998 cavallo imbizzarrito

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da DUCASBK » 15/09/2019, 20:55

No, anzi, sono tutte esperienze!

Allora, corretta la puntualizzazione sul valore TPS: la nota l’avevo messa apposta!

Il reset TPS si fa a motore spento, devo precisarlo nella guida... hai un valore più basso in output e la cosa non mi stupisce: accade quando i potenziometri (ciò che è poi alla dine un sensore TPS) iniziano ad invecchiare.

Anche il regime del minimo è arrivato ad un valore ottimale e direi che ci siamo.

Ciao

Marco


Immagine

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Luca1977 » 16/09/2019, 10:12

ok, mi sembra di capire che il mio TPS stia andando, dovrei cambiarlo?
se le mappe cambiano anticipo e tempi iniezione in funzione dell'apertura della farfalla, e l'apertura dipende dai mV del TPS, con un TPS che da' mV inferiori, anche le mappe non saranno adeguate all'aria che entra, quindi la carburazione non e' ottimale;

hai idea di dove si possa trovare a prezzi umani? sembra un articolo difficile da recuperare, e un produttore alternativo fornisce un ricambio che non e' altrettanto affidabile

grazie
Luca



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da DUCASBK » 16/09/2019, 13:47

Purtroppo Ducati prescrive che in caso di sostituzione di una parte del farfallato tipo il TPS, si debba cambiare tutto il componente... follia pura!!

Ecco qui: guida e riferimenti per il ricambio alternativo!!

viewtopic.php?f=12&t=25637

Ciao

Marco


Immagine

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Luca1977 » 16/09/2019, 18:29

grazie,
avevo gia' visto quella guida, ma e' per il 999, e il TPS e' diverso
il PF3C del 998 e' in comune con alcune guzzi e si trova a 270 euro!
https://www.stein-dinse.biz/product_inf ... s_id=56180

non ho trovato un ricambio alternativo che funzioni, al momento

Luca



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Mangiabulloni » 17/09/2019, 5:31

Vai in autoricambi con il campione ,era usato su molte utilitarie anni 90.

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3191875693

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Luca1977 » 14/10/2019, 7:11

dopo 4000 km di strada, durante le ultime due settimane di vacanze,
il motore si e' comportato bene, ma fino a un certo punto;
in pratica, quando vado piano, e magari ci sono piu' di 25 gradi, le candele si sporcano parecchio e devo fare delle brvi accelerate in 2a o 3a marcia per ripulirle: la mia ragazza di conferma che quando accelero in queste situazioni esce del gran fumo nero dagli scarichi;

prima della sgasata, il motore e' molto ingestibile sotto i 4000 giri, dopo la sgasata riesce a essere trattabile anche ai 2500 giri;

dipende dalle condizioni, ma in certe situazioni devo accelerare ogni 5-10 km per ripulire le candele.

ora, ho cercato di capire perche', e mi sono ricordato di aver ricevuto una moto senza filtri aria e con scarichi aperti: immagino che abbiano anche cambiato la mappa del motore;
ne avevo gia' parlato qui: viewtopic.php?f=11&t=25484 ma poi non ho avuto modo di recuperare la mappa caricata sulla moto, e non riesco a farlo prima di 3 settimane;

nel frattempo vorrei imparare a caricare le mappe sulla moto, e vorrei trovare una fonte di mappe originali, a parte i concessionari o altre 998: avete idea di dove indirizzarmi per questo?
devo aprire un nuovo topic?

grazie
Luca



Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Luca1977 » 14/10/2019, 11:50

Vedo che TuneECO non ha i files per il 998, ma solo per il monster 998: sono compatibili?
Luca



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da DUCASBK » 14/10/2019, 15:57

Attenzione a lavorare sulle centraline... TunEcu lavora solo su centraline 5AM non sulle 5.9M come la tua. Esteticamente sono uguali, ma dentro completamente diverse.

Ciao

Marco


Immagine

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Luca1977 » 14/10/2019, 16:45

ok,
quindi mi sa che mi conviene fare un salto da un preparatore come si deve,
edo vigna mi sembra il piu' affidabile, ma sta in zona torino: conosci qualcuno in lombardia, magari vicino a milano?
L



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Mangiabulloni » 15/10/2019, 5:35

Qualcuno su al nord....lo conosci anche tu...., vero Marco?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: 998 cavallo imbizzarrito

Messaggio da Luca1977 » 31/10/2019, 4:33

in questi giorni il carrozziere sta ricolorando le carene e sta facendo il trattamento al serbatoio, che deve essere ricolorato: dopo aver rimosso il colore nella parte bassa, vicino alla pompa, ha trovato alcuni buchi, fino a 1 mm, che erano coperti dalla vernice;
penso che sia possobile che l’eccesso di benzina provenisse da lì, e che solo col caldo si possa manifestare
Luca



Rispondi