Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Moderatore: Moderatori
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Bravo! Ma toglietemi una curiosità. Sbaglio o c'è chi lo ha revisionato senza togliere il carter alternatore? Ovviamente in questo modo si cambiano solo le spazzole vero?

- MonsterDuc
- Socio Team
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 02/07/2016, 22:00
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Si, qualcuno lo ha fatto (mi sono letto bene il report che ho utilizzato come guida), ovviamente con quel sistema puoi sostituire solo le spazzole.monsterinside ha scritto: ↑22/05/2020, 17:04Bravo! Ma toglietemi una curiosità. Sbaglio o c'è chi lo ha revisionato senza togliere il carter alternatore? Ovviamente in questo modo si cambiano solo le spazzole vero?
Comunque credo dipenda dal modello della moto. Nella mia, ad esempio, non era possibile sfilare i dadi (lunghi quanto il motorino) e togliere il coperchio.
Dovevo per forza smontare il motorino. L’ho fatto coincidere con il cambio olio per non dover fare doppi lavori.
Prima dentro... e andiamo! 1 N 2 3 4 5 6
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Esatto, è possibile farlo con i modelli pre-2002 che non hanno l'attacco posteriore di fissaggio del motorino al carter motore.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Sono comuni intercambiabili i motorini tra le due versioni? Voglio dire, è possibile eventualmente montare un modello senza fissaggio posteriore su un motore più recente senza avere problemi di affidabilità, oppure no?
La domanda è valevole anche al contrario.

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
- MonsterDuc
- Socio Team
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 02/07/2016, 22:00
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Buongiorno a tutti,
riprendo questo argomento perchè, forse, è comparso un problema...
Qualche giorno fa ho riacceso la moto, purtroppo non per usarla ma giusto perchè era da tanto ferma
Dopo un pochino che era accesa (credo che in tutto sia rimasta accesa per non più di 10 minuti), ho iniziato a sentire un forte odore di "bruciato", più precisamente plastica surriscaldata... ma penso che questo sia abbastanza normale
La cosa peggiore è che ho riscontrato una perdita di olio... ha iniziato a gocciolare dal polo positivo del motorino di avviamento!
Ho spento, dopo qualche minuto ho riacceso ma non perdeva più
Ho rimesso la moto in garage posizionando un cartone sotto il motorino ma non ho trovato tracce di altre perdite
Come è possibile che l'olio motore sia arrivato li? Ho sbagliato qualcosa in fase di rimontaggio?
Mi sembra strano visto che dopo aver finito i lavori ho utilizzato la moto per un bel po' senza riscontrare problemi di questo tipo...
Da cosa potrebbe dipendere?
Posso fare qualche controllo preliminare?
Non sto a descrivervi quanto ero felice...
Aggiornamento: ho controllato poco fa ed ho trovato una piccola chiazza d'olio sul cartone, spero sia solo quello rimasto nella pipetta che ricopre il cavo del motorino. L'ho spostata così controllo se continua a perdere

riprendo questo argomento perchè, forse, è comparso un problema...
Qualche giorno fa ho riacceso la moto, purtroppo non per usarla ma giusto perchè era da tanto ferma
Dopo un pochino che era accesa (credo che in tutto sia rimasta accesa per non più di 10 minuti), ho iniziato a sentire un forte odore di "bruciato", più precisamente plastica surriscaldata... ma penso che questo sia abbastanza normale
La cosa peggiore è che ho riscontrato una perdita di olio... ha iniziato a gocciolare dal polo positivo del motorino di avviamento!
Ho spento, dopo qualche minuto ho riacceso ma non perdeva più
Ho rimesso la moto in garage posizionando un cartone sotto il motorino ma non ho trovato tracce di altre perdite
Come è possibile che l'olio motore sia arrivato li? Ho sbagliato qualcosa in fase di rimontaggio?
Mi sembra strano visto che dopo aver finito i lavori ho utilizzato la moto per un bel po' senza riscontrare problemi di questo tipo...
Da cosa potrebbe dipendere?
Posso fare qualche controllo preliminare?
Non sto a descrivervi quanto ero felice...

Aggiornamento: ho controllato poco fa ed ho trovato una piccola chiazza d'olio sul cartone, spero sia solo quello rimasto nella pipetta che ricopre il cavo del motorino. L'ho spostata così controllo se continua a perdere


Prima dentro... e andiamo! 1 N 2 3 4 5 6
-
- Socio Team
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 30/10/2018, 18:16
- Has thanked: 19 times
- Been thanked: 10 times
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Ti consiglio di sgrassare tutto con del Fulcron diluito e un pennellino, magari hai un piccolo trasudo nella parte bassa del carter volano che scende fin lì 

- MonsterDuc
- Socio Team
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 02/07/2016, 22:00
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Oggi ho pulito la zona con pennellino e petrolio bianco e, come sospettavo, gocciola dal polo positivo del motorino
Potrebbe essere il paraolio del motorino?
Mi viene da piangere solo a pensare di dover rismontare il carter...
Nel caso, si trova solo il paraolio come ricambio?
Non vorrei ricomprare tutto il kit


Potrebbe essere il paraolio del motorino?
Mi viene da piangere solo a pensare di dover rismontare il carter...
Nel caso, si trova solo il paraolio come ricambio?
Non vorrei ricomprare tutto il kit

Prima dentro... e andiamo! 1 N 2 3 4 5 6
- MonsterDuc
- Socio Team
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 02/07/2016, 22:00
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Al momento la situazione è questaMonsterDuc ha scritto:Oggi ho pulito la zona con pennellino e petrolio bianco e, come sospettavo, gocciola dal polo positivo del motorino![]()
![]()
Potrebbe essere il paraolio del motorino?
Mi viene da piangere solo a pensare di dover rismontare il carter...
Nel caso, si trova solo il paraolio come ricambio?
Non vorrei ricomprare tutto il kit

E credo che il colpevole sia questo:

Prima dentro... e andiamo! 1 N 2 3 4 5 6
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
mamma che seccatura!ma il paraolio lo avevi cambiato? comunque si trovano.. c'è un sito fornitissimo e volendo ha anche un negozio ebay. basta inserire le misure

- MonsterDuc
- Socio Team
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 02/07/2016, 22:00
- Has thanked: 78 times
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
Re: Revisione Motorino Avviamento Monster 695
Si l’avevo cambiato e per tutto lo scorso anno non mi aveva dato problemi!monsterinside ha scritto: ↑21/05/2021, 8:00mamma che seccatura!ma il paraolio lo avevi cambiato? comunque si trovano.. c'è un sito fornitissimo e volendo ha anche un negozio ebay. basta inserire le misure
Ho pensato che la gomma si sia indurita per il fermo e che quando l’ho riaccesa si sia lesionata
Mi daresti il link del sito eBay? Grazie
So di un negozio che si chiama La casa del cuscinetto che dovrebbe averlo ma non è vicinissimo e al momento nessuno dei miei amici ci è potuto passare
Prima dentro... e andiamo! 1 N 2 3 4 5 6
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta: