MS4RS - Non partono le ventole
Moderatore: Moderatori
- S`P`Q`R
- Utente registrato
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re:MS4RS - Non partono le ventole
Esatto la gestione elettronica è s4rs e la mappa 999. Sinceramente anche io non capisco.. Perché se é vero che il ducatidiag , alla ventola 2 l'impulso lo da, vuol dire che il pin del body 14 funziona .. che dovrebbe essere la gestione ventole in centralina.. perché a sto punto sono rimaste le centraline ad avere entrambe il problema ..
Inviato dal mio falco Romulano utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio falco Romulano utilizzando Tapatalk
Re:MS4RS - Non partono le ventole
Vorrei segnalare che gli schemi elettrici non sempre sono giusti, io su quello dell'S4R ho trovato bene 3 errori rispetto alla realtà
- S`P`Q`R
- Utente registrato
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
MS4RS - Non partono le ventole
Si me ne sono accorto al'epoca.. cmq aggiornamento, la ventola che non funzionava, in realtà' è ballerina, va quando gli pare.. ne ho attaccata un altra, e ora giustamente con il comando su ducatidiag partono insieme. Resta il fatto che cmq con bulbi staccati non partono, ( e la diagnostica me lo segna quando lo stacco, quindi la linea bulbo funziona) .
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
MS4RS - Non partono le ventole
OK, ora vediamo si andare avanti per capire e magari risolvere
Con il Ducatidiag hai la possibilità di provare una ventola alla volta. Nel momento in cui dai la prova con uno o l'altro, le ventole partono sempre entrambe?
Ciao
Marco

Con il Ducatidiag hai la possibilità di provare una ventola alla volta. Nel momento in cui dai la prova con uno o l'altro, le ventole partono sempre entrambe?
Ciao
Marco

- S`P`Q`R
- Utente registrato
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re:MS4RS - Non partono le ventole
Ieri pure ho fatto notte ... E vi dirò di più .. Non è neanche l'impianto elettrico perché ne ho provato un altro, sempre s4rs ma nulla. A questo punto è la centralina.. Anche se non ho capito , se l'impulso manuale nonostante funzioni , non sia gestito dallo stesso pin che farebbe scattare le ventole a
106. Ora le soluzioni sono due, la facile attaccare le ventole con un interruttore , la seconda , costruire un termostato , che però legga dal mio bulbo.
Inviato dal mio falco Romulano utilizzando Tapatalk
106. Ora le soluzioni sono due, la facile attaccare le ventole con un interruttore , la seconda , costruire un termostato , che però legga dal mio bulbo.
Inviato dal mio falco Romulano utilizzando Tapatalk
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re:MS4RS - Non partono le ventole
Allora... non pensare che sia stato fermo e non mi sia messo a fare il "guardone" degli schemi elettrici dell'impianto
riassumo un pochino il principio di funzionamento:
Con la centralina dell'S4R le ventole partono all'unisono perchè il sistema ha una logica di funzionamento differente: non vi è il relè delle ventole e ciascuna ventola è comandata indipendentemente dalla cantralina (PIN body 11 e 14). Probabilmente la centralina "sente" un carico differente e và in recovery facendo partire le ventole.
Nel caso della centralina dell'S4RS il PIN body 14 comanda il relè delle ventole (entrambe), mentre il PIN body 11 serve la sonda lambda.
Sull'S4RSl PIN body 14 è un negativo che và a chiudere il circuito del relè ventole. Al relè arrivano due positivi (che si uniscono in uno solo ed arrivano alla fusibiliera). In "manuale" con la diagnostica tutto funziona, in automatico no.
Sul cruscotto ti segna la temperatura in modo corretto, giusto? Il cruscotto è originale o ricordo male?
Da come si è messa la cosa, a questo punto, penso anche io ad un problema legato a qualche "salto" della centralina. Nel caso del ripristino della linea delle ventole in modo esterno, io punterei a far funzionare il sistema con un interruttore manuale. Per dirti, anche io sulla 999 sono messo così da anni: ho messo due resistenze sulle linee ventola - LINK INGANNATORI VENTOLA - per evitare che la centralina legga un errore e quindi con un simpatico interruttore faccio partire la ventola (ne ho tolta una) anche prima dei 102 gradi previsti... anzi, d'estate in mezzo al traffico la avvio appena supera gli 85 gradi e la temperatura resta costante ed il motore ringrazia!!
Ciao
Marco

