Liquido Freni

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
paco63
Utente registrato
Messaggi: 539
Iscritto il: 02/11/2008, 23:00
Been thanked: 1 time

Re: Liquido Freni

Messaggio da paco63 » 30/03/2010, 10:37

Ok ho trovato queste informazioni sul web,credo che possano fare chiarezza sul tipo di liquidi dell'impianto frenante,naturalmente chiamo in causa gli esperti moderatori per una conferma.http://digilander.libero.it/chiantinmot ... freni.html


Paco63

Avatar utente
Alx
Socio Team
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/04/2015, 22:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 20 times

Re: Liquido Freni

Messaggio da Alx » 07/07/2016, 14:42

Ragazzi, scrivo in questo vecchio topic, in modo da non aprirne un'altro..

Vorrei chiedervi se quando aprite una bottiglia di liquido freni, buttate subito dopo la quantità che vi avanza..

Io uso il Motul 660, lo trovo in bottiglie da 500ml e ci faccio tranquillamente freni e pompa frizione.. me ne avanza sempre parecchio..

Una volta aperto, buttate subito l'avanzo? o lo tenete di scorta per un certo periodo?

Le case raccomandano sempre di utilizzare liquido freni sempre di bottiglie appena aperte..


Alessio

Avatar utente
mattiag
Socio Team
Messaggi: 181
Iscritto il: 02/01/2016, 23:00
Has thanked: 32 times
Been thanked: 14 times

Re: Liquido Freni

Messaggio da mattiag » 07/07/2016, 15:15

Alx ha scritto:Ragazzi, scrivo in questo vecchio topic, in modo da non aprirne un'altro..

Vorrei chiedervi se quando aprite una bottiglia di liquido freni, buttate subito dopo la quantità che vi avanza..

Io uso il Motul 660, lo trovo in bottiglie da 500ml e ci faccio tranquillamente freni e pompa frizione.. me ne avanza sempre parecchio..

Una volta aperto, buttate subito l'avanzo? o lo tenete di scorta per un certo periodo?

Le case raccomandano sempre di utilizzare liquido freni sempre di bottiglie appena aperte..
personalmente di solito lo cambio ad inizio stagione e visto che non costa cifre elevate utilizzo una nuova confezione ogni volta.
quest'anno, successivamente alla sostituzione, complice qualche problemino alla pompa freno, ho fatto uno spurgo ed ho utilizzato l'olio avanzato, la cui confezione era aperta da qualche settimana.
comunque alcune volte faccio a metà con un amico, così c'è meno spreco :)



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Liquido Freni

Messaggio da DUCASBK » 07/07/2016, 16:09

La soluzione di Mattia è la migliore. Tenete presente che più l'olio freni è performante e più è igroscopico (tende ad assorbire umidità dall'ambiente) quindi in particolare con i DOT 5.1, 6 ma anche i 4 Plus come l'RBF, si deve essere cauti sotto questo aspetto. Il 4 standard da meno problemi e un flacone ben chiuso e con il tappo assicurato con una passata di cellophane per alimenti, conservato in luogo chiuso ed asciutto, può durare meglio e più a lungo anche se aperto.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Alx
Socio Team
Messaggi: 290
Iscritto il: 14/04/2015, 22:00
Has thanked: 8 times
Been thanked: 20 times

Re: Liquido Freni

Messaggio da Alx » 07/07/2016, 20:47

Esaurienti come sempre


Alessio

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Liquido Freni

Messaggio da monstro900 » 28/04/2018, 12:19

riuppo la discussione perchè ho in casa del syneco DOT 500, avuto in dono quando comprai l'olio sul defunto desmoshop.
Le caratteristiche del prodotto sono le seguenti:
-liquido per freni DOT 5
- liquido a base sintetica per freni a disco con elevato punto di ebollizione ed efficace funzionamento nel circuito anche con frenate frequenti e prolungate. Elevato potere lubrificante e compatibilità con elastomeri e vari metalli.

leggevo in giro che il DOT5 non è compatibile con la maggior parte degli impianti frenanti di serie, e che quello compatibile sarebbe il DOT 5.1.
Visto che qui si utilizza spesso materiale syneco, volevo capire se effettivamente questo prodotto va bene per le mie esigenze.



Rispondi