Misurazione gioco valvole 748
Moderatore: Moderatori
- Matita82
- Socio Team
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 31/07/2011, 22:00
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Misurazione gioco valvole 748
Ciao
Ho iniziato a fare il gioco valvole alle teste. Le posso fare tranquillamente sul banco, visto che sono smontate. Per la misura del gioco di apertura, nessun problema. Ma per il gioco di chiusura come si fa? Non riesco a vincere la forza della molla di richiamo. Non si apre la pagina sulla misura registri http://www.desmodromico.com/misura%20registri.asp
Devo metterci mano per forza perchè la valvola di aspirazione V sx si vede ad occhio che si muove prima di quella di dx. Infatti ci passa lo spessimetro da 0,25.
Poi non capisco cosa si intende con valore limite ?
Per l'aspirazione il valore di apertura è tra 0.13 e 0.18. Il limite 0,05......
Per la testa verticale ho rilevato sulla valvola di sx 0,18 stretto, ma a dx mi passa il 0,25.
Ho iniziato a fare il gioco valvole alle teste. Le posso fare tranquillamente sul banco, visto che sono smontate. Per la misura del gioco di apertura, nessun problema. Ma per il gioco di chiusura come si fa? Non riesco a vincere la forza della molla di richiamo. Non si apre la pagina sulla misura registri http://www.desmodromico.com/misura%20registri.asp
Devo metterci mano per forza perchè la valvola di aspirazione V sx si vede ad occhio che si muove prima di quella di dx. Infatti ci passa lo spessimetro da 0,25.
Poi non capisco cosa si intende con valore limite ?
Per l'aspirazione il valore di apertura è tra 0.13 e 0.18. Il limite 0,05......
Per la testa verticale ho rilevato sulla valvola di sx 0,18 stretto, ma a dx mi passa il 0,25.
Non sono in sella ad una moto, cavalco la mia libertà.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Misurazione gioco valvole 748
Per lavorare sul banco con la testa, devi fermarla utilizzando i passanti dei prigionieri della testa, infilandoci dentro due barre di acciaio fermate in morsa a misura. Io mi sono riprodotto in casa questo attrezzo della Laser (a sua volta replica dell'attrezzo Ducati):

In questo modo riesci a tenere la testa ferma mentre fai leva sul bilanciere di chiusura per apprezzare il gioco valvole.
Il link che hai postato non è più attivo, puoi far riferimento a queste guide:
- GIOCO VALVOLE DESMOQUATTRO;
- MISURAZIONE REGISTRI VALVOLA;
Sui Desmoquattro SBK 748 - 916 il valore "limite" indicato è dato dal minimo gioco (per le aperture) e massimo gioco (per le chiusure) oltre i quali non si deve andare assolutamente in sede di tagliando. Sostanzialmente si ritiene che la differenza compresa fra - ad esempio - il valore minimo in apertura ed il valore limite sia tollerabile. I valori di controllo indicati sono parimenti importanti ed indicano la misura corretta di montaggio e controllo ottimale. Come sempre, consiglio di mantenersi il più possibile stretti in chiusura e laschi in apertura di modo che con il successivo assestamento dovuto al funzionamento i valori vadano a centrarsi nel range di "controllo".
Ciao
Marco

In questo modo riesci a tenere la testa ferma mentre fai leva sul bilanciere di chiusura per apprezzare il gioco valvole.
Il link che hai postato non è più attivo, puoi far riferimento a queste guide:
- GIOCO VALVOLE DESMOQUATTRO;
- MISURAZIONE REGISTRI VALVOLA;
Sui Desmoquattro SBK 748 - 916 il valore "limite" indicato è dato dal minimo gioco (per le aperture) e massimo gioco (per le chiusure) oltre i quali non si deve andare assolutamente in sede di tagliando. Sostanzialmente si ritiene che la differenza compresa fra - ad esempio - il valore minimo in apertura ed il valore limite sia tollerabile. I valori di controllo indicati sono parimenti importanti ed indicano la misura corretta di montaggio e controllo ottimale. Come sempre, consiglio di mantenersi il più possibile stretti in chiusura e laschi in apertura di modo che con il successivo assestamento dovuto al funzionamento i valori vadano a centrarsi nel range di "controllo".
Ciao
Marco

