frizione 998

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

frizione 998

Messaggio da Luca1977 » 15/09/2019, 16:28

salve,
la frizione mi sta lasciando: accelerata in 3a marcia, i giri salgono ma la moto non accelera;
inoltre i dischi sono parecchio scavati, quindi devo sostituirli, sia i condotti che i conduttori

la guida sul sito mi sembra molto chiara, e credo di non aver problemi a farmelo in garage: confermate che e' abbastanza facile?
tutto sommato, sono le 6 viti da togliere, dopo aver tolto il coperchio,
poi sfilare i dischi, e rimettere i nuovi nella stessa sequenza, facendo attenzione al disco bombato

altri accorgimenti?
l'asta spingidisco si dovrebbe sfilare con il piattello, e immagino che non crei problemi a rimettela in sede.

grazie
Luca



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4530
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: frizione 998

Messaggio da monsterinside » 15/09/2019, 17:30

Si tutto facile e semplice. Se l'asta non rimane e se ne viene via col piattello nessun problema. Io la sfilo un po', la stacco dal piattello e 'gentilmente' la faccio rientrare.
Fallo te. Sai che bella soddisfazione poi ;)


:biking:

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: frizione 998

Messaggio da Luca1977 » 15/09/2019, 19:06

pensavo che l'asta rimanesse attaccata al piattello e non fosse necessario staccarla: confermi che invece non e' cosi' e bisogna rimuoverla dal piattello?
L



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: frizione 998

Messaggio da DUCASBK » 15/09/2019, 20:38

Solitamente resta incollata nell’ogiva del piattello. Una volta sfilata insieme al piattello è buona norma sfilarla dall’ogiva, ripulire il tutto, filo di grasso multiuso dentro l’ogiva (controlla lo stato dell’oring al suo interno...). Pulisci bene anche il corteco del primario del cambio e le zone limitrofe, da dove sbuca l’asta.

Dopo aver infilato i dischi, infili l’asta e quindi monti il piattello.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4530
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: frizione 998

Messaggio da monsterinside » 15/09/2019, 21:24

Ma il grado nell'ogiva per quale motivo ci va?


:biking:

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: frizione 998

Messaggio da Luca1977 » 16/09/2019, 10:08

ho preso online una surflex, che dovrebbe arrivare tra qualche giorno (spero prima di sabato, visto che domenica partiamo per le vacanze)
da mercoledi' a sabato prossimi, se vedete una shiver e un 998 in giro per futa, raticosa, muraglione, chianti, grosseto e livorno, fatemi un cenno, siamo io e la mia ragazza in giro per le vacanze!
poi la settimana successiva siamo in sardegna: alghero-bosa a me!
Luca



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: frizione 998

Messaggio da DUCASBK » 16/09/2019, 13:54

monsterinside ha scritto:
15/09/2019, 21:24
Ma il grado nell'ogiva per quale motivo ci va?
Limita che l'o-ring si secchi troppo e che l'asta, a causa delle polveri della frizione, si grippi al suo interno. Da nuovo ce ne mettono giusto qualche molecola... alla prima revisione se si mette qualcosina di più, l'asta resterà bella libera!

Ciao

Marco


Immagine

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: frizione 998

Messaggio da Luca1977 » 19/09/2019, 17:07

ho ricevuto i dischi surflex s1816
li monto domani e vi faccio sapere come e' andata

a quanto vedo in alcuni video, la posizione del piattello e' fissa rispetto ai cilindri dove si avvitano le molle, in pratica c'e' una posizione ben precisa rispetto ai 6 cilindretti, giusto?
o posso ruotare il piattello come mi pare, quando lo rimonto?
L



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: frizione 998

Messaggio da DUCASBK » 19/09/2019, 17:32

Il piattello entra in una sola posizione:

Immagine

Nella guida è spiegato :wink:

http://www.desmodromico.com/officina-1/ ... secco.html

Ciao

Marco


Immagine

Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: frizione 998

Messaggio da Luca1977 » 20/09/2019, 18:44

frizione cambiata, necessita di qualche km di rodaggio per staccare completamente;

purtroppo tra la frizione nuova (che non fa il minimo rumore), l'iniezione a posto, l'olio motore pakelo, mi ritrovo una moto normale, che non mi da' piu' l'impressione che mi vuole uccidere, che palle!

riesco ad andare in giro in 4a a 60 orari, e il motore e' regolare anche a un regime di quasi 2000 giri: immagino che quando cambiero' la trasmissione finale e i parastrappi il motore sara' pure piu' regolare

devo inventarmi qualcosa per farla tornare quella disgraziata di prima

Luca



Luca1977
Socio Team
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/12/2018, 13:37
Been thanked: 6 times

Re: frizione 998

Messaggio da Luca1977 » 14/10/2019, 7:12

surflex ottima, la consiglio!
dopo i primi km di rodaggio, adesso si e' assestata bene: stacca presto, ma non slitta
Luca



Rispondi