Regolazione farfallato desmodue (TPS lineare)

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
monsterino
Socio Team
Messaggi: 19
Iscritto il: 01/03/2014, 23:00
Has thanked: 3 times

Regolazione farfallato desmodue (TPS lineare)

Messaggio da monsterino » 03/10/2014, 9:32

sto regolando il corpo farfallato al 695 di mio fratello. Il "paziente" ha 40 mila km, e di particolare monta solo scarichi Roads Italia a passaggio alto. Purtroppo la moto non gira bene, scoppia e non ha una erogazione lineare, quindi ora sto controllando i farfallati che purtroppo erano già stati smanazzati da meccanici vari :vergogna: ( motivo principale per cui li sto rivedendo ).
L'obiettivo è sistemarli e regolare il CO, vedere come va e eventualmente fare altri controlli ( il gioco valvole e le cinghie sono stati fatti da poco ).

Il tutto ovviamente con l'aiuto delle desmo-guide! :study:

Cosa ho fatto finora:
svitato i due grani di fine corsa
svitato la vite del pareggio
reset TPS con ScanST ( a questo punto il valore di apertura rilevato è 2.7, in accordo con il manuale di officina. Ma del resto questo valore è memorizzato nella centralina o in qualche altro posto a quanto ho capito ).

Ora, cercando in giro sembra che il TPS del M695 sia lineare, quindi dovrei semplicemente avvitare il grano del tutto chiuso della farfalla master fino a raggiungere i 5.4 gradi, resettare il TPS e poi pareggiare le portate aria, giusto?

Un'altra domanda: la guida dice di ruotare a mano la lunetta per verificare che l'apertura massima raggiunga gli 85 gradi circa.
A me si ferma verso i 55 ( vado a memoria ), ma ad occhio il problema è dovuto alla vite di pareggio che va a sbattere sulla parte di raccordo dei due corpi, quindi non mi preoccuperei, faccio bene?
vi posto due foto in cui si vede abbastanza chiaramente:

farfallati chiusi
Immagine

aperti
Immagine

aggiungo un link interessante, che però rispetto a quanto ho trovato sul sito aggiunge poco


Officine Pizza & Fichi

"Arrivò [Galluzzi] con una proposta e io pensai, questa è la moto che Marlon Brando guiderebbe oggi ne 'Il Selvaggio' ". Massimo Bordi

Avatar utente
monsterino
Socio Team
Messaggi: 19
Iscritto il: 01/03/2014, 23:00
Has thanked: 3 times

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da monsterino » 03/10/2014, 11:50

in realtà il link è molto più interessante di quanto pensavo...alla seconda lettura ho trovato che il tipo ha trovato una formuletta per resettare il TPS lineare in maniera alternativa al regolarlo al doppio del valore: lui si calcola i mV in lettura dal TPS.
La mia reazione è stata: :porc: :porc: :porc:

Questa parte sta proprio dopo il grafico...nel mio caso avremmo:
2.7*36 + 18 = 115,2 mV

in un'altra sezione del sito indica anche come leggere i mV del TPS con un semplice multimetro: link descrive la cosa al punto in cui c'è la foto del multimetro.

Certo come dicevo la formuletta è molto empirica...però sarebbe da testarla sul campo, appena posso provo e vi dico ( sempre che non sia venuta curiosità pure a voi e mi battiate sul tempo :porc: )


Officine Pizza & Fichi

"Arrivò [Galluzzi] con una proposta e io pensai, questa è la moto che Marlon Brando guiderebbe oggi ne 'Il Selvaggio' ". Massimo Bordi

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da DUCASBK » 03/10/2014, 12:12

"Brad the Bikeboy" è una vecchia conoscenza :wink:

Ti osto un link del sitarello, dove si spiega come regolare un TPS lineare: LINK. In questo link si lavora invece su TPS un non-lineare, ma dà idea di dove si trovanoi grani di regolazione delle aperture del farfallato di un Desmodue: LINK 2. Qui un'altra guida: LINK 3. E qui ancora qualcosa di interessante: LINK 4.

Nella prima guida che ti ho linkato si tratta di un TPS lineare di una 999, ma la procedura descritta è sostanzialmente la stessa: chiudo completamente la farfalla master, azzero per via elettronica il TPS, porto la lettura del potenziometro al doppio del previsto aprendo la farfalla con il grano di regolazione e quindi resetto di nuovo il TPS.

L'apertura delle farfalle deve essere di 90 gradi, anche se la centralina legge solo sino a 85 gradi dove, da lì in poi, interpreta un "fulll open" e regola iniezione ed accensione in funzione dei giri motore e non in funzione dell'apertura farfalla. Non mi torna per niente i 55 gradi che dici nè tantomeno che il cinematismo centrale di regolazione delle portate aria vada a sbattere contro la giunzione dei due corpi farfallati...

Verifichi all'interno del farfallato se a tutto aperto le due farfalle si trovano a circa 90° rispetto alla lunghezza del body?

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
monsterino
Socio Team
Messaggi: 19
Iscritto il: 01/03/2014, 23:00
Has thanked: 3 times

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da monsterino » 08/10/2014, 20:34

ovviamente "se qualcosa può andare storto lo farà"!

Prima ha ceduto la testa del grano di fine corsa della farfalla master, era praticamente circolare ormai - sostituito con vite a testa esagonale ( ma per toglierlo! :wall: :wall: ).

