Ripristino telaietto codino

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Racer Boy
Socio Team
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/04/2019, 17:46
Has thanked: 18 times
Been thanked: 18 times

Ripristino telaietto codino

Messaggio da Racer Boy » 08/02/2020, 13:48

Finalmente ragazzi mi sono deciso a ripristinare il telaietto del codino che il vecchio proprietario ha pensato bene di tagliare :bang:

Avrei bisogno di un consiglio. La mia idea è quello di risaldarlo, ma il problema è che dalle mie parti non riesco a trovare qualcuno che saldi al tig a dovere, è sono un Po scettico sulla pulizia del risultato, vorrei fare un lavoro più pulito possibile da sembrare quasi che non fosse stato mai tagliato. L'alternativa a cui ho pensato è a due spine ricavate dal pieno, inserite per leggera interferenza e bloccate da entrambe le parti con un grano che arrivi a filo dell'esterno del tubo del telaio il tutto sigillato con acciaio rapido bicomponente.

Quale soluzione ritenete sia migliore?



Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da maurodami » 08/02/2020, 13:54

Un mix di entrambe le soluzioni. Due spine e poi fai saldare i pezzi, previa a smussatura dei tagli, per far penetrare la saldatura e poter spianare la superficie senza indebolire la saldatura.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk



Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da Mangiabulloni » 09/02/2020, 12:47

Racer Boy ha scritto:
08/02/2020, 13:48
Finalmente ragazzi mi sono deciso a ripristinare il telaietto del codino che il vecchio proprietario ha pensato bene di tagliare :bang:

Avrei bisogno di un consiglio. La mia idea è quello di risaldarlo, ma il problema è che dalle mie parti non riesco a trovare qualcuno che saldi al tig a dovere, è sono un Po scettico sulla pulizia del risultato, vorrei fare un lavoro più pulito possibile da sembrare quasi che non fosse stato mai tagliato. L'alternativa a cui ho pensato è a due spine ricavate dal pieno, inserite per leggera interferenza e bloccate da entrambe le parti con un grano che arrivi a filo dell'esterno del tubo del telaio il tutto sigillato con acciaio rapido bicomponente.

Quale soluzione ritenete sia migliore?
Se pensi che la saldatura al tig sia meno visibile , e non ti tocchi verniciare tutto , sbagli di grosso il calore generato ti solleverà la vernice comunque, la soluzione meno invasiva è quella dell'inserto inserito per interferenza, tanto il tubo non è trafilato ma saldato quindi non è rotondo e andrà piantato dentro a martello, poi due spine elastiche per lato e non si muove più nulla.


Ciao,

Franco.

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4530
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da monsterinside » 09/02/2020, 15:32

Scusate ma che senso avrebbe ripristinarlo in questa maniera senza saldarlo? Non si vedrebbe?


:biking:

Avatar utente
Racer Boy
Socio Team
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/04/2019, 17:46
Has thanked: 18 times
Been thanked: 18 times

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da Racer Boy » 09/02/2020, 19:37

Mangiabulloni ha scritto:
09/02/2020, 12:47
Se pensi che la saldatura al tig sia meno visibile , e non ti tocchi verniciare tutto , sbagli di grosso il calore generato ti solleverà la vernice comunque, la soluzione meno invasiva è quella dell'inserto inserito per interferenza, tanto il tubo non è trafilato ma saldato quindi non è rotondo e andrà piantato dentro a martello, poi due spine elastiche per lato e non si muove più nulla.
Verniciare tutto intendi tutto il telaietto o solo la zona in cui si effettua la saldatura?
monsterinside ha scritto:
09/02/2020, 15:32
Scusate ma che senso avrebbe ripristinarlo in questa maniera senza saldarlo? Non si vedrebbe?
In questo caso nei punti di giunzione ci andrei con dell'acciaio rapido e poi ritocco di vernice.



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da Mangiabulloni » 09/02/2020, 21:53

Un telaio verniciato a pezzi...si vedrà sempre, è se qualcuno la guarda per comprare, avrà sempre il dubbio che sia stata maltrattata o peggio.
Se dovessi farlo io, saldo a filo con inserto interno, sabbiato completamente è verniciato a polvere.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

Avatar utente
Racer Boy
Socio Team
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/04/2019, 17:46
Has thanked: 18 times
Been thanked: 18 times

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da Racer Boy » 09/02/2020, 22:40

Questa sarebbe la soluzione ideale e definitiva, ma avevo sottovalutato il discorso verniciatura. Purtroppo al momento sarebbe una soluzione troppo dispendiosa per me, in quanto per sabbiatura e verniciatura dovrei rivolgermi necessariamente a terzi. Credo a questo punto al momento di optare per una soluzione senza saldatura. Vi aggiornerò con il risultato finale.
Grazie per i sempre preziosi consigli! :wink:



Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da Kris01 » 10/02/2020, 6:53

Io nel mio l'ho fatto saldare con una spina interna e successivamente verniciato solo nella parte terminale: se ti rivolgi ad un bravo carrozziere che riesca a trovare la giusta tonalità non si vedrà nulla (un po' come quando fai una sfumatura sull'auto per non verniciare tutta una portiera, per esempio).


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da Mangiabulloni » 10/02/2020, 13:47

Racer Boy ha scritto:
09/02/2020, 22:40
Questa sarebbe la soluzione ideale e definitiva, ma avevo sottovalutato il discorso verniciatura. Purtroppo al momento sarebbe una soluzione troppo dispendiosa per me, in quanto per sabbiatura e verniciatura dovrei rivolgermi necessariamente a terzi. Credo a questo punto al momento di optare per una soluzione senza saldatura. Vi aggiornerò con il risultato finale.
Grazie per i sempre preziosi consigli! :wink:
Con il telaio nudo in mano , 250 euro e si fa tutto , ovviamente non puoi farti in casa una verniciatura a polvere a meno che tu non abbia un forno dove entri tutto il telaio...però il risultato è molto più duraturo dell'originale.


Ciao,

Franco.

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re: Ripristino telaietto codino

Messaggio da JAMES992 » 11/02/2020, 8:59

Racer Boy ha scritto:
08/02/2020, 13:48
Quale soluzione ritenete sia migliore?
Questa!!!

:arrow:
Kris01 ha scritto:
10/02/2020, 6:53
Io nel mio l'ho fatto saldare con una spina interna e successivamente verniciato solo nella parte terminale: se ti rivolgi ad un bravo carrozziere che riesca a trovare la giusta tonalità non si vedrà nulla (un po' come quando fai una sfumatura sull'auto per non verniciare tutta una portiera, per esempio).

Se proprio come dici non ci sono carrozzieri dalle tue parti puoi optare per un ripristino non definitivo ma che comunque ripristina l'estetica originaria.

Due spine interne di rinforzo e fissi con due staffe.....coprendo con qualsiasi tegolino non si vedrà nulla.
telmon.jpg
Poi quando troverai il carrozziere che ti salderà il telaietto, spianerà le saldature e sfumerà il colore con il resto.....allora si che potrai dire......sembra non sia stato mai tagliato!!!

Parli di pulizia del risultato e ti vuoi impelagare in pastrocchi? Acciaio liquido.....e poi le giunzioni? si vedrebbero e comunque dovresti ritoccare con il colore? Per non parlare delle vibrazioni.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


F

Rispondi