Funzionamento anomalo carburatori

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Teobecks » 10/05/2015, 17:15

Il monsterino comincia a farmi innervosire...oggi lo ho riportato a casa col furgone...fortuna che eravamo a 90km da casa...vabbè!

All improvviso la moto sborbotta e rallenta sempre più finché si spegne.
Dopo un minuto di orologio (tempo di fare manovra parcheggiare la mia a lato della strada) la accendo e provo a fare un km...sembra funzionare tutto a dovere.
Ripartiamo e dopo pochissimo stessa cosa solo che non si é mai più accesa. Ho tolto il filtro e ho notato che solo la ghigliottina di un carburatore si muove, l altra resta ferma. Deduco che il problema sia nella membrana...dico giusto?
In questo caso, é possibile revisionarli sti carburatori e sostituire le membrane? Si trovano come ricambio?

Grazie

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Mangiabulloni » 10/05/2015, 19:30

Ho visto su ebay, sia le membrane sciolte , che i carburatori nuovi da pirini, dai 55 ai 130 euro la coppia nuovi.


Ciao,

Franco.

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Desmobruno » 10/05/2015, 19:55

Mangiabulloni ha scritto:Ho visto su ebay, sia le membrane sciolte , che i carburatori nuovi da pirini, dai 55 ai 130 euro la coppia nuovi.
Leggende metropolitane narravano che sui BMW anni 80 si poteva ovviare alla sostituzione delle membrane, passando in farmacia...


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da desmo_69 » 10/05/2015, 20:19

ma ci credi che non credo siano le membrane???
ora so' di per certo che non sei un pivello ma hai controllato il ''famoso' tubo della benzina che al 110% si schiaccia tra serbatoio e telaio ad abbassare il serbatoio?
dico questo perche' anche a un cilindro la moto non si deve spengere....... in alternativa penserei si alle membrane ma quelle della pompa!

avrei voglia di farti un esempio successo personalmente a me con il monsterino tanto per farti capire...
ok telegrafico!!
faccio verniciare il serbatoio....
lo rimonto e dopo pochi km stessi sintomi tua!!
controllo il famoso tubo ed era ok.. la moto riparte e si ferma dopo 2 km
senza tanti dettagli ti dico che.. un oggetto ''incapibile'' era dentro al serbatoio e per effetto ventosa andava a tappare il foro di dove esce la benza....

ho provato pure con l'esorcista il rabdomante e lo stregone a toglierlo...
alla fine desmo_69 modifica!! mega rivetto ( senza il chiodo) forellato con punta da 1 mm sul laterale e interposto tra serbatoio e raccordo!! per evitare l'effetto ventosa...
successivamente filtro da auto esterno in bella vista sul telaio per controllare che la benza affluisse alla pompa....

morale.. io controllerei i flussi benzina con un tubo trasparente....

per BRUNO!! so di sicuro ( montate da me ) che la vecchia gs aveva gli stessi carburatori dell'elephant! ed era/è l'unico modo per averle di rivolgersi a BMW


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Teobecks » 10/05/2015, 20:29

Inizialmente pensavo anche io fosse un problema di benzina...ma ci abbiamo fatto 100km da sabato quando ho richiuso il serbatoio.
Altra cosa, per strada ho alzato il serbatoio e smontato il coperchio del airbox...quindi se fosse come dici sarebbe riacceso a serbatoio alzato.

Comunque, grazie...é un controllo che posso fare e che non costa nulla

Se lo leggete lo ho inviato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re:R: Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da desmo_69 » 10/05/2015, 20:39

si a serbatoio alzato doveva ripartire... anche se!! non è cosi' immediato il caricamento della pompa a membrana!!
e dato che ci siamo... controlla pure il tubo che la fa' funzionare a depressione non si sa' mai...


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
Kris01
Socio Team
Messaggi: 618
Iscritto il: 29/04/2012, 22:00
Has thanked: 31 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re:R: Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Kris01 » 11/05/2015, 5:35

Ehehehe, benvenuto, anche io sto bestemmiando da un anno e mezzo col monster. Che o non si mette in moto per niente, oppure va per un po' e poi smette, oppure spetarda che manco a Napoli a capodanno. Carburatori controllati e pare tutto ok... Ma pare.
La pompa a membrana è quella che a mio avviso potrebbe dare i problemi maggiori: considera che nel mio, se finisce la benzina nei carburatori perché la pompa non ne manda più, prima che gli stessi si riempiano occorrono diverse mezz'ore di cancheri!!! In fondo non c'è una vera e propria pompa elettrica che manda benzina, ma le vaschette si riempiono "a cascata".
Una bella controllatina la darei comunque anche ai carburatori: nel caso le membrane fossero da cambiare io acquisterei tutto il corpo da PIrini. Nel mio almeno, se sapessi quale è il problema, farei così!


Fatti non foste per viver come bruti...

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Desmobruno » 11/05/2015, 6:13

desmo_69 ha scritto: ..

per BRUNO!! so di sicuro ( montate da me ) che la vecchia gs aveva gli stessi carburatori dell'elephant! ed era/è l'unico modo per averle di rivolgersi a BMW
Difatti era una leggenda metropolitana...