Oggi volevo pareggiare le portate aria e verificare che l'apertura delle farfalle sia di 90- la moto non parte!

il regolatore è andato, non carica, la batteria è a terra... ricambio in arrivo.
Ordinaria amministrazione alle Officine Pizza & Fichi :_chevelo:

Comunque vi tengo aggiornati appena smetto di regredire e inizio a fare progressi ahahaha

Impagabile comunque la chicca sull'interazione farfallati/centralina :porc:


Officine Pizza & Fichi

"Arrivò [Galluzzi] con una proposta e io pensai, questa è la moto che Marlon Brando guiderebbe oggi ne 'Il Selvaggio' ". Massimo Bordi

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da Doloso » 25/11/2014, 19:31

Ma poi come è andata a finire??

Comunque ho un problema simile...smanettando con la diagnosi per vedere se avevo degli errori in centralina mi sono accorto che il TPS a gas tutto aperto non và oltre gli 83° mentre a tutto chiuso mi dà il valore di 2.6°, ossia corretto per il mio motore.
Ovviamente la fase di messa a punto di TPS, CO pareggio e compagnia bella era stata fatta a inizio stagione di quest'anno e a memoria era tutto perfetto, ossia i canonici 85° a gas spalancato...ora come mai mi ritrovo con 2° gradi di scarto rispetto al "full open"? ( con la conseguenza di avere la gestione elettronica dell'alimentazione non allineata con la parte meccanica ).

Grazie


Pasquale

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da DUCASBK » 25/11/2014, 19:47

La batteria era bella carica? E' un fattore importante per verificare via diagnosi la parte elettronica.

Prova a fare nuovamente un "reset TPS" e controlla nuovamente. Controlla che la chiocciola di comando gas faccia tutta la sua corsa, eventualmente verifica anche il gioco del comando del gas e che a tutto aperto il fermo del tutto aperto del farfallato arrivi a fine corsa a battuta sul corpo del farfallato.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da Doloso » 25/11/2014, 20:02

Si batteria carica ( è perennemente collegata al mantenitore ) resettato, scollegato, "swich off " per 15 sec e ricontrollato...sempre 2.6 al minimo e 83° a gas spalancato.
Ho controllato materialmente il farfallato e sembra non avere nessun impedimento, anche staccando il filo del gas e girando a mano la carrucoletta si sente bello secco il rumore del fine corsa.


Pasquale

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da DUCASBK » 25/11/2014, 20:18

Bene, capace allora che si debba modificare il fine corsa... succede quando si pareggiano i farfallati, le due farfalle si spostano in odo diverso e la master può arrivare a spostarsi di due gradi con un niente. A seconda del tipo di farfallato, o trovi un grano di fine corsa o dovrai leggermente piegare una linguetta di metallo.

Prima di procedee però farei un'ultima prova, per essere sicuri che il farfallato sia realmente allineato al valore previsto, facendo la procedura del reset "meccanico" operando - con le dovute differenze - come descritto QUI. Praticamente porti a battuta in chiusura il farfallato master (quello con calettato il TPS), reset TPS, riapri il farfallato agendo sul grano di fermo fine corsa in chiusura portandolo al doppio del valore previsto (esempio se hai 2.6 lo porterai a 5.2) e quindi nuovo reset TPS. Dopo questa operazione non è male riequilibrare le portate del farfallato con un vacuometro.

Ovvie e lecite foto e descrizione lavori per il forum sito!!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue

Messaggio da Doloso » 25/11/2014, 20:33

Si rifarò tutto con calma per essere sicuro che si debba intervenire in modo atipico per risolvere il problema, devo solo racimolare un pò di pazienza...non è un lavoretto che amo tantissimo fare sinceramente per via degli spazi risicati e della precisione con cui si deve operare e poi una volta che "archivio" un qualcosa ho la brutta abitudine di doverla riprendere per capirci qualcosa... :vergogna:


Pasquale

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue (TPS lineare)

Messaggio da Doloso » 26/11/2014, 19:51

Ecco appena fatto il lavoretto...una volta controllato che il grano del minimo non si era allentato e che tutto era in ordine ho passato il dito dove batte il lamierino (quello collegato alla molla del ritorno del gas) e ho notato una leggera bavettina...quindi senza neanche pensarci due volte ho preso il fidato dremmel e con una fresetta ho dato una pulitina, purtroppo non è facile arrivarci andando in piano....quindi non ho beccato subito l'alluminio che faceva da spessore...dopo qualche tentativo controllando sempre con la diagnostica sono arrivato a ai famosi 85* di apertura anche dopo un bel reset del TPS il tutto combacia come vedere dalle foto che ho fatto.
È comunque stato un lavoro di 5 min... Lascio qualche foto illustrativa.Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Pasquale


Pasquale

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

Regolazione farfallato desmodue (TPS lineare)

Messaggio da Sandro » 26/11/2014, 20:32

Ciao,

alla fine hai risolto eh! Pasquale?

bella cosa quella JPDiag, grazie a JPL... Oggi ho comprato i cavetti, :study: poi ci dò dentro anch' io :eheheh:

P.S.

mi posso collegare al cablaggio sotto-sella o solo direttamente in centralina?!?


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue (TPS lineare)

Messaggio da Doloso » 26/11/2014, 20:41

Si credo di aver risolto....forse non nel modo più corretto poichè sarebbe stata cosa buona e giusta fare delle verifiche più approfondite e magari rifare una regolazione da zero ma a me è sembrato tutto regolare tranne per quello "sporco" sotto la piastrina del massimo...ripulita e và benissimo.
Anche per la tua dovresti collegarti sotto la centralina...come domenica ;)


Pasquale

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Regolazione farfallato desmodue (TPS lineare)

Messaggio da DUCASBK » 26/11/2014, 21:00

Bene, caso risolto :wink:

Ragazzi, nuovo quesito, nuovo post!! Non è nè da vergognarsi nè da porsi problemi se già trattato un qualunque discorso, lo sapete!!

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi