Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Moderatore: Moderatori
Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Ciao a tutti,
Per il solito cambio gomme, e con la paura di possibili danni da gommista maldestro, ho smontato le ruote e portato solo quelle dal gommista.
Al solito ho visto che lavorava direttamente con le leve sul cerchio senza alcuna protezione, e al solito a fine lavoro c'erano 3 o 4 segni in più sul bordo, dove immancabilmente il gommarolo ha fatto saltare la vernice.
A domanda risposta: è normale, è la vernice delicata.
Mi chiedo, è normale che siano tutti così cani? Se uno tiene la moto più di 2 cambi gomma che fa, gira con il cerchio in alluminio nudo? Se esiste un gommaro che lavora con qualcosa di più delicato di un aratro non l'ho ancora trovato...
È possibile liberarsi di questa piaga arrangiandosi a casa?
Sullo scooter dopo che dal più grosso della zona mi avevano mandato via con la gomma mezza dentro mezza fuori dicendomi che loro non ci riuscivano a montarla mi sono sempre arrangiato.
Stallonavo con una grossa morsa da banco e sfilavo il labbro dal cerchio a mani nude prendendo il labbro con le dita e tirando come il demonio.
Per rimettere, a caldo e con il sapone spingevo giù con il piede invocando i santi del calendario per migliorare la scorrevolezza.
Mezzora di lavoro a gomma ma niente graffi e molto meno nervoso che andare in pasto ai maniscalchi
Sul 180/55 è fattibile una cosa del genere?
Ovviamente dovrei comprare il bilanciagomme con pesetti...
Per il solito cambio gomme, e con la paura di possibili danni da gommista maldestro, ho smontato le ruote e portato solo quelle dal gommista.
Al solito ho visto che lavorava direttamente con le leve sul cerchio senza alcuna protezione, e al solito a fine lavoro c'erano 3 o 4 segni in più sul bordo, dove immancabilmente il gommarolo ha fatto saltare la vernice.
A domanda risposta: è normale, è la vernice delicata.
Mi chiedo, è normale che siano tutti così cani? Se uno tiene la moto più di 2 cambi gomma che fa, gira con il cerchio in alluminio nudo? Se esiste un gommaro che lavora con qualcosa di più delicato di un aratro non l'ho ancora trovato...
È possibile liberarsi di questa piaga arrangiandosi a casa?
Sullo scooter dopo che dal più grosso della zona mi avevano mandato via con la gomma mezza dentro mezza fuori dicendomi che loro non ci riuscivano a montarla mi sono sempre arrangiato.
Stallonavo con una grossa morsa da banco e sfilavo il labbro dal cerchio a mani nude prendendo il labbro con le dita e tirando come il demonio.
Per rimettere, a caldo e con il sapone spingevo giù con il piede invocando i santi del calendario per migliorare la scorrevolezza.
Mezzora di lavoro a gomma ma niente graffi e molto meno nervoso che andare in pasto ai maniscalchi
Sul 180/55 è fattibile una cosa del genere?
Ovviamente dovrei comprare il bilanciagomme con pesetti...
- maurodami
- Socio Team
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 39 times
- Contatta:
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Vai da un gommista che usa delle protezioni sui cerchi. Si tratta di due pezzetti di plastica a forma di U ed avere l'accortezza di posizionarli.
Per il resto è fattibile anche a casa, ma chiditi se ne vale la pena oppure se è il caso di cercare un gommista attento a questi dettagli.
Per il resto è fattibile anche a casa, ma chiditi se ne vale la pena oppure se è il caso di cercare un gommista attento a questi dettagli.
Mauro
BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"
BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"
- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Ciao io sono sei sette anni che mi arrangio da solo mi sono costruito l'attrezzo e con 250€ compresa la bilanciatrice ho risolto senza contare che niente più perdite di tempo graffi e bilanciature approsimative
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Si, il problema è trovarlo
Ne avevo trovato uno in zona che chiedeva la bellezza di 130euro in più degli altri ma lavorava bene anche su moto intera.
Il ragazzo che se ne occupava si è tràsferito e il titolare preferisce non fare più le moto.
Poi è chiaro che c'è anche un fattore di logistica:
Se a casa è fattibile anche con l'aiuto del calendario, e il gommarolo lo trovo a un ora di strada tra andata e ritorno (ipotesi, al momento non ne ho trovati ne vicini ne lontani), strapieno che devi stare lì un'ora, che riesco ad andarci solo il sabato mattina, e costa 130 euro in più, allora fare a casa quando voglio io inizia a diventare più comodo...
Tu hai tutti i ferri?
Cosa usi per stallonare?
Per infilare e sfilare usi ferri più protezioni in plastica?
Con lo scooter, dopo averci fatto la mano avevo visto che lasciando la gomma al sole intanto che smonti l'altra e mettendo il labbro dal lato opposto a quello di lavoro al centro del canale diventava "facile" anche a mani nude.

