Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 14/11/2017, 19:30

arrivati ai 27.000km il mio Monster comincia a sentire il bisogno di qualche cura particolare. A freddo l'avviamento risulta leggermente difficoltoso e necessita dell'azionamento del manettino dell'aria per tenerla su di giri, tralaltro il motore finchè non entra in temperatura sui 40 gradi gira poco regolare.
Per prima cosa, specifico che la regolazione del CO è stata fatta ad Aprile con il Gunson e il tenore di CO è stato mantenuto sui 4%.
Per prima cosa, ho collegato lo ScanM5X con interfaccia bluetooth e ho notato che il valore del TPS sta a 3.6°, mentre da manuale di officina dovrebbe stare a 2.3° al minimo...
Come mi consigliate di procedere? Dal sitarello nella sezione regolazione TPS non lineare Marco consiglia di portare a zero le battute delle farfalle togliendo i cavi gas e aria e svitando le viti di fine corsa. Poi va letto il valore in mV tramite multimetro, ma sulla 5AM non c'è spazio per inserire i puntali del tester.... va bene uguale se utilizzo la diagnosi per leggere i zero gradi a valvole completamente chiuse, e poi tramite le viti di fine corsa le riporto ai fatidici 2.3°?
Ovviamente devo svitare anche la vite di battuta della mezzaluna (farfalla cilindro orizzontale lato acceleratore)?

Grazie a chi mi risponde!



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da DUCASBK » 14/11/2017, 20:01

Con la 5AM e la diagnosi, utilizza questa procedura qui: LINK. È illustrata su un 999 ma la procedura "di esecuzione"è la stessa sul tua Monster... anzi, fai foto dell'intervento che aggiorniamo!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 14/11/2017, 20:28

Marco, non vorrei obiettare, ma sei sicuro che sul mio Desmoquattro ci sia il potenziometro lineare?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re:Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da DUCASBK » 15/11/2017, 6:02

Si: 5AM con potenziometro lineare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Immagine

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 15/11/2017, 11:26

Sai perchè te l'ho chiesto Marco? Perchè il TPS presenta due asolette sulle viti di fissaggio, inoltre non riesco a resettarlo via software tramite scanM5X.....

TPS Monster
Immagine

TPS 748
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da DUCASBK » 15/11/2017, 16:36

Ah caizer!! Hai ragione!! Scusa ma ho avuto il flash che avessi un MS4RS con motore 998... e si che l'inverno scorso alla tua gli avevo fatto il tagliandone HAHAHAHA!!!! Demenza senile...

Per intercettare il segnale elettrico, togli il cappuccio in gomma del sensore TPS e infila nei fori dove passano i tre fili elettrici del filo elettrico spellato in modo da arrivare a toccare i pins. Se non ricordo male il centrale è il negativo ed il pin n. 3 il segnale dei volt in uscita (al massimo provi: un pin è un +12V fisso in ingresso).
Considera che puoi comunque utilizzare il valore in gradi indicato dalla diagnostica anche se avrai comunque una indicazione data dalla interpretazione del segnale fatto dalla ecu.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Immagine

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 15/11/2017, 16:48

Ok, dai, l'importante è chiarire! ;-) quindi posso utilizzare i gradi dati dalla diagnosi e seguire la guida per il TPS non lineare.

P.s. Peró c'hai ragione, centralina 5AM..... quindi esiste la versione centralina nuova TPS vecchio ahahahahahah

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re:Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da DUCASBK » 15/11/2017, 17:28

Si, si, esiste eccome... la M620, MS4, ST4... anche se con 59M hanno la stessa modalità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Immagine

Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re: Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 19/11/2017, 12:10

Oggi nell’attesa del Gunson direttamente dall’Inghilterra, mi son dato ad uno smontaggio “preventivo e conoscitivo” delle sovrastrutture del farfallato.
E subito l’amara sorpresa:
Immagine
Immagine
Lo sporco e le incrostazioni la fanno decisamente da padrona!
Subito mi adopero per rimediare alla situazione: dapprima carta imbevuta di petrolio bianco
Immagine
Poi, per eliminare le incrostazioni più rognose sotto e sui bordi delle farfalle, un panno imbevuto di acetone e il risultato migliora decisamente!
Immagine
Immagine

Dimenticavo: queste le principali viti di cui avró bisogno per regolare il farfallato:
Immagine
In basso la vite di finecorsa della farfalla master ( o vite regolazione minimo), in alto a sinistra la vite di bypass per regolare il CO.
Immagine
Mentre questa è la manopola di pareggio delle farfalle (ancora intonse con la pasta originale).




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 19/11/2017, 12:17

Poi mi son studiato per bene lo spinotto del TPS e, a conferma di quanto detto dal Capo Bruto, negativo sul pin 2 e uscita segnale dal pin 3:

Immagine
Ultima modifica di Desmoapriliato il 19/11/2017, 12:26, modificato 2 volte in totale.



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re: Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 19/11/2017, 12:21

E leggo 461mV con le farfalle al minimo attualmente impostato.
Immagine

Bene. Diciamo che son pronto per effettuare tutta la procedura di regolazione del farfallato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
AlonsoS4
Socio Team
Messaggi: 1092
Iscritto il: 06/08/2008, 22:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 74 times

Re: Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da AlonsoS4 » 21/11/2017, 12:05

Ciao,quando porti la farfalla master a zero ricordati che dovresti svincolare la farfalla secondaria per non avere la secondaria che punta prima della master. Alternativa a questa procedura è avvitare la vite di bilanciamento in modo che tu sia sicuro che la secondaria sia più aperta della master. Considerando una revisione totale dell insieme ti conviene sbloccare anche quel pomello in modo che al momento di pareggiare i corpi tutto funzioni al meglio,mi è già successo di essere lì sul bello della taratura con il pomello di pareggio bloccato.
Alf.



Avatar utente
Desmoapriliato
Socio Team
Messaggi: 2432
Iscritto il: 21/11/2012, 23:00
Has thanked: 2947 times
Been thanked: 274 times
Contatta:

Re: Regolazione TPS e pareggio farfallato - Monster S4R 996

Messaggio da Desmoapriliato » 21/11/2017, 12:53

Alonso, grazie per il reminder.
Io pensavo comunque di svincolare i cavi gas, svitare il finecorsa della battuta della farfalla master e pure il pomello per pareggiare la seconda farfalla. Le viti di freno aria non le tocco in questo frangente, ma vado a chiuderle in fase di pareggio portate (col vacuometro) e poi riaprirle per regolare il CO e relativo regime di minimo (avró precedentemente riavvitato il finecorsa della farfalla fino a leggere 2.3º di apertura)...



Rispondi