Distanziali dischi freno

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 25/01/2020, 21:55

Ciao a tutti...ho usato la funzione cerca ma senza esito positivo.
Devo fare dei distanziali per i dischi freno da 13mm per ottenere la corretta posizione tra disco e pinza.
La domanda è,vista la dimensione del distanziale mettere dei bulloni passanti da disco a cerchio oppure è consigliabile fissare la flangia al cerchio e poi collegare il disco alla flangia?.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti


Foca

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da DUCASBK » 26/01/2020, 15:29

I distanziali che ho visto utilizzare per spessorare la zona di montaggio della flangia erano sempre di tipo a vite passante. Vero che in quella zona avere massa in più non è così importante come ad averne sul canale del cerchio, ma direi che è la soluzione più semplice.
Tanto per curiosità, nel caso volevi utilizzare delle doppie viti, come le avresti montate in quella zona?

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 26/01/2020, 17:02

Viti passanti con 13 mm di spessore mi sembrano veramente lunghe....
Con doppie viti vorrei fissare la flangia al cerchio e i dischi alla flangia....
Credo che 11 mm di filettatura utile bastino per tenere il disco....
Cosa ne pensate?


Foca

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da DUCASBK » 30/01/2020, 15:20

Ho capito: ritieni troppo lunghe le viti e temi uno spostamento dell'insieme.

11 mm non sono pochi, ma visto che ci sei arriva anche a 12: la filettatura per le viti della flangia freno puoi farla passante e sfruttare al massimo lo spessore del distanziale.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 30/01/2020, 21:10

Infatti avevo scritto 11 mm considerandola passante pero facendo lo smusso da entrambe le parti 2 mm circa di filetto utile si perdono....


Foca

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da DUCASBK » 31/01/2020, 6:29

Che poi, non è che le viti originali abbiano chissà quanta filettatura di lavoro. Forse arrivano a 15 mm.... Al di là della tenuta della vite sulla filettatura, che può essere ulteriormente amplificata con l'utilizzo di frenafiletti adeguati, la discriminante maggiore su questa applicazione è il diametro e materiale della vite che deve essere resistente a componenti di forza ortogonali al suo asse piuttosto che a trazioni e/o spinte. E qui, considerando i fori della flangia disco, non si ha spazio di manovra... quindi penso che gli 11 mm. siano sufficienti a garantire una tenuta sufficiente.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da salvarex80 » 31/01/2020, 12:10

La cosa più importante è che la flangia distanziale che utilizzerai abbia il doppio alloggiamento, interno per il mozzo, esterno per il disco, così facendo anche usando dei perni più lunghi non sarà un problema, come dici tu, facendo una flangia forata da avvitare al cerchio, se usi un cerchio originale ducati dubito che hai margine per forare e filettare.


Immagine

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 31/01/2020, 16:48

Il maschio/femmina e obbligatorio.....
Ma perche non c'e spazio?
Basta ruotare le forature tra di se di 36 gradi....ovvero fare un foro passante e sfalsato di 36 gradi un foro M
Non vedo il problema....


Foca

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da salvarex80 » 31/01/2020, 19:28

Dipende dal cerchio, se è un cerchio 848, 999,1098, non puoi! :_chevelo:
IMG_20180927_121358.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Immagine

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 31/01/2020, 20:33

Utilizzero un forgiato 749R...cmq non vedo il problema....fori passanti che attaccano la flangia al cerchio e poi fori filettati per fissare il disco alla flangia.....
Volendo,se avessero diametri di foratura diversi si potrebbe anche montare un disco 6 fori su un cerchio a 5 fori.....
Chiaro???


Foca

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 31/01/2020, 20:35

Chiaro??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Foca

Avatar utente
stracardo
Socio Team
Messaggi: 2431
Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 28 times

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da stracardo » 31/01/2020, 20:35

Questo e da auto con i prigionieri ma credo renda l'idea ...


Foca

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Distanziali dischi freno

Messaggio da salvarex80 » 01/02/2020, 5:25

A me mi è chiaro si, ma secondo me ti complichi la vita, buon divertimento!


Immagine

Rispondi