Kit attrezzi
Moderatore: Moderatori
- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Figo ma non economico, tanto rispetto per Usag ma mi pare stiano facendo non poca leva sulla passione dei Ducatisti più che nel fornire prodotti adeguati.
Io mi concentrerei su altri produttori quantomeno per la cassetta, per gli attrezzi Usag non é messa in discussione.
In parole povere preferisco spendere i soldi in attrezzi che mi servono tipo le giuste dinamometriche, un ponte sollevatore moto, un supporto motore, le giuste chiavi per le misure Ducati... con quella cifra ci compro praticamente tutto.
Io mi concentrerei su altri produttori quantomeno per la cassetta, per gli attrezzi Usag non é messa in discussione.
In parole povere preferisco spendere i soldi in attrezzi che mi servono tipo le giuste dinamometriche, un ponte sollevatore moto, un supporto motore, le giuste chiavi per le misure Ducati... con quella cifra ci compro praticamente tutto.
Everybody be cool. YOU! be cool.


- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Fai come dice Alessandro, un carrello non di marca lo trovi a meno di 100EUR io con quei soldi ci ho preso un Beta usato senza attrezzi in perfette condizioni.
Usag mi sembra sia diventato un marchio della galassia Fervi di basso livello , ci sono prodotti migliori o prodotti di qualità equivalente a prezzi inferiori.
Usag mi sembra sia diventato un marchio della galassia Fervi di basso livello , ci sono prodotti migliori o prodotti di qualità equivalente a prezzi inferiori.
Ciao,
Franco.
Franco.
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Cazzarola! Ho guardato bene l'offerta.....1000 euro per un carrello,un set di chiavi combinate,un set cricchetto bussole,set cacciaviti,brugole e pinze a pappagallo....sarà anche fico e ti regalano la polo....ma è una mezza rapina!:eek: 


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Uhm, invece di una roba del genere che poi ti porta ad avere degli attrezzi inutili per la propria moto, consiglierei di cercare le varie offerte on-line di attrezzi di marca (USAG o Beta che siano...) di attrezzature che facciano appieno il nostro interesse. Un carrello generico lo si può prendere anche della marca "panza de cane che corre" , alla fine è solo una scatola di latta colorata che porta in giro gli attrezzi. Per dire, il mio carrellino attrezzi è un lussurioso Lux Tool preso usato
Anzi, cari i bruti spippolatori, vogliamo proporre una lista adeguata? Inizio io, tanto per indicarvi un set minimo per operare su quasi tutta la moto. Ho preso le foto dal sito Beta, solo per semplicità, poi ognuno scelga la marca DI QUALITA' che preferisce:
- Set chiavi combinate 6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22

- Set chiavi a forchetta 6x7-8x9-10x11-12x13 -14x15-16x17-18x19 - 20x22 mm

- Set pinza, tronchesi e pappagallo

- Set chiavi a brugola

- Set chiavi a bussola da 1/4 di pollice

- Set chiavi a bussola da 1/2 pollice

- Set giravite

- Chiavi dinamometriche 8-60 20-100 60-330

- Martello e mazzolo in gomma

- Calibro, metro e spessimetro

Per i dadi ruota, la piccola torx del cupolino, ecc. consiglio di prendersi la chiave singola adatta all'uso... per dire, con un set intero di torx ci si combina ben poco d'altro!!
Un utile complemento saranno gli adattatori per le bussole, in modo da utilizzare le bussole 1/4 sugli innesti da 1/2 o viceversa.
Questo a mio parere è un set minimo per una officina pressochè completa, con utensili adatti alle nostre moto, senza scendere in attrezzatura speciale e specifica che può essere integrata all'occorrenza. Non importa avere tutto e subito, l'importante è prenderle buone e che durino nel tempo facendo bene il loro lavoro. E, come cifra - cercando con attenzione - ci siamo pure ma con una selezione nettamente più adatta alle nostre esigenze.
Un primo step per partire? Chiavi combinate, set brugole, giraviti, set chiavi a bussola e dinamometrica 8-80 NM. Marche da considerare? USAG, Beta, ma anche qualche cosa delle più economiche Stanley che sono buone chiavi ed hanno set interessanti!!
Aspetto gli interventi degli altri spippolatori seriali!!
Ciao
Marco

Anzi, cari i bruti spippolatori, vogliamo proporre una lista adeguata? Inizio io, tanto per indicarvi un set minimo per operare su quasi tutta la moto. Ho preso le foto dal sito Beta, solo per semplicità, poi ognuno scelga la marca DI QUALITA' che preferisce:
- Set chiavi combinate 6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22