- Matita82
- Socio Team
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 31/07/2011, 22:00
- Has thanked: 7 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Misurazione gioco valvole 748
Ok
Inizio a "organizzarmi " con l'attrezzatura e poi procedo con le operazioni.
Grazie
Inizio a "organizzarmi " con l'attrezzatura e poi procedo con le operazioni.
Grazie
Non sono in sella ad una moto, cavalco la mia libertà.
- linos
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Buongiorno ragazzi, vi scrivo perché avrei bisogno di un chiarimento, vi spiego...mentre sfogliavo il manuale di officina ho notato che la procedura per rilevare il gioco valvola è descritto in maniera contraria (apertura/chiusura) a quello descritto nel forum, inoltre i valori da rispettare in fase di controllo non sono uguali a quelli del manuale. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo.
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Attenzione: negli anni sono stati aggiornati i valori del gioco valvole di controllo/montaggio. Quelli riportati sul sito sono le ultime relase.
La procedura indicata nel sito è quella più pratica, adatta per lavorare anche con le teste montate, ma sostanzialmente i valori che andranno a rilevare saranno corretti utilizzando uno o l'altro metodo.
Ciao
Marco
La procedura indicata nel sito è quella più pratica, adatta per lavorare anche con le teste montate, ma sostanzialmente i valori che andranno a rilevare saranno corretti utilizzando uno o l'altro metodo.
Ciao
Marco

- linos
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Buongiorno a tutti, ho rilevato le misure dei giochi valvole sulla 748s my 01 con 10ml km e mi ritrovo con le seguenti grandezze
scarico
apertura valvola sx 0,20 / valvola dx 0,20 VALORI NOMINALI 0,16/0,18 LIMITE 0,05
chiusura 0,13/0,13 VALORI NOMINALI 0,11/0,13 LIMITE 0,20
aspirazione
apertura valvola sx 0,13 / valvola dx 0,13 VALORI NOMINALI 0,16/0,18 LIMITE 0,05
chiusura 0,25/0,25 VALORI NOMINALI 0,21/0,23 LIMITE 0,25
Ho eseguito il rilevamento delle grandezze come da manuale officina, ovvero per rilevare i giochi in apertura ho messo un opportuno oggetto sotto il bilanciere di chiusura, mentre per rilevare la grandezza della chiusura ho solo inserito lo spessimetro tra il pattino del bilanciere e la cam.
come si puo' notare il valore di apertura sull' aspirazione e' aumentato anziche' diminuire, e se volessi calcolare la misura dei nuovi registri da utilizzare dovrei fare cosi? Esempio:
registro apertura lato scarico: (gioco previsto 0,16/0,18 - gioco rilevato 0,20) - misura del registro (che non ho ancora preso) = nuovo registro di apertura.
Grazie infinite per l aiuto a tutti. CIAOOO
scarico
apertura valvola sx 0,20 / valvola dx 0,20 VALORI NOMINALI 0,16/0,18 LIMITE 0,05
chiusura 0,13/0,13 VALORI NOMINALI 0,11/0,13 LIMITE 0,20
aspirazione
apertura valvola sx 0,13 / valvola dx 0,13 VALORI NOMINALI 0,16/0,18 LIMITE 0,05
chiusura 0,25/0,25 VALORI NOMINALI 0,21/0,23 LIMITE 0,25
Ho eseguito il rilevamento delle grandezze come da manuale officina, ovvero per rilevare i giochi in apertura ho messo un opportuno oggetto sotto il bilanciere di chiusura, mentre per rilevare la grandezza della chiusura ho solo inserito lo spessimetro tra il pattino del bilanciere e la cam.
come si puo' notare il valore di apertura sull' aspirazione e' aumentato anziche' diminuire, e se volessi calcolare la misura dei nuovi registri da utilizzare dovrei fare cosi? Esempio:
registro apertura lato scarico: (gioco previsto 0,16/0,18 - gioco rilevato 0,20) - misura del registro (che non ho ancora preso) = nuovo registro di apertura.
Grazie infinite per l aiuto a tutti. CIAOOO
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Devi smontare i registri e misurarli per poi andare a sommare/togliere la differenza fra gioco previsto e gioco rilevato.
Quindi, ad esempio:
APERTURA gioco previsto 0,10 mm.. Gioco rilevato 0,05 mm..Differenza 0,05 mm.. Registro di misura 3,08 mm.. Il nuovo registro dovrà essere di 3,03 mm. (3,08 - 0,05).
Viceversa se si deve diminuire il gioco valvole. Se fai riferimento alle schede del sitarello, è tutto indicato, anche se riporta di calcolare il gioco valvola con il sistema di precarico del bilanciere di chiusura.
... guarderei anche lo 0,25 in chiusura dell’aspirazione ed anche lo stato di camme e bilancieri.
Ciao
Marco
Quindi, ad esempio:
APERTURA gioco previsto 0,10 mm.. Gioco rilevato 0,05 mm..Differenza 0,05 mm.. Registro di misura 3,08 mm.. Il nuovo registro dovrà essere di 3,03 mm. (3,08 - 0,05).
Viceversa se si deve diminuire il gioco valvole. Se fai riferimento alle schede del sitarello, è tutto indicato, anche se riporta di calcolare il gioco valvola con il sistema di precarico del bilanciere di chiusura.
... guarderei anche lo 0,25 in chiusura dell’aspirazione ed anche lo stato di camme e bilancieri.
Ciao
Marco

