Verniciatura telaio Monster

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
MkR
Socio Team
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/05/2017, 22:00
Been thanked: 3 times
Contatta:

Verniciatura telaio Monster

Messaggio da MkR » 20/06/2018, 17:38

Ciao ragazzi
Avrei bisogno di qualche consiglio su:
- codice RAL del "Tangerine red ducati" PPG 0035
- come procedere al meglio per riverniciare un pezzo di telaio senza doverlo riverniciare completamente.
Vi spiego il problema, sul mio s2r 800 ho montato sospensioni anteriori e posteriori del S4r "grazie al aiuto di sbk".
Per il passaggio tra il mono originale Sachs e lo showa ho dovuto eliminare il supporto della bobina che ha lasciato il telaio a nudo.
Cercando in rete sembra che non esista nessuno con il corrispettivo ral di questa tinta.
Volendo sistemare solo la zona in particolare dovrei dare una mano di primer e vernice?
Non mi sembra che la vernice originale abbia una mano di lucido.
Qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da Mangiabulloni » 20/06/2018, 19:29

Io rifarei il telaio a polvere, come ho già fatto sulla mia.
Ti serve un fondo antiruggine, poi una vernice bicomponente che non sarà mai identica a meno di affidarsi ad un carroziere con tintometro, .

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

Avatar utente
MkR
Socio Team
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/05/2017, 22:00
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da MkR » 20/06/2018, 20:44

Hey
Quello che pensavo pure io, far riverniciare telaio e cerchi, pensavo il prossimo anno per ora mi accontento di un ritocco.
Quindi, fondo e vernice?! in che senso bicomponente?


Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!

Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da Kris01 » 21/06/2018, 5:28

FOssi in te andrei direttamente in carrozzeria e farei fare il lavoro da loro: io ho fatto una ripresa sul telaio dell'848 e con una sfumata fatta a dovere è impossibile capire dove è stato fatto il lavoro.


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
MkR
Socio Team
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/05/2017, 22:00
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da MkR » 21/06/2018, 16:03

Dato che non è una parte a vista del telaio, vorrei sistemarla da solo se possibile. Visto che la moto è smontata non riuscirei comunque a portarla dal carrozziere.


Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da Mangiabulloni » 21/06/2018, 17:30

La bicomponente e vernice con indurente da miscelare.
Ha una resistenza meccanica migliore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

Avatar utente
MkR
Socio Team
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/05/2017, 22:00
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da MkR » 22/06/2018, 18:29

Cercando online ho trovato un rivenditore di vernici che con il codice PPG ducati mi da direttamente la bomboletta.
Seguendo le tue indicazioni Mangiabulloni mi sono fatto dare un fondo bicomponente e vernice pastello "Tangerine red", non avevano vernici bicomponente.
Grazie per i consigli, vi aggiorno sul risultato.


Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da maurodami » 05/07/2018, 5:35

Inizia con una spolverata di primer e dopo una decina di minuti ripeti con una seconda passata senza esagerare.
Aspetta un giorno per asciugare e poi passi a carteggiare con carta abrasiva fine (grana 800÷1000) ad umido ma sopo per "spianare" e raccordare vernice telaio con primer.
Poi vai con il colore ripetendo l'operazione con carta abrasiva, sempre ad umido, con grana 1200÷1500.
Infine polish ....per lucidare ed eliminare l'opacizzazione dovuta alla carteggiatura.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk




Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
MkR
Socio Team
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/05/2017, 22:00
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da MkR » 11/07/2018, 16:35

Grazie Mauro
Ho letto solo ora il tuo aggiornamento, ma in linea di massima ho seguito il tuo metodo.
- carteggiato fino al metallo le varie imperfezioni
- carteggiato 800 umido le zone vicine al metallo esposto
- 3 mani di fondo epossidico bicomponente
- 12/24 ore di essiccazione
- carteggiato il tutto a 1000 umido
- verniciato con 3/4 mani co tinue di vernice.
Non ho passato il 1500 ma credo di ascoltare il suggerimento e lucidare la vecchia e nuova vernice per omogeneizzare il tutto.
Devo dire che sono soddisfatto del risultato per essere la prima esperienza...
Devo fare un appuntamento sul codice PPG 0035 Tangerine red. Anche se riportato a libretto come colore Ducati Monster S2R rosso a strisce bianche, corrisponde al arancione bande nere o viceversa, di conseguenza sono dovuto ripiegare su un ral 3001 che molto simile al originale, non mi sono spinto oltre su vernice a campione perché la parte in questione è nascosta sotto la sella è dai fianchetti.


Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!

Avatar utente
MkR
Socio Team
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/05/2017, 22:00
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da MkR » 21/07/2018, 16:41

IMG_20180721_182630.jpg
IMG_20180721_182659.jpg
Aggiornamento:
Il RAL 3001 che ho applicato è risultato troppo "arancio" rispetto al colore originale.
Ho carteggiato il tutto con un 800 e applicato altre 3 mani di 3002 che è quel che più si avvicina al originale.
Nelle foto è un po' opaco per la pasta abrasiva lucidante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Insisti, resisti, raggiungi, concuisti!!!

Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Verniciatura telaio Monster

Messaggio da maurodami » 22/07/2018, 23:03

Ottimo lavoro. Poi la cosa più importante è evitare si formi ossido.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Rispondi