- Set chiavi a forchetta 6x7-8x9-10x11-12x13 -14x15-16x17-18x19 - 20x22 mm

- Set pinza, tronchesi e pappagallo



- Set chiavi a brugola

- Set chiavi a bussola da 1/4 di pollice

- Set chiavi a bussola da 1/2 pollice

- Set giravite

- Chiavi dinamometriche 8-60 20-100 60-330

- Martello e mazzolo in gomma


- Calibro, metro e spessimetro



Per i dadi ruota, la piccola torx del cupolino, ecc. consiglio di prendersi la chiave singola adatta all'uso... per dire, con un set intero di torx ci si combina ben poco d'altro!!
Un utile complemento saranno gli adattatori per le bussole, in modo da utilizzare le bussole 1/4 sugli innesti da 1/2 o viceversa.
Questo a mio parere è un set minimo per una officina pressochè completa, con utensili adatti alle nostre moto, senza scendere in attrezzatura speciale e specifica che può essere integrata all'occorrenza. Non importa avere tutto e subito, l'importante è prenderle buone e che durino nel tempo facendo bene il loro lavoro. E, come cifra - cercando con attenzione - ci siamo pure ma con una selezione nettamente più adatta alle nostre esigenze.
Un primo step per partire? Chiavi combinate, set brugole, giraviti, set chiavi a bussola e dinamometrica 8-80 NM. Marche da considerare? USAG, Beta, ma anche qualche cosa delle più economiche Stanley che sono buone chiavi ed hanno set interessanti!!
Aspetto gli interventi degli altri spippolatori seriali!!
Ciao
Marco

- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re:Kit attrezzi
Fondamentali sono gli inserti a brugola nel kit della chiave a bussola da 1/4, si riescono a svitare meglio le viti con testa brugola nelle posizioni più scomode dove la classica chiave è lunga in un verso o nell'altro.
Un set di caccia-spine per la sostituzione di cuscinetti.
Un micrometro per la misura dei registri valvola e lo spessimetro meglio quello che parte da 0.03 fino a 1 così si hanno misure più piccole e soprattutto misure intermedie invece dei salti do 0.05 al colpo.
Se lo leggete, l'ho inviato...
Un set di caccia-spine per la sostituzione di cuscinetti.
Un micrometro per la misura dei registri valvola e lo spessimetro meglio quello che parte da 0.03 fino a 1 così si hanno misure più piccole e soprattutto misure intermedie invece dei salti do 0.05 al colpo.
Se lo leggete, l'ho inviato...

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re:Kit attrezzi
Un'altro accessorio utile , è un kit come questo di tamponi per montare cuscinetti e paraolio , su ebay o amazz.. costano una trentina di euro ma sono molto comodi:

spesso si trova la versione professionale marchiata BGS technic® , e la relativa versione non marchiata a prezzi concorrenziali basta girovagare sui soliti siti....
E nel loro catalogo ci sono molti kit dedicati all'automotive ideali per gli spippolatori più smaliziati.

spesso si trova la versione professionale marchiata BGS technic® , e la relativa versione non marchiata a prezzi concorrenziali basta girovagare sui soliti siti....
E nel loro catalogo ci sono molti kit dedicati all'automotive ideali per gli spippolatori più smaliziati.
Ciao,
Franco.
Franco.
- monstro900
- Socio Team
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 103 times
- Been thanked: 102 times
- Contatta:
Re:Kit attrezzi
Aggiungerei delle chiavi esagonali a T e come marchi anche Tengtool e Bahco...soprattutto l'ultima fa roba carina che non costa uno sproposito
- Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Io ho molti attrezzi (tra cui la classica valigetta con bussoli dalla 4 alla 32 e relativi cricchetti) della Dexter, marca presente nei maggiori brico.
Considerando il numero di moto a cui ho messo mano nel tempo, e che mi fanno compagnia ormai da 7-8 anni, non posso che parlarne bene.
Considerando il numero di moto a cui ho messo mano nel tempo, e che mi fanno compagnia ormai da 7-8 anni, non posso che parlarne bene.
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Nessuno ha menzionato un bel TESTER DIGITALE di buona qualità, Questa marca la uso da decenni sia a casa che al lavoro e dopo l'ICE 680 R è il più affidabile che abbia mai avuto:
FLUKE
Si trovano a prezzi migliori in fiere e negozi di elettronica.
FLUKE
Si trovano a prezzi migliori in fiere e negozi di elettronica.
Ciao,
Franco.
Franco.
- Multipower
- Socio Team
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: 18/03/2014, 23:00
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 174 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Mi ritrovo d'accordo con DUCA per tutto, anche se non ho le chiavi a forchetta e non mi sono mai servite. Anche un piccolo kit a cricchetto da 3/4 risulta utile molte volte. Ottimo consiglio anche le pinze per gli anelli d'arresto/seeger consigliate da MANGIABULLONI. Per il multimetro i FLUKE vengono via a prezzi da rapina quindi consiglio anche una cara vecchia cineseria che per uso sporadico il suo lavoro lo fa.
Come marche vanno bene tutte le top, le BETA però hanno diverse linee, raccomando le beta professional mentre le BETA hobby sono veramente da scartare. Oppure andate di SNAP-ON oppure STAHLWILLE
e passa la paura. Non ho nulla USAG ma ne ho sempre sentito parlar bene 
Come marche vanno bene tutte le top, le BETA però hanno diverse linee, raccomando le beta professional mentre le BETA hobby sono veramente da scartare. Oppure andate di SNAP-ON oppure STAHLWILLE



Bad guys always ride Ducatis
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Kit attrezzi
Ciao...ti stai infilando in un tunnel che potrebbe richiedere la stesura di un trattato
per uso proprio o per fare qualche lavoro a terzi, meccanica elettronica compositi carrozzeria?............Compressore , tornio , cabina di sabbiatura , ponte sollevatore , lampade , banchi , morse , incudine , trapano , smerigliatrice angolare , saldatrice , scaffali , caricabatterie , avviatore , stereo , frigorifero, birra......e chi più ne ha più ne metta!

Ciao,
Franco.
Franco.