Ne avevo trovato uno in zona che chiedeva la bellezza di 130euro in più degli altri ma lavorava bene anche su moto intera.
Il ragazzo che se ne occupava si è tràsferito e il titolare preferisce non fare più le moto.
Poi è chiaro che c'è anche un fattore di logistica:
Se a casa è fattibile anche con l'aiuto del calendario, e il gommarolo lo trovo a un ora di strada tra andata e ritorno (ipotesi, al momento non ne ho trovati ne vicini ne lontani), strapieno che devi stare lì un'ora, che riesco ad andarci solo il sabato mattina, e costa 130 euro in più, allora fare a casa quando voglio io inizia a diventare più comodo...
Tu hai tutti i ferri?
Cosa usi per stallonare?
Per infilare e sfilare usi ferri più protezioni in plastica?
Con lo scooter, dopo averci fatto la mano avevo visto che lasciando la gomma al sole intanto che smonti l'altra e mettendo il labbro dal lato opposto a quello di lavoro al centro del canale diventava "facile" anche a mani nude.
Ultima modifica di Dadouzzu il 05/06/2020, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
@cipi998
Post contemporaneo
Hai una foto dell'attrezzo?
Post contemporaneo

Hai una foto dell'attrezzo?
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Ma di dove sei? possibile non ce ne sia uno capace? mamma mia.
se verniciato a polvere difficile che il cerchio si rovini a meno che non sia davvero incapace!
Si trovano degli smontagomme in giro fatti bene ad un centinaio di euro
se verniciato a polvere difficile che il cerchio si rovini a meno che non sia davvero incapace!
Si trovano degli smontagomme in giro fatti bene ad un centinaio di euro

- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Il mio gommista, portandogli i cerchi in mano, mi chiede 20 euro per il cambio, uno smontagomme lo ammortizzerei in una vita e mezza...
Possibile che hai così pochi gommisti in zona?
Possibile che hai così pochi gommisti in zona?
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Io sono in brianza, lombardia.
Di gommisti è pieno, ma hanno tutti una gran fretta e proteggere il cerchio costa tempo.
Pensa che non so cosa hanno usato per gonfiare la gomma ma hanno anche sbregato la zona intorno alla valvola..
La vernice ovviamente non è particolarmente delicata, anzi penso che sono più strati a forno, non salta via, semplicemente se ci vai giu pesante scavi tutti gli strati e arrivi all'alluminio. ( fatto)
Non è una questione di soldi, so che anche avendo già gli attrezzi a fare a casa si risparmia poco o niente e c'è il rischio che ti spediscono gomme vecchie o di scelta inferiore. E' solo una questione di avere il lavoro fatto senza danni.
Anche portare solo ruote o moto intera non cambia nulla nel prezzo.
Quello che cambia è ricomprare i perni ruota dopo che con la pneumatica hanno spanato i filetti e fatto diventare l'estremità a forma di fungo per averla martellata in sede. (Se sono riusciti a farlo con il perno da scooter che è pieno immagina con il ducati sottile come la cartavelina e con il filetto a passo finissimo)
Ho curiosato gli smontagomme, in pratica si limitano a stallonare giusto? Poi mettere e togliere si usano le leve?
Ho visto che partono da 50, ma sombrano un po' dei giocattolini...
cipi998 sei riuscito a fare qualche foto o video?
Di gommisti è pieno, ma hanno tutti una gran fretta e proteggere il cerchio costa tempo.
Pensa che non so cosa hanno usato per gonfiare la gomma ma hanno anche sbregato la zona intorno alla valvola..
La vernice ovviamente non è particolarmente delicata, anzi penso che sono più strati a forno, non salta via, semplicemente se ci vai giu pesante scavi tutti gli strati e arrivi all'alluminio. ( fatto)
Non è una questione di soldi, so che anche avendo già gli attrezzi a fare a casa si risparmia poco o niente e c'è il rischio che ti spediscono gomme vecchie o di scelta inferiore. E' solo una questione di avere il lavoro fatto senza danni.
Anche portare solo ruote o moto intera non cambia nulla nel prezzo.
Quello che cambia è ricomprare i perni ruota dopo che con la pneumatica hanno spanato i filetti e fatto diventare l'estremità a forma di fungo per averla martellata in sede. (Se sono riusciti a farlo con il perno da scooter che è pieno immagina con il ducati sottile come la cartavelina e con il filetto a passo finissimo)
Ho curiosato gli smontagomme, in pratica si limitano a stallonare giusto? Poi mettere e togliere si usano le leve?
Ho visto che partono da 50, ma sombrano un po' dei giocattolini...
cipi998 sei riuscito a fare qualche foto o video?
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
proteggere il cerchio porta tempo? e te loganno mica gratis!?!? fossi al posto tuo uscirei fal gommista o con gomme gratis nuove o con cerchi riverniciati ad ogni cambio gomma
Andando a noi... diciamo che lo smontagomme stallona ma se non sbaglio la leva per tirar fuori la gomma fal cerchio serve sempre...
Andando a noi... diciamo che lo smontagomme stallona ma se non sbaglio la leva per tirar fuori la gomma fal cerchio serve sempre...

- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Ci sono smontagomme che hanno anche la "scarpetta" per togliere lo pneumatico, costano un centinaio di €

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
Re: Cambio gomme gommista/faidate, cerchio graffiato
Teobecks, non sono riuscito a trovarlo, rieci a mettere un link?
cipi998, mi è arrivata la notifica che hai postato qualcosa ma non vedo nulla, si è perso il post da qualche parte?
Grazie
cipi998, mi è arrivata la notifica che hai postato qualcosa ma non vedo nulla, si è perso il post da qualche parte?
Grazie