filettatura vite attuatore frizione andata ...

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da yassassin83 » 25/08/2013, 12:09

Ragazzi oggi per caso mi sono reso conto che la filettatura di una delle tre viti che reggono l'attuatore è letteralmente andata .... le vite gira a vuoto e una volta tolta è evidente il materiale della filettatura rimasto sulla vite ... ora le domande sono due? secondo voi riesco a fare una trentina di km per arrivare dal meccanico? credo che lui possa risolvere ricostruendo la filettatura con una boccola (lavoro che io non sono in grado di eseguire). La seconda domanda invece è se qualcuno sà consigliarmi un secondo metodo per risolvere. A presto!


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da Alex Graphic » 25/08/2013, 12:25

credo che l'unica sia rifare il filetto con uno più grande e mettere una vite nuova.

per arrivare dal mecca credo ceh 2 viti su 3 tengano tranquillamente !



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da desmo_69 » 25/08/2013, 12:57

pero' pero'.... si potrebbe valutare una terza opzione...

spesso i bulloni vengono messi molto piu' corti della filettatura stessa....
questo significa che in ''meccanica'' molto spesso basta valutare con un calibro la profondita' del foro filettato misurare il bullone incriminato e fare 2 conti!

io non parlo nello specifico dell'attuatore frizione ma per esperienze personali di meccanica generale


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da yassassin83 » 25/08/2013, 13:08

desmo_69 ha scritto:pero' pero'.... si potrebbe valutare una terza opzione...

spesso i bulloni vengono messi molto piu' corti della filettatura stessa....
questo significa che in ''meccanica'' molto spesso basta valutare con un calibro la profondita' del foro filettato misurare il bullone incriminato e fare 2 conti!

io non parlo nello specifico dell'attuatore frizione ma per esperienze personali di meccanica generale
buona questa! verifico subito ... cmq che ne pensate degli helicoil?


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da desmo_69 » 25/08/2013, 13:20

gli helicoil sono da sempre un punto di riferimento per rifare le filettature


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da yassassin83 » 25/08/2013, 13:59

desmo_69 TI AMO! con una M6 leggermente più lunga ho risolto. Il bello è che ne avevo una in inox quindi è pure idonea a quel ruolo! GRAZIE GRAZIE GRAZIE già stavo preoccupatissimo!


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: filettatura vite attuatore frizione andata ...

Messaggio da desmo_69 » 25/08/2013, 14:12

grazie dei complimenti! ma ti devo ''raffreddare''...

non esiste PEGGIORE accoppiamento di acciaio e alluminio....infatti col tempo l'ossido che si crea rende quasi inamovibile il bullone stesso con conseguente spanatura
per ovviare a tutto cio' occorre dare del grasso sul bullone prima di stringerlo


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Rispondi