Monster 600 - Aumento cilindrata
Moderatore: Moderatori
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
O ci si affida sempre alla lettura delle candele ed al "culometro" o ci si serve di un banco prova con una sonda lambda wide band piazzata sullo scarico. Si devono fare diversi lanci a giri/apertura del gas e si ottimizza di conseguenza la carburazione.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ciao ragazzi, non sono sparito! Solo che tra la stagione delle piogge e il pochissimo tempo a disposizione, la moto è rimasta ferma un mese...
Comunque in questi giorni ho avuto modo di usarla per andare a lavoro.
La mia impressione è che la moto va molto bene, parte subito e spinge molto bene, il motore ha una bella coppia, mangia le marce che quasi sembra una moto da cross con una bella spinta. È un po’ più scorbutico di prima, un po’ più “ruvido “.
Un po’ rumoroso il cilindro orizzontale, soprattutto a freddo.
La carburazione mi sembra ok, forse solo da regolare un po’ le viti aria, a volte al minimo non è pronto, sembra grasso.
Ho fatto la revisione e tutto è andato liscio, valori nella norma, tendenti a carburazione grassa (CO bassi e HC un po’ altini) magari nei prossimi giorni posto i valori precisi e ne parliamo.
L’unica pecca che trovo, non di poco conto, sono le vibrazioni. Usandola in città o su strade a bassa velocità non sono fastidiose, ma oggi ho fatto 20 km di tangenziale e quando mi sono fermato mi formicolavano i piedi!
Ho paura che non sia una buona cosa...
Il problema è che per risolvere dovrei far bilanciare l’alb oppure alleggerire i pistoni sempre che sia possibile...voi cosa dite?
Comunque in questi giorni ho avuto modo di usarla per andare a lavoro.
La mia impressione è che la moto va molto bene, parte subito e spinge molto bene, il motore ha una bella coppia, mangia le marce che quasi sembra una moto da cross con una bella spinta. È un po’ più scorbutico di prima, un po’ più “ruvido “.
Un po’ rumoroso il cilindro orizzontale, soprattutto a freddo.
La carburazione mi sembra ok, forse solo da regolare un po’ le viti aria, a volte al minimo non è pronto, sembra grasso.
Ho fatto la revisione e tutto è andato liscio, valori nella norma, tendenti a carburazione grassa (CO bassi e HC un po’ altini) magari nei prossimi giorni posto i valori precisi e ne parliamo.
L’unica pecca che trovo, non di poco conto, sono le vibrazioni. Usandola in città o su strade a bassa velocità non sono fastidiose, ma oggi ho fatto 20 km di tangenziale e quando mi sono fermato mi formicolavano i piedi!
Ho paura che non sia una buona cosa...
Il problema è che per risolvere dovrei far bilanciare l’alb oppure alleggerire i pistoni sempre che sia possibile...voi cosa dite?
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ragazzi, sto pensando di comprare dei pistoni alleggeriti ma non trovo nulla, sapete darmi qualche indicazione su dove trovarli?
Per 695 non si trova nulla....
Per 695 non si trova nulla....
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Non credo siano prodotti "in serie". Forse la Pistal te li fa su misura ma vai fuori con la cifra, rispetto al vantaggio che otterresti.
Piuttosto puoi valutare di trovarne due originali (o i tuoi) e farli lavorare per alleggerirli, pratica che si fa sui motori per la messa a punto, quindi percorribile con sicurezza, considerando l'abbondanza di materiale che hanno i pistoni standard.
Ciao
Marco
Piuttosto puoi valutare di trovarne due originali (o i tuoi) e farli lavorare per alleggerirli, pratica che si fa sui motori per la messa a punto, quindi percorribile con sicurezza, considerando l'abbondanza di materiale che hanno i pistoni standard.
Ciao
Marco

-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ho pensato anche io a far alleggerire i miei, ma mi sembra una cosa più complessa...nel senso che guardandoli mi sembra che non ci sia molto da levare sul pistone, forse si guadagna qualcosa dallo spinotto.
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione perché dopo aver fatto circa 2000 km con il motore modificato, oggi sono riuscito a fare un giretto allegro. Però questa stagione c’è qualcosa che non va nella carburazione: quando rilascio il gas per frenare e poi lo riprendo in mano aprendo bruscamente il motore si pianta, fa come due singhiozzi e poi riparte.
Inoltre, dopo 10 giorni ferma, per mettere in moto bisogna insistere, sembra si ingolfi, poi dopo numerosi tentativi si avvia ma puzza tantissimo di benzina.
Qui sotto le foto delle candele, quella dentro la chiave è del cilindro orizzontale.
Grazie!
Inoltre, dopo 10 giorni ferma, per mettere in moto bisogna insistere, sembra si ingolfi, poi dopo numerosi tentativi si avvia ma puzza tantissimo di benzina.
Qui sotto le foto delle candele, quella dentro la chiave è del cilindro orizzontale.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Neo9686
- Socio Team
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 04/01/2013, 23:00
- Has thanked: 66 times
- Been thanked: 27 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Il forum è parecchio sottotono in questo periodo, sono anche io con alcuni thread aperti ma c’è poca attività.