A me comunque era successo sul mio BMW R100, lo stesso inconveniente di Matteo, cioè che una ghigliottina non si aprisse e la causa era la membrana del carburatore, da allora ne avevo sempre una di ricambio con me. (mi successe in Umbria a ferragosto)


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:R: Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Desmobruno » 11/05/2015, 6:16

Teobecks ha scritto:Inizialmente pensavo anche io fosse un problema di benzina...ma ci abbiamo fatto 100km da sabato quando ho richiuso il serbatoio.
Altra cosa, per strada ho alzato il serbatoio e smontato il coperchio del airbox...quindi se fosse come dici sarebbe riacceso a serbatoio alzato.

Comunque, grazie...é un controllo che posso fare e che non costa nulla

Se lo leggete lo ho inviato...
Se apri il coperchio della membrana, vedi subito se è danneggiata. Se la mancata ermeticità fosse dovuta a microcrepe delle quali non sei sicuro, puoi invertire le membrane fra i carburatori e vedere se il problema si "sposta".


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da phino » 11/05/2015, 7:12

controllerei anche io il flusso benzina



Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Desmomaniaco » 11/05/2015, 7:47

desmo_69 ha scritto:ma ci credi che non credo siano le membrane???
ora so' di per certo che non sei un pivello ma hai controllato il ''famoso' tubo della benzina che al 110% si schiaccia tra serbatoio e telaio ad abbassare il serbatoio?
dico questo perche' anche a un cilindro la moto non si deve spengere....... in alternativa penserei si alle membrane ma quelle della pompa!
...appena letto ho avuto gli stessi dubbi di Simone...
Se è lo sfiato fai presto a verificare: se si spegne, appena apri il tappo serbatoio doversti sentire il classico "Psss" dell'aria che entra.
In ogni caso se la moto ha anni e km una controllata allo stato delle membrane e, più in generale una pulizia dei carburatori è doverosa
Se sono le membrane non dovresti avere problemi a reperire il ricambio (Mikuni da 38 vero?).


P.s.: Teo non sapevo che avessi un Monster.... mi sono perso qualcosa?



Avatar utente
Max620
Socio Team
Messaggi: 801
Iscritto il: 04/12/2012, 23:00
Has thanked: 46 times
Been thanked: 131 times

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Max620 » 13/05/2015, 7:52

Eh si, ti sei perso parecchio. Cerca bene nel forum



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Desmobruno » 13/05/2015, 9:16

Desmomaniaco ha scritto: P.s.: Teo non sapevo che avessi un Monster.... mi sono perso qualcosa?
http://www.desmodromico.com/kunena/area ... tml#222599


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da Teobecks » 26/07/2015, 17:49

Desmomaniaco ha scritto:
desmo_69 ha scritto:ma ci credi che non credo siano le membrane???
ora so' di per certo che non sei un pivello ma hai controllato il ''famoso' tubo della benzina che al 110% si schiaccia tra serbatoio e telaio ad abbassare il serbatoio?
dico questo perche' anche a un cilindro la moto non si deve spengere....... in alternativa penserei si alle membrane ma quelle della pompa!
...appena letto ho avuto gli stessi dubbi di Simone...
Se è lo sfiato fai presto a verificare: se si spegne, appena apri il tappo serbatoio doversti sentire il classico "Psss" dell'aria che entra.
In ogni caso se la moto ha anni e km una controllata allo stato delle membrane e, più in generale una pulizia dei carburatori è doverosa
Se sono le membrane non dovresti avere problemi a reperire il ricambio (Mikuni da 38 vero?).


P.s.: Teo non sapevo che avessi un Monster.... mi sono perso qualcosa?
Oggi 140 km con la famiglia al completo...io con la ST, Consuelo col Monsterino...e mio papà col MTS1100s con mia mamma al seguito :ducrul: :ducrul: :ducrul:

Ieri monto le menmbrane nuove, classico giro di prova e tutto ok. Stamattina tiro fuori la moto, la avvio e dopo una decina di secondi si spegne non avviandosi più. Colto da un momento di raptus, sostituisco la batteria completa di carburatori (montando le membrane nuove), provo e non va. Sostituisco anche il filtro benzina....e già qui qualcosa non mi torna, infatti durante l'operazione non è uscita nemmeno una lacrima di benzina, anzi, sentivo gorgogliare la benzina nel serbatoio...tra me e me ho pensato...vuoi vedere che........"ci avevate ragggione"!!!
La moto si avvia dopo un paio di giri di motore, tempo che si riempiano le vaschette e partiamo.
Dopo una 50ina di km la moto si ammutolisce, apro il tappo serbatoio e.....pssssss :wall:
Proseguiamo tutto il giro ed ogni tanto facevo sfiatare il serbatoio dal tappo.

Ora sono a casa, col compressore ho sparato dentro aria in tuti e tre i fori che ci sono...due sono "fuori" del serbatoio, appena sotto il tappo e portano verso il basso della moto tramite due tubi differenti, uno è all'interno del serbatoio. Sembrano ben liberi tutti e tre....quale foro di sfiato pensavate fosse l'incriminato? Dai manuali non si capisce bene... :study:

Dopo cena esco e apro di nuovo il tappo sperando di non sentire più il psss e di aver liberato i fori di sfiato...


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Funzionamento anomalo carburatori

Messaggio da landrenesen » 26/07/2015, 18:09

aZz!! ti andava in decompressione il serba!! ahahaha!! che beffa!


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Rispondi