L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
Pira7roce
- Utente registrato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/05/2020, 7:52
- Has thanked: 13 times
Messaggio
da Pira7roce » 28/06/2020, 16:18
Sera ragazzi !! Oggi ho smontato Il carter frizione della mia S2R Trovando una sorpresina delle molle alcune anche rotte che non sono quelle della frizione perché svitando le brugole che tengono il coperchio della frizione mi accorgo che le molle sono intatte è molto più piccole di quelle che ho trovato all’interno del carter e non riesco a capire se è una rotta in più parti O più molle e da dove arrivaNo

consigli ??

qualcuno sa’

-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 28/06/2020, 17:54
Sono le molle del parastrappi frizione o dell'ingranaggio conduttore della primaria (a seconda della versione/anno). Purtroppo danno che avviene sui motori 800 cc.
1 - Sfila anche la campana e guarda dietro come sono messe le molle parastrappi.
2 - Verifica lo stato delle mollette parastrappi ingranaggio.
Ciao
Marco
-
Pira7roce
- Utente registrato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/05/2020, 7:52
- Has thanked: 13 times
Messaggio
da Pira7roce » 28/06/2020, 17:58
Grazie Marco !! Quindi devo togliere tutta la frizione ?? Te lo porto

-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 01/07/2020, 8:27
Dai che è facileeeee HAHAHAHA!!
Ma davvero: una volta mollato il dado frizione, si sfila semplicemente tirando in fuori.
Ciao
Marco