Pedivelle scivolose: cosa fare?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da zetatre » 30/11/2015, 18:18

Ho un problema che sono sicuro affligge anche altri che usano la moto in pista o in modo abbastanza aggressivo.

Le pedivelle Ducati sono scivolose e rendono molto difficoltoso tenere i piedi in posizione, soprattutto quello esterno che piu` di una volta mi e` scivolato via. Ho provato a comprare delle pedivelle in ergal che sono marginalmente migliori, ma sicuramente non cosi` grippose come alcune di quelle aftermarket.

Il problema e` che non voglio cambiare tutta la pedivella, ma solo l'inserto: il resto della pedivella mi va bene, non ho bisogno di modificare la posizione e mi piace che le pedivelle Ducati si piegano cosi`, in caso di caduta, c'e` la possibilita` di limitare i danni.

Come accennato ho provato a comprarne alcune in ergal, ma il risultato non e` tanto migliore. Ho visto che Ducabike ne ha due modelli ed uno mi pare zigrinato (http://www.ducabike.com/superbike/749-9 ... ggero.html) ma non so se e` veramente funzionale oppure no.

Cosa ne pensate? Cosa mi suggerite?


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da DUCASBK » 30/11/2015, 20:52

Io trovo che sia importante avere la pedana zigrinata specie nella parte finale, dove la gomma dello stivale possa trovare un grip finale alla posizione del piede che spinge sul centro pedana. Intendo delle pedane tipo queste: push!.

Io utilizzo un kit pedane completo, ma mi ricordo che le caratteristiche che avevo cercato erano proprio pari alle tue esigenze, pedana pieghevole e zigrinata come nell'esempio.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da zetatre » 30/11/2015, 21:05

Si, uso i sopporti pedana originali: per me vanno bene e le regolazioni sono piu` che sufficienti. L'unico problema e` che sono un po' scivolose quando si e` in piega e si fa fatica a tenere lo stivale posizionato.

Quindi Marco, dici che gli inserti zigrinati di Ducabike fanno al caso mio?
[Scusa ho visto appena adesso il link]

Prima di spendere i soldi, pero` volevo provare a vedere se usando uno dei materiali che viene applicato sulle superfici degli skateboard riesco a risolvere il mio problema con pochi soldi...

Non so se rivestimenti in gomma funzionino, penso che un qualche materiale abrasivo sia una migliore alternativa...


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da desmo_69 » 30/11/2015, 21:18

ho cercato nelle mie foto di repertorio moto gp
in effetti MARCO ha ragione!!
in foto la desmo16 biposto di RANDY MAMOLA
quella che usa per far ca....e sotto i vipssssss con pieghe allucinanti ecc.....
Immagine
opss... dato che ci sono pure vista intera con maniglia passeggero.....
Immagine


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da Kris01 » 30/11/2015, 23:56

Anche io avevo pensato a qualcosa di abrasivo da attaccare alla pedali a, ma non quanto potrebbe rimanere incollato.
Esistono anche prodotti spray che aumentano il grip, creando un effetto gomma....


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da zetatre » 01/12/2015, 18:34

Continuo a preferire l'idea di una superficie abrasiva visto che le pedivelle "racing" hanno la zigrinatura kurnling (si chiama cisi` anche in italiano?)

Mi e` venuta in mente una cosa che vorrei sperimentare con delle pedivelle che ho di scorta.

Ci sono delle pitture particolari, o megli degli smalti, che vengono applicati nei cassoni dei pickup: si chiamano "bed liners". Si tratta dei resine particulari estremamente resistenti.

L'idea e` qeulla di spruzzare una pedivella con una di questi smalti. Quando lo smalto e` ancora fresco, cospargere la pedivella con della sabbia abrasiva abbastanza rugosa. Applicare un paio di altre mani di smalto e a seconda dei risulati ripetere.

L'idea e` quella di avere la sabbia abrasiva per dare il grip necessario e usare lo smalto per proteggere la sabbia ed evitare che venga via.


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da desmo_69 » 01/12/2015, 19:23

se deve essere una PROVA prima io utilizzerei del comune nastro antiscivolo che viene applicato
agli scalini di casa uffici ecc... è praticamente indistruttibile e replica perfettamente il lavoro che vuoi fare
anche se con estetica peggiore

Immagine

X KRIS. 20 anni fa' tale spray si usava come anti slittamento per cinghie!!! e in effetti se finiva sul pavimento NON SI SCIVOLAVA!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da DUCASBK » 01/12/2015, 19:31

zetatre ha scritto:- cut - zigrinatura kurnling (si chiama cisi` anche in italiano?) - cut -
godronatura :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da zetatre » 01/12/2015, 20:03

Che nome porcello :lolani: :lolani: :lolani:

La godronatura si fa con il godrone, un utensile specifico per godronare... :porc: :porc: :porc: Pensa the che Wikipedia dice: "Si possono ottenere scanalature lunghe facendo scorrere lentamente il godrone con moto di avanzamento assiale (longitudinale) del pezzo cilindrico." :porc: :porc: :porc:

Scherzi a parte... L'idea del nastro per gli scalini e` ottima. Mi veniva anche in mente quella simile che si usa sulle superfici degli skateboard....


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Pedivelle scivolose: cosa fare?

Messaggio da cipi998 » 02/12/2015, 10:46

ciao
i nastri ruvidi non vanno bene è troppo poco la superfice su cui lo stivale agisce
è meglio se fai un paio di fresate sul finale della pedana
comunque nella mia esperieza le pedane di questo tipo sono le migliori
Immagine



Rispondi