vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 13/07/2014, 18:56

Ciao,

come spiegavo ai Bruti presenti a Varano, ho trovato perdite di liquido di raffreddamento sulla carena sx e sul coperchio della batteria. Oggi ho smontato tutto per controllare la tensione delle cinghie, per dare una occhiata generale e fare un pò di pulizia. La cinghia del cilindro H era 106mhz e l' ho lasciata così, quella del cilindro V 78mhz e l'ho messa a punto. La sorpresa più grande l' ho avuta dalla vaschetta del liquido di raffreddamento :affraid: s-v-u-o-t-a-t-a.... non riesco a capire da dove è uscito. Adesso non riesco a mettere in moto e portarla in temperatura, per vedere se le ventole si azionano o no! se qualche manicotto sia rotto... (sembrano buoni) boh!!! se avete qualche consiglio sono tutt' orecchie... :lol: posso mettere il liquido che uso per la macchina per rabboccare?!?

Ciao,

speriamo di risolvere prima di sabato che vorrei andare al WDW... :_chevelo:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Desmobruno » 13/07/2014, 19:49



Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da DUCASBK » 13/07/2014, 21:19

L'impianto di raffreddamento della serie 848/1098/1198 è molto semplice quanto raffinato. Inizia a controllare tutte le fascette dei tubi, specie quelle che trattengono i tubi al radiatore: il radiatore ha i tubi di raccordo in alluminio sottile, può accadere che si deformino un minimo e facciano perdere il tubo (la fascetta andrà sostituita con una a stringere a vite invece delle originali fisse).

Altro check, per quanto possibile cerca di seguire le colature che hai trovato per cercare di individuarne la provenienza e vediamo di capire cosa succede :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 13/07/2014, 21:33

Ciao,

ok Marco, grazie, che dici....nel mentre lo svuoto e faccio le prove con solo acqua distillata?!? così lavo tutto l' impianto prima di sostituire col liquido nuovo?

Ciao.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 13/07/2014, 21:35

Ciao,

grazie Bruno.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da DUCASBK » 13/07/2014, 21:48

Non svuotare l'impianto, altrimenti mettiamo in ballo altre variabili che potrebbero falsare il capire il problema (leggasi spurgo, bolle d'aria, ecc).

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 14/07/2014, 3:58

DUCASBK ha scritto:Non svuotare l'impianto, altrimenti mettiamo in ballo altre variabili che potrebbero falsare il capire il problema (leggasi spurgo, bolle d'aria, ecc).

Ciao

Marco
Ciao,

infatti Marco, per questo motivo chiedevo se per rabboccare si può usare il liquido di raffreddamento per auto, per poi vedere dov'è la perdita. Quindi non posso togliere i manicotti giusto? devo prima fare andare in temperatura per controllare se ci sono perdite e poi vedremo.

Ciao.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da DUCASBK » 14/07/2014, 7:41

Esatto: rabbocca il liquido con acqua distillata (la soluzione più semplice ed economica) e quindi cerca di individuare al perdita con il motore bello in temperatura, facendo partire le ventole.

L'antigelo si fà sempre in tempo a metterlo dopo.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 14/07/2014, 18:58

Ciao,

Porcaboia.... :cry: stasera ho fatto la prova... metto in moto faccio girare 5min, comincia a salire la temperatura e non succede niente, cominciano a scaldarsi tutti i manicotti sopra sotto e dietro... buon segno l' acqua circola, arrivo a 102° e partono le ventole funzionano bene pure quelle, poco dopo quando ripartono per la seconda volta appaiono le prime goccie spostate dall ' aria della ventola, vedo dell' umido azz!!! il radiatore, proprio dove c'è la saldatura della staffa imbullonata... addio WDW di sabato a Misano.


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
zeroxzero
Utente registrato
Messaggi: 3609
Iscritto il: 05/12/2010, 23:00
Has thanked: 19 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re:vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da zeroxzero » 14/07/2014, 19:12

Azzarola :-( è riparabile con qualcosa tipo acciaio liquido ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re:vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da salvarex80 » 14/07/2014, 19:28

zeroxzero ha scritto:Azzarola :-( è riparabile con qualcosa tipo acciaio liquido ?
Mhmmmmm! La vedo ardua! Prova a sentire QUI
Sono dei veri artisti e anche economici! :wink:


Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

Re:vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 14/07/2014, 19:51

Ciao,

Grazie Salva, domani lo smonto, poi valuto cosa fare.... non ci voleva proprio... :kopfschuett


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da landrenesen » 14/07/2014, 20:16

Spetta che forse ce la fai!! CLIKKA QUA
Maurizio é a Imola, te lo ripara. spedisci domani, giovedì ripara e rispedisce, venerdì ricevi, rimonti e Sabato sei dei nostri.
Prova a contattarlo prima.
a parte che mi pare che la FRAM sia a Ferrara... insisti!!


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 14/07/2014, 20:31

Ciao,

il casino è che lavoro... non ho tempo!!! comunque domattina provo a chiamare sento cosa mi consigliano, grazie Ale... :lolani:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Avatar utente
Sandro
Socio Team
Messaggi: 1443
Iscritto il: 28/11/2013, 23:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 225 times

vaschetta liquido raffreddamento svuotata.

Messaggio da Sandro » 15/07/2014, 18:56

Ciao,

ho trovato un radiatore sulla Baya... mi arriva venerdì, la sera quando torno dal lavoro monto tutto. Il mio lo faccio sistemare poi vedrò se venderlo o tenerlo di scorta, visto che la mia Bestiolina la terrò per un bel pò di tempo... e sabato a Misano... :lolani:


+++++ Vivi e lascia vivere +++++

Rispondi