Volano alleggerito e difficoltà all'accensione

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
lucaduca78
Socio Team
Messaggi: 826
Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 18 times

Volano alleggerito e difficoltà all'accensione

Messaggio da lucaduca78 » 19/04/2017, 22:55

All'ultimo cambio olio ho fatto un po' di controlli, pulizia e nella circostanza ho montato un bel volano alleggerito in alluminio della ducati performance dal peso di 670 grammi.
Ero già soddisfatto dalla fasatura hard delle camme e dal resto delle migliorie e percepisco il miglior rendimento anche se la prova l'avrò sabato in pista.
Ho regolato il CO (4.6/4,8%) ed azzerato il TPS ma, come supponevo, la moto ora fatica ad accendersi, specie a freddo. Ho migliorato un tantino alzando il minimo (agendo sulla piccola vite di battuta del farfallato) che ho portato a 1600 giri.
C'è qualche altra accortezza per farla partire al primo colpo? Temo col tempo di rovinare la ruota libera che, a quanto pare, non aspetta altro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:Volano alleggerito e difficoltà all'accensione

Messaggio da Francesco » 20/04/2017, 5:27

Cavolo, parecchio leggero come volano... e non hai riscontrato "problemi"? Comunque partirei dall'abbassare un pelo il Co e portarto intorno al 4%...

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Volano alleggerito e difficoltà all'accensione

Messaggio da cabaciccio » 23/04/2017, 12:01

Batteria al Litio , l'hai già messa ?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Volano alleggerito e difficoltà all'accensione

Messaggio da DUCASBK » 23/04/2017, 19:26

A mio parere alzare il minimo agendo sulla vite di battuta, avendo un potenziometro lineare come sulla 999, è il modo più sbagliato per lavorarci. Accade infatti che il valore TPS risulta sballato rispetto al previsto, in particolare dopo aver fatto un reset del TPS: a regime del minimo o avviamento avresti la valvola gas che effettivamente resta più aperta rispetto a quanto previsto dal software della ECU.

Il modo corretto per alzare il regime del minimo tanto da farla mettere in moto in modo più efficiente è quello di agire sulle viti freno aria del farfallato e regolazione del Co. Figurati che sulla mia moto, sostanzialmente uguale alla tua, monto un volano da circa 500 grammi in acciaio, quindi con un momento d'inerzia ancora minore rispetto al tuo. Spiego quest'ultimo concetto per chi non sapesse: il volano in lega leggera ha una forma sostanzialmente simile all'originale. Quindi più leggero ma con un momento d'inerzia simile, mentre quelli in acciaio hanno un diametro minore e quindi oltre che più leggeri hanno un momento d'inerzia minore.

La regolazione del Co, come valore assoluto cui sei arrivato, è corretta. La mia 999 ha un minimo che tengo sui 1700-1800 giri al minuto e parte e gira regolarmente al minimo, anche a freddo.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
lucaduca78
Socio Team
Messaggi: 826
Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
Has thanked: 51 times
Been thanked: 18 times

Re:Volano alleggerito e difficoltà all'accensione

Messaggio da lucaduca78 » 25/04/2017, 21:28

Immaginavo che la strada più veloce non fosse la più corretta. Vorrà dire che alzerò il minimo come previsto.

Rispondendo a ivan, sì ho già la batteria al litio

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk



Rispondi