Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re:Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da zeroxzero » 18/07/2014, 20:15

Allora ieri finalmente sono riuscito a verificare un paio di cose ...
L'airbox entra come un guanto nel suo alloggiamento
Immagine

Servirà la staffa per fissarla al traliccio
Immagine
Foto della staffa originale
Immagine
Secondo me facilmente integrabile con un pezzo di carbonio ritagliato da una lastra


Questo spazio invece è inutilizzato quindi si presterebbe ad essere arrotondato. Brod tu potresti verificare sulla tua moto se è uguale ?
ImmagineImmagine

Altra integrazione saranno i prigionieri
Immagine

Devi verificare lo "sfiato" che c'è nell angolo a cosa corrisponde ...

C'è totalmente da reinventare lo spazio batteria ... Ma ci penso tra domani e dopodomani

Gran lavoro James :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da brod » 19/07/2014, 11:27

Ehmmm che intendi dicendo a cosa corrisponde ??

E' lo scolo di condensa del punto più basso dell 'AB..


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re:Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da zeroxzero » 19/07/2014, 12:42

Si oggi ho verificato è quello ...
Domanda serve?

Sicuramente servirà questo

Immagine
Immagine

Adesso passiamo alla prova vestibilita'

ImmagineImmagine


Direi che ci siamo adesso verifichiamo che i convogliatori corrispondano alle prese d'aria ImmagineImmagine

e l'originale

ImmagineImmagine

Come si nota l'originale calze quasi alla perfezione mmmm ho verificato le quote

Immagine

Originale
Immagine

No non è questo ... Adesso proverò ad inserire le trombette e vediamo se si tratta solo di inclinazione


Verifica spazio retrostante

Immagine

Originale
Immagine

Qualche pensata adesso c'è da fare :-)





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da JAMES992 » 19/07/2014, 12:59

Riguardo all'allineamento delle prese d'aria al convogliatore, dalla foto sembra solo una questione di allineamento, non avendo alcun riferimento per quanto riguarda il fissaggio, può essere che è posizionato più in basso? Forse verificando con i fori dei conetti riusciamo a capire meglio.


F

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re:Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da zeroxzero » 20/07/2014, 12:43

Fatti i fori dei conetti ed in effetti l'allineamento torna ...

ImmagineImmagine

Addirittura le bocche si possono ampliare un po :-)

Adesso penso come fare per la centralina :-)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
brod
Amministratore
Messaggi: 2006
Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
Has thanked: 181 times
Been thanked: 156 times

Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da brod » 20/07/2014, 14:54

:ahyeah:


"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)

Immagine

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da JAMES992 » 20/07/2014, 20:05

Per fortuna è come avevamo sospettato :D

Allungare il convogliatore verso le prese d'aria non sarà un problema. Puoi fare una foto, con l'AB in sede, senza il convogliatore?

Per quanto riguarda il posizionamento della centralina, ci vuole una bella lastra di alluminio di spessore adeguato per lavorarci sù un pò :wink:


F

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:R: Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da JAMES992 » 04/09/2014, 15:21

FT
Ultima modifica di JAMES992 il 25/03/2022, 11:13, modificato 1 volta in totale.


F

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da landrenesen » 04/09/2014, 16:44

Bello il rivettone!! Dove si trova?


Sandrino lo smazzolatore


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

JAMES992
Socio Team
Messaggi: 5483
Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
Has thanked: 342 times
Been thanked: 504 times
Contatta:

Re:Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da JAMES992 » 04/09/2014, 19:31

Sandro l'ho trovato in un ferramenta specializzato...ci ero andato per informarmi per la rivettatrice apposita.........ma quelli che fanno al caso credo siano proprio questi.....

Immagine


F

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:R: Report modifica e realizzazione airbox in carbonio Monster 1100

Messaggio da Francesco » 04/09/2014, 20:36

Stesso "meccanismo" dei tasselli per cartongesso (quindi pareti molto sottili). Funzionano benissimo.



Rispondi