Con la centralina dell'S4R le ventole partono all'unisono perchè il sistema ha una logica di funzionamento differente: non vi è il relè delle ventole e ciascuna ventola è comandata indipendentemente dalla cantralina (PIN body 11 e 14). Probabilmente la centralina "sente" un carico differente e và in recovery facendo partire le ventole.
Nel caso della centralina dell'S4RS il PIN body 14 comanda il relè delle ventole (entrambe), mentre il PIN body 11 serve la sonda lambda.
Sull'S4RSl PIN body 14 è un negativo che và a chiudere il circuito del relè ventole. Al relè arrivano due positivi (che si uniscono in uno solo ed arrivano alla fusibiliera). In "manuale" con la diagnostica tutto funziona, in automatico no.
Sul cruscotto ti segna la temperatura in modo corretto, giusto? Il cruscotto è originale o ricordo male?
Da come si è messa la cosa, a questo punto, penso anche io ad un problema legato a qualche "salto" della centralina. Nel caso del ripristino della linea delle ventole in modo esterno, io punterei a far funzionare il sistema con un interruttore manuale. Per dirti, anche io sulla 999 sono messo così da anni: ho messo due resistenze sulle linee ventola - LINK INGANNATORI VENTOLA - per evitare che la centralina legga un errore e quindi con un simpatico interruttore faccio partire la ventola (ne ho tolta una) anche prima dei 102 gradi previsti... anzi, d'estate in mezzo al traffico la avvio appena supera gli 85 gradi e la temperatura resta costante ed il motore ringrazia!!
Ciao
Marco

- S`P`Q`R
- Utente registrato
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re:MS4RS - Non partono le ventole
No è il koso, ma non ho problemi a rimontare il suo, ma anche se fosse ,il bulbo dedicato al cruscotto, serve solo per il cruscotto, non ifluisce sul bulbo ecu.. anche perche gia non lo avevo dall'inizio.,ma cmq le ventole partivano. A sto punto compro connettori amp, e amen. Cmq dal pin body 14 mi parte un positivo..
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re:MS4RS - Non partono le ventole
PIN 14 positivo con centralina per impianto MS4RS... allora mi manca il negativo sul relè... da schema arrivano due positivi, un positivo esce e serve le ventole... ed il quarto filo deve essere un negativo. Altrimenti come si chiude il circuito?
Oh mamma!! Quanto non mi piace la "scossa"
HAHAHAHA!!!
Ciao
Marco
Oh mamma!! Quanto non mi piace la "scossa"

Ciao
Marco

- S`P`Q`R
- Utente registrato
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
Re:MS4RS - Non partono le ventole
Mi è venuto un dubbio.. Ma non è che con questo scherzetto, non mi apre neanche la valvola termostatica ?? O visto che non è collegata a nulla , fa da sola ??
Inviato dal mio falco Romulano utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio falco Romulano utilizzando Tapatalk
- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Re:MS4RS - Non partono le ventole
No tranquillo la termostatica funziona per principi termodinamici...altresí detto fa da sola ;)
inviato con le nuvole di fumo..fatte dalle rosicate delle jap
inviato con le nuvole di fumo..fatte dalle rosicate delle jap
- S`P`Q`R
- Utente registrato
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 25/05/2008, 22:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 16 times
MS4RS - Non partono le ventole
Stavo pensando ma un bulbo al posto del sensore? se non sbaglio a una determinata temperatura, chiude il contatto e potrebbe portare corrente alle ventole o no? il problema è trovarlo M12x1,5