Chiarimenti su candele Monster S4R 996 del 2004

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
linos
Socio Team
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Chiarimenti su candele Monster S4R 996 del 2004

Messaggio da linos » 28/03/2020, 22:42

Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento in merito alle candele d' accensione... Il manuale d' officina riporta le seguenti candele Champion RA6HC oppure NGK DCPR9EVX, confrontando altri manuali invece riportano le RA59GC. Grazie in anticipo del consiglio.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk




Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Chiarimenti su candele Monster S4R 996 del 2004

Messaggio da DUCASBK » 29/03/2020, 12:00

Per MS4R 996 Champion prevede addirittura tre tipologie di candele (a lato indicato il grado termico (IMEP) - IMEP stabilito secondo norma SAE J549):

RA59GC - 275
RG4HCX - 275
RK2DC - 325

Ducati ne prescrive da manuale due tipi:

RA6HC - 250
RA59GC - 275

Il grado termico indicato, più ha il valore alto e più una candela è fredda. Hanno un grado termico differente che è stato utilizzato nei diversi anni di produzione della moto in questione. Considera che di suo la mappatura centralina della serie MS4R 996 ha avuto tre aggiornamenti negli anni:

2216DO08 - RA59GC
2218PO14 - RA6HC
2219DO14 - RA6HC

E di conseguenza hanno aggiornato le candele accensione per cercare di ottimizzarne il funzionamento... ti ho indicato quali hanno usato.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
linos
Socio Team
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: Chiarimenti su candele Monster S4R 996 del 2004

Messaggio da linos » 29/03/2020, 12:29

Grazie infinite Ducasbk, non so se può essere d' aiuto a qualcun'altro ma ti spiego. Ho eseguito tutta la procedura di bilanciamento portate di massa d' aria, reset tps e CO con il Gunson (4% ho i terminali termignoni con db killer e catalizzatore) e montava candele RA59GC, la moto non strappava quasi più e l' effetto on/off era impercettibile. Poi leggendo il manuale ho installato RA6HC lasciando tutto invariato, il risultato è quello di avere una moto che non strappa più (Zero proprio) e l' effetto on/off completamente sparito. Tu cosa mi consigli, lascio le RA6HC come da manuale, oppure metto le RA59GC più fredde e performanti? Come faccio a sapere che aggiornamento c'è in centralina? Scanst ci riesce?Grazie in anticipo.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk





Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Chiarimenti su candele Monster S4R 996 del 2004

Messaggio da DUCASBK » 29/03/2020, 16:49

Considera che fra le due tipologie di candela la differenza non è abissale ma tant'è che sono state utilizzate con mappe diverse sullo stesso motore. Lascia quelle che hai sotto che è evidente che funzionano bene.

Con ScanST fai un ID centralina che è possibile ti riporti il codice software.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
linos
Socio Team
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

Re: Chiarimenti su candele Monster S4R 996 del 2004

Messaggio da linos » 30/03/2020, 7:16

Ok Ducasbk, grazie di tutto!!!

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk




Rispondi