1- Accensione a freddo: istantanea, e senza azionare lo starter, con un regime da subito superiore ai 1000rpm anche se un pelo irregolare. Normale che non orccorra lo starter e che vada subito a regime?
2- l'erogazione è molto lineare e senza buchi. riprende dal sottocoppia con costanza e senza esitazioni. L'allungo è perfetto. Mi aspettavo qualcosa di più scorbutico dal 1078, ma si sente che è molto più elastico...insomma bello divertente nel misto stretto. Nessun problema di sorta. L'impressione è che (come ho letto in qualche post di Marco

3- Andamento allegro, su percorso misto stretto con marce a volte un po' tirate di proposito (> 6000rpm) temperatura mai oltre i 105 gradi di picco, con una media intorno ai 90 gradi....nessun problema di minimo alle fermate, e nessuna esitazione alle riaccensioni
4- non ho un riferimento su un desmodue 1100, ma nella mia precedente configurazione (1000ds monobracciato), tra il pieno e la spia della riserva c'erano almeno 170km. Stamattina la spia ha fatto capolino a123 km...mi sembra un po' poco!
5- ritornato in garage ho smontato una candela per cilindro, vi posto di seguito le foto:
Cilindro orizzontale





Cilindro verticale






Il colore degli elettrodi non mi sembra male, ma la corona attorno (la porzione circolare che piu o meno a filo con la camera di combustione) la vedo molto nera e fuligginosa...Grasse?

Osservando la candela del cilindro orizzontale, noto la distanza tra gli elettrodi molto ridotta, sia riepetto la candela del verticale sia rispetto alle vecchie. Avrei intenzione di distanziarli al pari delle altre..controindicazioni?Potrebbe essere quello il problema?
6- Puzzo di benzina incombusta!

Analizzando quanto sopra, io direi che ho un CO sballato e molto grasso...nonostante l'ultima misurazione di CO che ho fatto si attestasse sui 3.7...forse non ho capito bene come utilizzare il gunson....

A questo punto, quello che avrei intenzione di fare è:
- smontare airbox e corpi farfallati per un check su fermi e quant'altro
- controllare anche le altre due candele per verificare la distanza degli elettrodi
- misurare il CO in modo preciso.
Il mio modo di utilizzare il gunson è il seguente:
1 taratura in aria in quando il valore letto si stabilizza a 2
2 accendo la moto (già in temperatura) e inserisco la sonda in un terminale fino al limite della cannuccia di alluminio
3 attendo che la lettura si stabilizzi
Per regolare il trimmer, posso tenere la sonda dentro e vedere come reagisce la lettura, o devo variare il trimmer, staccare il gunson, ritararlo e poi rileggere? Non mi è chiara sta cosa.
Scusate la solita prolissità ma cerco di descrivere al meglio delle mie possibilità le sensazioni che ho, sperando possa essere utilie a trovare una soluzione.
Lamps.
Grazie mille.