- OMT
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/01/2018, 18:19
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 12 times
Re: Misurazione gioco valvole 748
Buona sera
Quando si controllano i giochi valvola sui motori desmoquatto (748-916-996) secondo me è buona norma, prima di cominciare a fare misurazioni, sfilare preventivamente gli assi a camme e concentrarsi sullo stato delle cromature dei bilancieri , sia di apertura che di chiusura.
Non è raro trovarli rovinati
Quando si controllano i giochi valvola sui motori desmoquatto (748-916-996) secondo me è buona norma, prima di cominciare a fare misurazioni, sfilare preventivamente gli assi a camme e concentrarsi sullo stato delle cromature dei bilancieri , sia di apertura che di chiusura.
Non è raro trovarli rovinati
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Dici bene. Infatti il consiglio di controllare camme e bilancieri è legato alla problematica della fragilità dei riporti galvanici sui bilancieri e del tratta.ento di indurimento delle camme... anche con pochi chilometri si possono avere problemi...
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- linos
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Buonasera e grazie a tutti per i preziosi consigli, verifichero' che tutto sia in ordine anche se credo che qualche bilanciere scromato ci sia ho letto che parecchi pomponi di quell anno di produzione ne soffrono. Per quanto riguarda la grandezza da rilevare dei bilancieri di chiusura, vorrei ben capire quanto devo spingere giu' la molla di richiamo. Vi aggiorno appena faccio qualcosa e mi scuso per il ritardo nel rispondere. Grazie
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Devi spingere il bilanciere sino a quando non tocca con il pattino sulla camma... serve un po’ di forza, ma nulla di così violento!
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- linos
- Socio Team
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22/09/2014, 22:00
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Buonasera a tutti e grazie per l' aiuto. Quindi vedendo le misure devo rivedere tutti i registri escluso il valore della chiusura dello scarico. In oltre mi tengo stretto in chiusura es: per lo scarico, bilanciere di chiusura 0,11 mentre per l' apertura un po' piu' lasco 0,18). grazie e scusate per le domande banali ma preferisco fugare ogni dubbio. ciaooo
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Misurazione gioco valvole 748
Non sono mai domande banali!!! Specie con la distribuzione, meglio chiedere due volte chiarimenti piuttosto che ritrovarsi una valvola puntata!
Ciao
Marco
Ciao
Marco