Purtroppo non so aiutarti molto, in effetti quelle candele sono strane. A guardare il bulbo direi che sei magro, ma la coroncina nera intorno non so bene cosa possa significare. Nel dubbio, hai provato a variare la carburazione solo per capire la direzione da prendere?
In che fase sembra piantarsi? A che regimi? La partenza è difficiltosa sia a caldo che freddo?
Purtroppo non so aiutarti molto, in effetti quelle candele sono strane. A guardare il bulbo direi che sei magro, ma la coroncina nera intorno non so bene cosa possa significare. Nel dubbio, hai provato a variare la carburazione solo per capire la direzione da prendere?
In che fase sembra piantarsi? A che regimi? La partenza è difficiltosa sia a caldo che freddo?
-----------------------
Multistrada 1200 2010, compagna di tanti viaggi...
Pit Bike Dream Atom Black Edition 2016 con GPX155
Al momento sotto i ferri: Yamaha Superjet 701
Multistrada 1200 2010, compagna di tanti viaggi...
Pit Bike Dream Atom Black Edition 2016 con GPX155
Al momento sotto i ferri: Yamaha Superjet 701
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ciao, grazie della risposta!
Ancora non ho provato a variare la carburazione, volevo un parere prima di mettere mano ai carburatori.
Si pianta nella ripresa dopo una frenata, per esempio in uscita curva a regimi bassi, credo intorno ai 2500 3000, quando apro il gas repentinamente, se apro gradatamente non lo fa.
La partenza è difficoltosa solo a freddo ma solo dopo lunghi periodi di fermo, tipo almeno 10 giorni.
Usandola tutti i giorni, a freddo la mattina parte al primo colpo.
Ancora non ho provato a variare la carburazione, volevo un parere prima di mettere mano ai carburatori.
Si pianta nella ripresa dopo una frenata, per esempio in uscita curva a regimi bassi, credo intorno ai 2500 3000, quando apro il gas repentinamente, se apro gradatamente non lo fa.
La partenza è difficoltosa solo a freddo ma solo dopo lunghi periodi di fermo, tipo almeno 10 giorni.
Usandola tutti i giorni, a freddo la mattina parte al primo colpo.
- Ugo51
- Socio Team
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/08/2013, 22:00
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Le candele hanno una colorazione simile a quelle della mia moto quando c'era una crepa nella scatola filtro...
Allora la carburazione era troppo grassa al minimo, e mi imbrattava le candele, e troppo magra da meta' apertura in poi, che rendeva l'elettrodo bianco.
Forse succede una cosa simile anche a te, con la carburzione che smagrisce al salire dei giri.
Allora la carburazione era troppo grassa al minimo, e mi imbrattava le candele, e troppo magra da meta' apertura in poi, che rendeva l'elettrodo bianco.
Forse succede una cosa simile anche a te, con la carburzione che smagrisce al salire dei giri.
- Neo9686
- Socio Team
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 04/01/2013, 23:00
- Has thanked: 66 times
- Been thanked: 27 times
- Contatta:
Monster 600 - Aumento cilindrata
Quello che dice Ugo mi sembra sensato, quelle candele sono strane, sembrano riportare entrambi i problemi. Sei sicuro di non avere qualche situazione che potrebbe causare una mancanza di aria a bassi giri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-----------------------
Multistrada 1200 2010, compagna di tanti viaggi...
Pit Bike Dream Atom Black Edition 2016 con GPX155
Al momento sotto i ferri: Yamaha Superjet 701
Multistrada 1200 2010, compagna di tanti viaggi...
Pit Bike Dream Atom Black Edition 2016 con GPX155
Al momento sotto i ferri: Yamaha Superjet 701
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Grazie ragazzi, mi sembra sensata come causa, anche perché il problema di accensione a me sembra dovuto a troppa benzina che la ingolfa, infatti quando poi parte puzza tanto. però cosa potrebbe causare un ingrassamento ai bassi? Lo spillo conico troppo basso o troppo a punta forse? Oppure il getto del minimo troppo grande?
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
- Ugo51
- Socio Team
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/08/2013, 22:00
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Lo spillo lo puoi escludere, non ha alcuna influenza ai bassi.raimse ha scritto: ↑29/08/2020, 9:39Grazie ragazzi, mi sembra sensata come causa, anche perché il problema di accensione a me sembra dovuto a troppa benzina che la ingolfa, infatti quando poi parte puzza tanto. però cosa potrebbe causare un ingrassamento ai bassi? Lo spillo conico troppo basso o troppo a punta forse? Oppure il getto del minimo troppo grande?
Il solito sospetto sarebbe la vite pilota, quella che e' sotto al carburatore, in corrispondenza dell'innesto con il collettore. Potrebbe essere troppo aperta, arricchendo troppo.
Sul M600 in configurazione originale andrebbe aperta 2.5 giri dal tutto chiuso sul cilindro orizzontale e un pelino di piu' sul verticale. Non credo che sul tuo cambierebbe molto. Poi ovviamente ti servono i getti piu' grandi e probabilmente lo spillo sollevato di almeno una tacca, ma la vite pilota piu' o meno dovrebbe stare su quei valori.