di cornetti,
la prima che imita i Jet prime come quote, altezza larghezza e conicità o ellisse...
la seconda che invece è un suo personale progetto, in pratica il cornetto ha un altezza che è a metà tra quello originale e quello Jetprime. ma la conicità del cornetto è diversa...
Abbiamo anche discusso sulla rugosità della superficie. probabilmente verrà lucidata la parte altra della trombetta, diciamo la parte iniziale per poi lasciare la rugosità di stampa nel punto in cui l'iniettore bagna la trombetta...
Comunque a settembre o i primi di ottobre quando le temperature saranno più clementi e avremo un pò di tramonta ed alta pressione ( io sono di Lecce) farò tre lanci al banco, con trombette originali, quelle a metà e quelle Imitative....
SPero di esser stato esaustivo.
Se hai bisogno di altro chiedi pure...
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Ciao Francesco,
al momento sono stampati in abs...
Probabilmente in un prossimo futuro in nylon.
Non ricordo bene, ma forse gli originali del 998 sono in abs...
Il problema però non è la temperatura quello che ci preoccupa, ma se si becca una risonanza vibrazionale del cornetto...
La parte delicata è il portainiettore, per questo motivo si è preferito avere 3 supporti al porta iniettori invece del singolo della Jetprime.
al momento sono stampati in abs...
Probabilmente in un prossimo futuro in nylon.
Non ricordo bene, ma forse gli originali del 998 sono in abs...
Il problema però non è la temperatura quello che ci preoccupa, ma se si becca una risonanza vibrazionale del cornetto...
La parte delicata è il portainiettore, per questo motivo si è preferito avere 3 supporti al porta iniettori invece del singolo della Jetprime.
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Rispondo al quesito fluidodinamica..
Io ho un 998s con teste completamente lavorate, sia come condotti che come area di squish... in pratica ho fatto le teste a cupola eliminando al massimo le aree di squish, rapporto di compressione a 12.4 (vado a memoria ma siamo li) pistoni originali, cammes originali della S, ma fasatura cambiata, ho posticipato l'aspirazione di 4° e anticipato lo scarico di 3°. (lo so sui motori testastretta fanno tutti il contrario), scarico Biconico leovince da 57 tutto bendato, iniettori a 12 fori, prex benzina a 3.5 bar , convogliatori maggiorati, mappa fatta dal Desmobruto, limitatore a 12.500 giri, volanb originale, rapporto 15/36 (originale) e gomma 180/55 ....
in pratica con questa configurazione ho preferito addolcire i bassi, dare corpo ai medi ed esplodere agli alti.....
Con questi cornetti vorrei migliorare ancora agli alti...
Se domattina faccio un giro in moto vedo di portarmi dietro la gopro e faccio un video...
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Arrivati questa mattina due coppie di cornetti stampati in abs.
quello a sinistra è compatibile con il progetto della jetprime.
quello a destra invece è simile nelle misure ma ha la parte iniziale della tromba rivolta verso l'alto e non verso il basso come quello jetprime...
Stasera iniziano le prove di montaggio.
Se vi fà piacere documento la fase di installazione con le relative foto...
quello a sinistra è compatibile con il progetto della jetprime.
quello a destra invece è simile nelle misure ma ha la parte iniziale della tromba rivolta verso l'alto e non verso il basso come quello jetprime...
Stasera iniziano le prove di montaggio.
Se vi fà piacere documento la fase di installazione con le relative foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Questi sono le trombette che abbiamo stampato...
Adesso devo smanettarci su per montarle....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Cosa intendi dire con "devo smanettarci per montarli"?

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Questa è la prima stampa...
quindi non sono perfetti come accoppiamento ai corpi farfallati.
Ci sono delle correzioni da fare.
Io sono la prima cavia...
Quindi lavoreremo per realizzare un prodotto perfetto.
quindi non sono perfetti come accoppiamento ai corpi farfallati.
Ci sono delle correzioni da fare.
Io sono la prima cavia...
Quindi lavoreremo per realizzare un prodotto perfetto.
-
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12/02/2020, 15:54
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Prime prove di montaggio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Mi pare bene il montaggio, no?
La finitura della superficie è quella che si vede in foto?
La finitura della superficie è quella che si vede in foto?

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
- Socio Team
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 30/10/2018, 18:16
- Has thanked: 19 times
- Been thanked: 10 times
Re: Cornetti Aspirazione 998/999
Non vorrei fare il guastafeste, ma provo a sollevare una questione abbastanza importante per me, siete sicuri che l’abs stampato non abbia problemi con i vapori di benzina? Se collassa è un bel problema